the t.bone Speech 100 D B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Microfono a collo d'oca per conferenze

  • Microfono a condensatore
  • Display LCD
  • Pulsanti per la regolazione
  • Altoparlante integrato con controllo del volume
  • Presa per cuffie
  • 2x LAN (In/Link)
  • Lunghezza collo d'oca del microfono: circa 40 cm
  • Dimensioni (L x A x P): 169 x 46 x 175 mm
  • Peso: 0,7 kg
  • Incluso cavo di rete da 2 m
In catalogo dal Ottobre 2018
Numero di articolo 459575
Unità incluse 1 Pezzo
Anche come prodotto nuovo € 199
€ 152
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Perfetto per le conferenze

Lo Speech 100 D è una postazione microfonica che fa parte del sistema per conferenze Speech 100 sviluppato da the t.bone, brand proprietario di Thomann. È in grado di accomodare fino a 72 partecipanti con microfoni da tavolo interconnessi tramite cavi LAN e gestiti da un controller centrale (il t.bone Speech 100 M). Ciascuna postazione delegato è dotata di un altoparlante integrato, ma può essere utilizzata anche con le cuffie. Il controller centrale può essere configurato tramite laptop grazie al software gratuito dedicato. Tra le altre caratteristiche di rilievo spiccano la funzione votazione e una selezione di modalità di discussione che si differenziano fra loro per il numero di delegati ammessi in conferenza contemporaneamente. La gamma Speech 100 include anche la postazione per presidente 100 C: progettata per chi presiede l'incontro, dispone, oltre alla gamma di funzioni offerte dal 100 D, anche di un controllo di priorità.

Primo piano del the t.bone Speech 100 D Microfono a collo d'oca per conferenze

Diamo inizio alle votazioni...

La postazione microfonica Speech 100 D è completa di un microfono a condensatore, incluso nella confezione, dotato di risposta in frequenza da 200Hz a 6kHz e connesso all'uscita sulla parte superiore della base. Il microfono include un collo d'oca da 40mm che consente al partecipante di posizionarlo nella maniera più consona alle proprie esigenze. Invece, l'anello luminoso a LED rosso posto al di sotto della capsula microfonica si illumina quando il microfono è attivo. Sulla parte destra della base è anche disponibile un'uscita cuffie da 3,5mm, il cui volume può essere regolato usando i tasti + e - sul pannello superiore. Quando arriva il momento di esprimere un voto, l'utente può semplicemente premere uno dei tre pulsanti principali ("Agree", "Disagree" oppure "Drop") e, non appena il processo di votazione è concluso, il risultato viene mostrato per 20 secondi sullo schermo a cristalli liquidi adiacente.

Primo piano del the t.bone Speech 100 D Microfono a collo d'oca per conferenze

Ideale anche per l'interpretariato

La postazione microfonica Speech 100 D di the t.bone è pensata per conferenze di piccole-medie dimensioni. Nel caso in cui gli invitati provengano da diverse parti del mondo, gli organizzatori hanno la possibilità di inserire il contributo di un interprete tramite l'unità di controllo centrale: ogni partecipante può ascoltare l'interpretazione agendo sull'interruttore che si trova vicino all'uscita cuffie. Sono anche disponibili delle modalità discussione che prevedono l'attivazione contemporanea di tre, sei o nove microfoni, per mantenere l'evento il più strutturato possibile. Se viene raggiunto il numero massimo di interlocutori, coloro che desiderano aggiungere un intervento possono inserirsi in coda premendo il proprio pulsante del microfono; verranno successivamente informati non appena una posizione si è liberata. Gli organizzatori di eventi temporanei apprezzeranno sicuramente la facilità di configurazione del sistema, che può però anche essere implementato in forma permanente nei centri conferenze. La connessione con cavo LAN singolo, inoltre, è talmente sobria che non darà alcun disturbo in caso di riprese video.

Primo piano del the t.bone Speech 100 D Microfono a collo d'oca per conferenze

Su the t.bone

Dal 1994 the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.

Addio ai cablaggi

Per configurare il sistema Speech 100 innanzitutto è necessario connettere l'unità Speech 100 M all'alimentazione. L'ingresso della prima unità Speech 100 D va poi collegato a uno degli ingressi microfono utilizzando il cavo LAN da 2m incluso nella confezione. Successivamente, l'ingresso della postazione microfonica seguente va connesso all'uscita Link della prima postazione. In questo modo è possibile configurare due collegamenti a catena con fino a 16 postazioni microfoniche ciascuno. Se alla conferenza sono previsti più di 32 invitati, the t.bone offre anche un'unità booster, la Speech 100 B. Aggiungendo due unità di questo tipo alla configurazione è possibile espandere il numero di partecipanti fino a un massimo di 72.