Al contenuto della pagina

Sampler - I campionatori

I campionatori hanno rivoluzionato la musica del XX secolo. Anche la vostra musica?
Sampler -  I campionatori

1. Introduzione

Il campionamento è oggi un'attività diffusamente praticata nella produzione musicale, come fare il caffè o guidare un'auto. Con l'aiuto di un tale dispositivo è possibile acquisire suoni di ogni tipo e impiegarli in vari modi nelle proprie produzioni. Il capitolo di questa guida intitolato "le origini" mostra che non è sempre stato così facile e comodo. Riceverai anche molte informazioni sulla tecnologia e sugli sviluppi che il campionamento ha subito a partire dai primi anni '80 dello scorso millennio: senza di esso, stili musicali come l'hip-hop, la Techno e la House non sarebbero mai nati. Il campionamento viene utilizzato e sperimentato sempre di più anche in ambiti ''tradizionali'' come il jazz, la musica classica e la musica d'avanguardia. Vedremo che il campionamento è ancora vivo e vegeto!

Nelle successive pagine vogliamo fornirti una panoramica delle caratteristiche e delle differenze tra i campionatori hardware e software, perchè tu possa disporre degli strumenti necessari per scegliere il dispositivo adatto. La nostra guida online si estende su diverse pagine: puoi anche selezionare un argomento di tuo particolare interesse direttamente dall'indice che trovi in basso.

I tuoi contatti