Al contenuto della pagina

Microfono a diaframma largo da studio USB

  • Con connessione USB per il funzionamento diretto con il computer
  • Non sono necessari driver aggiuntivi
  • Figura polare: supercardioide
  • Risposta in frequenza: 80 - 18.000 Hz
  • Sensibilità: 25 mV/Pa
  • SPL massimo: 140 dB (a 1.000 Hz = 1% T.H.D)
  • 16 bit/48 kHz
  • Uscita cuffia per monitoraggio diretto
  • Pulsante Mute
  • Dimensioni (D x L): 51 x 187 mm
  • Peso: 285 g
  • Colore: nero
  • Include custodia in PVC, supporto ragno, cavo USB, filtro in schiuma, filtro ani-pop e supporto da tavolo

Software aggiuntivo in dotazione (download):

  • Cubase LE con 23 effetti audio VST
  • HALion Sonic SE 3
  • Groove Agent SE 5
  • Oltre 5 GB di suoni e Loop
  • In catalogo dal Gennaio 2019
  • Numero di articolo 439002
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tubo No
  • Figura polare modificabile No
  • Omnidirezionale No
  • Cardioide Si
  • Figura-8 No
  • Low Cut No
  • Pad No
  • Incl. shockmount Si
  • Microfono USB Si
  • Microfono da tavolo Si
  • Uscite cuffie Si
€ 59
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Uno studio a portata di mano

L'SC 420 USB Set è un pacchetto completo e facile da utilizzare ideato per novelli tecnici del suono, appassionati di studi casalinghi e creatori di podcast. Per cominciare, servono infatti solo una semplice connessione USB e la propria voce! Il set è dotato di un'utile uscita per cuffie che permette di monitorare il suono a latenza zero. Sono inoltre inclusi nella confezione anche un filtro antipop di spugna per evitare i fastidiosi suoni delle occlusive, una sospensione elastica per ridurre vibrazioni e rumori di utilizzo, e un supporto rotondo da tavolo. L'intero pacchetto ha un prezzo molto accattivante, garantendo a molti l'accesso a una soluzione per registrazioni di qualità professionale.

Il set da studio con microfono a diaframma largo the t.bone SC 420 USB

Suono pieno di sfumature

I microfoni a diaframma largo come l'SC 420 USB sono apprezzati per la loro alta sensibilità e la resa dei suoni accurata. Inoltre, l'effetto di prossimità è maggiore rispetto a quello dei microfoni a capsula piccola: in poche parole, più ci si avvicina al microfono mentre si parla o canta, più calda risulta la voce. Lo stesso avviene anche per altre sorgenti di suono, come chitarre o pianoforti. I microfoni a diaframma largo sono estremamente versatili e ogni studio dovrebbe averne almeno uno! La ricchezza e la qualità "radiofonica" di questi microfoni sicuramente non passa inosservata nemmeno per i creatori di podcast.

Filtro antivento in spugna del microfono da studio a diaframma largo the t.bone SC 420 USB

Basta collegarsi e si può già iniziare

Con l'SC 420 USB, attrezzatura da studio come l'interfaccia, il preamplificatore e tutti i relativi cavi diventano ridondanti: l'ideale, se non vedi l'ora di iniziare o sei spesso in viaggio! Grazie alla funzionalità plug&play, il microfono funziona da subito con sistemi operativi Windows e Mac, senza bisogno di installare driver aggiuntivi. L'uscita per cuffie integrata permette di monitorare direttamente il segnale in ingresso senza latenza. L'SC 420 USB è progettato per creatori di podcast e cantanti che vogliono registrare in uno studio casalingo, proprio per questo il pacchetto include un filtro antipop, un supporto da tavolo e una sospensione elastica.

Primo piano del microfono da studio a diaframma largo the t.bone SC 420 USB

Su the t.bone

Dal 1994 the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.

Un'ancora di salvezza in una miriade di situazioni

La risposta in frequenza dell'SC 420 USB presenta un leggero picco a 10kHz, dando alla voce la chiara nitidezza che spesso si trova nelle registrazioni professionali. Inoltre, l'SC-420 USB ha un diagramma polare cardioide, che attenua con efficacia i rumori indesiderati e le interferenze dal retro e dai lati. Di conseguenza, i suoni provenienti dalla stanza e dall'ambiente circostante sono tenuti al minimo, anche in uno studio casalingo senza il trattamento acustico adatto.

655 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

444 Recensioni

r
Ottimo rapporto qualità prezzo
rainman01 21.01.2021
Il prodotto si presenta più che bene nel suo insieme, ha tutto ciò che serve pe fare al meglio il suo lavoro.
Chassy microfono robusto, ricca dote di accessori, ottima la spia sul microfono che permette di sapere quando è aperto.
Non particolarmente sensibile per essere a condensatore, si comporta bene con una sonorità abbastanza gradevole.
Cosigliato per l'uso web e comunicazioni streaming/webcast
Sicuramente da provare prima per usi musicali.
Rapporto qualità prezzo altissimo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
FANTASTICO
Bruno97 22.09.2020
Microfono usato per registrare tracce vocali nel mio home studio, usato su una asta comprata sempre qui su thomann (millennium 2005), qualità molto buona, anche se il microfono è usb si può far uscire il suono comunque dalla propria scheda audio usb tramite le impostazioni asio in modo da ascoltare dall'uscita cuffia della scheda usb e non da quella del microfono ( di bassa qualità ). Se mixato a dovere o da chi competente si riesce ad avere un suono super competitivo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Buon bundle
Andreapiù 06.01.2020
Per soli 69 euro questo bundle fa il suo lavoro egregiamente. Ovviamente ha i suoi limiti, ma per fare registrazioni senza troppe pretese riguardo la qualità...va benissimo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

TO
Ottima rapporto qualità/prezzo
The Outlandos 21.07.2020
Come da titolo un ottimo rapporto qualità prezzo! Totalmente plug & play (collegato su Win 10 senza nessun problema e senza bisogno di drivers), comodo da tavolo. Più che sufficiente per un uso "normale" su PC.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso