La Yamaha PSR-E473 è una tastiera portatile perfetta per esercitarsi e comporre brani musicali. Questo modello si differenzia dalla Yamaha PSR-E373 per il maggior numero di voci, la polifonia a 64 voci e le funzioni aggiuntive, tra cui la rotella per il pitch bend. Le 14 voci Super Artificial Lite forniscono una riproduzione del suono e della velocità fedele agli strumenti originali campionati. Oltre al registratore, in grado di registrare sia file audio che MIDI, questa tastiera include un ingresso per microfono incorporato (che consente all'utente di registrare tracce vocali) e una porta USB per trasferire dati MIDI a un computer. Ulteriori opportunità di produzione musicale sono offerte dai programmi "Groove Creator" e "Quick Sampling", rispettivamente per la creazione di ritmi e l'incorporazione di file audio. Tutte queste caratteristiche fanno della PSR-E473 una potente tastiera con workstation integrata che può essere utilizzata per registrare intere canzoni.
La Yamaha PSR-EW473 è dotata di 61 tasti la cui risposta al tocco può essere regolata da "soft" a "hard". Similmente, la sensibilità alla velocità può essere disattivata completamente selezionando l'opzione "fixed". I tasti adiacenti al display consentono di selezionare la voce, il brano per esercitarsi e lo stile di accompagnamento desiderati; inoltre, l'utente può richiamare direttamente una delle 820 voci utilizzando i tasti numerici anziché effettuare una ricerca manuale. Queste voci comprendono pianoforti acustici ed elettrici, organi, strumenti a corda e a fiato, chitarre e bassi, sintetizzatori, percussioni e persino effetti sonori. È inoltre possibile sovrapporre due suoni grazie alla funzione “Dual Voice” o configurare la tastiera in modo da consentire a ciascuna mano di suonare una voce diversa. Il suono delle voci può essere ulteriormente migliorato grazie agli effetti DSP e di movimento della Yamaha PSR-E473, che includono vari effetti, come filtri, pitch e modulazioni.
La tastiera Yamaha PSR-E473 è stata progettata per tastieristi emergenti alla ricerca di uno strumento versatile e dal suono autentico che consenta anche l'esecuzione vocale. La voce può essere esaltata con effetti di riverbero e chorus per una performance più vibrante, ed è possibile introdurre tracce di accompagnamento da sorgenti esterne (come uno smartphone) tramite l'ingresso AUX sul retro della tastiera. I controlli rotativi della sezione Live Control, contrassegnati dalle lettere A e B, sono assegnabili a funzioni specifiche per controllare i parametri, ad esempio per modellare gli effetti durante l'esecuzione. Collegando la Yamaha PSR-E473 a un computer tramite la porta USB situata sul retro, l'utente può anche utilizzare la tastiera per suonare strumenti virtuali da qualsiasi DAW. Inoltre, la tastiera Yamaha PSR-E473 può funzionare a batteria (richiede sei batterie AA, vendute separatamente), rendendo possibili esibizioni sul palco sempre e ovunque, anche in mancanza di prese di corrente.
Da decenni, Yamaha è una delle aziende più rinomate nell'ambito della produzione di strumenti musicali e tecnologia per l'audio. La lunga storia della compagnia giapponese ha inizio nel 1800 con un armonium. Da allora, il catalogo di prodotti ha continuato ad espandersi, rendendo Yamaha uno dei pochi produttori che ad oggi offrono quasi tutta la gamma di strumenti musicali esistenti: dai pianoforti a coda e verticali alle chitarre, dai fiati agli archi, passando per percussioni e batterie, fino a tastiere elettroniche e sintetizzatori. Yamaha è anche una potenza nel campo dell'ingegneria acustica come produttore di console per il mixaggio, amplificatori, sistemi PA e molto altro. Il principio alla base della compagnia è quello di combinare la tradizionale maestria artigianale con la tecnologia più avanzata.
Con la tastiera Yamaha PSR-E473, i musicisti possono utilizzare il registratore integrato per catturare l'intera performance su un file .WAV e poi esportarlo su una chiavetta USB. Tutti i file vengono creati con una qualità di 44,1kHz/16bit. Se effettuano registrazioni MIDI, gli utenti possono salvare fino a 10 brani con un massimo di 19.000 note, esportabili su una chiavetta USB. Le canzoni possono essere successivamente modificate e i suoni sostituiti in qualsiasi DAW usando dati MIDI. Inoltre, l'applicazione "Rec'n'Share" di Yamaha consente la registrazione sincrona dell'audio dalla tastiera con un video girato su uno smartphone, una funzione che consente ai musicisti di registrare in modo rapido e semplice i video delle proprie performance e di pubblicarli sui social media.
Groove Creator e Quick Sampling
Il programma "Groove Creator" consente all'utente di combinare preset esistenti di pattern e groove, creando così un accompagnamento personalizzato per la propria performance. Questi ritmi possono essere avviati e interrotti utilizzando i pulsanti corrispondenti. Oltre a impostare il tempo come valore numerico, l'utente ha anche la possibilità di configurarlo manualmente utilizzando il pulsante "Tap". È possibile creare facilmente tensione musicale premendo il pulsante "Musical Climax" sulla tastiera, con un contatore sul display che indica quando si raggiunge la fine di questo effetto. A sua volta, la funzione "Retrigger" può essere utilizzata se si desidera un effetto di pausa ritmica. Inoltre, l'uso di "Quick Sampling" consente all'utente di registrare brevi file audio di un brano e di riprodurli successivamente, opzione che funziona anche con i file .WAV provenienti da una chiavetta USB collegata alla porta USB della tastiera.