Kemper Profiler Stage

120

Kemper Profiler Stage

La tecnica di profilazione di Kemper consente di creare un'immagine sonora molto precisa (profilo) di una configurazione di amplificatore esistente (compresi amplificatori e pickup). Grazie alle numerose opzioni di elaborazione interna, quali varie emulazioni di effetti di fondo (fino a 4 alla volta), effetti Master, equalizzatore, Gain, definizione dell'amplificatore, riduzione della potenza ecc. Tuttavia, il Kemper Profiling Amplifier propone già un gran numero di profili di amplificatori eccezionali, motivo per il quale non è assolutamente necessario creare i propri profili. In questo modo è possibile, fin dal primo utilizzo, riprodurre esattamente il suono del proprio amplificatore, modificarlo (se lo si desidera) e averlo a disposizione per esercitarsi, in studio o sul palco, senza doverlo trasportare.

  • Combinazione dell'amplificatore per chitarra Kemper Profiler e del controller a pedale Profiler Remote in un'unica pedaliera
  • Profiler completo con le stesse caratteristiche e il leggendario suono del famoso Profiler Head
  • La combinazione consente di controllare, gestire e programmare le performance, nonché di effettuare Rig-Switch e Morph di parametri complessi
  • Display illuminato di facile lettura anche alla luce del sole
  • Dimensioni (L x P x A): 47 x 26 x 8,5 cm
  • Peso: 4,6 kg
  • Custodia consigliata: art. <--LINK:item-471009.html-->471009 (non inclusa)

Collegamenti:

  • Ingresso: jack da 6,3 mm
  • Return 1-4: 4x jack stereo da 6,3 mm
  • Uscita Main L & R: 2x XLR / jack da 6,3 mm
  • Uscita Monitor L & R: 2x jack da 6,3 mm
  • Send 1 & 2: 2x jack da 6,3 mm
  • Pedale Footswitch/Exp 1-4: 4x jack stereo da 6,3 mm
  • Uscita per le cuffie: jack stereo da 3,5 mm
  • In/Out/Thru MIDI
  • In/Out S/PDIF
  • USB
In catalogo dal Luglio 2019
Numero di articolo 470658
Unitá incluse 1 Pezzo
Design Floorboard
Tube(s) No
Amp Modeling Yes
Effects Yes
Headphone Output Yes
Direct Out Yes
MIDI Interface Yes
Integrated Expression Pedal No
Connections for Pedals or Switches Yes
Aux-Input Yes
Integrated Tuner Yes
USB-Port Yes
Drum-Computer No
Integrated Effects 1
Incl. Tuner 1
MIDI Connector(s) 1
Line Out 1
PSU included 1
Aux Input 1
USB Connection 1
Mostra altri
€ 1.699
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

120 Valutazioni dei clienti

84 Recensioni

B
Il Kemper "economico", ma non sfigato.
Blackmassive 26.12.2020
Ho acquistato questa versione del Kemper profiler non solo per il prezzo decisamente inferiore ai modelli tostapane e rack, ma anche per la praticità di utilizzo e di trasporto.
Uso lo stage in casa collegandomi alla scheda audio con due cavi XLR con una ottima resa sonora, per quanto riguarda le situazioni live e sale prove utilizzo sempre gli stessi cavi senza alcun problema.

PRO: Versatile, leggero e sopratutto Kemper.
Anche in questo modello la tecnologia Kemper è al Top, senza perdere tutte le funzioni e caratteristiche dei fratelli maggiori.
La qualità audio e la versatilità sono ottime, la resa sonora è incredibile e sembra di possedere un vedo amplificatore anche se profilato.
I materiali sono molto ottimi e la qualità costruttiva è elevata sopratutto per quanto riguarda la scocca in metallo, senza però appesantirlo eccessivamente.
Contro: un po' complicato il sistema e le configurazioni iniziali ma una volta presa la mano diventa semplice e pratico, inoltre sul canale Youtube ufficiale dell'azienda ci sono moltissimi tutorial su come utilizzare al maglio i loro prodotti.
Per concludere dò a questo fantastico prodotto cinque stelle ⭐️, felicissimo del mio acquisto lo consiglio vivamente anche a voi!
Ciao!
Claudio
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Non fa per me
MaKiGiO 19.01.2021
Chiariamo subito un punto: i suoni del Kemper sono fantastici. Se si usano modelli professionali, il risultato è eccellente.
Il software però è largamente insufficiente: da desktop non si può fare molto. Non si può nemmeno cambiare l'amp in un preset. Non si possono gestire moltissime delle funzioni. Per me è una mancanza troppo grave.
Anche l'interfaccia del dispositivo in sé per sé è troppo confusa e macchinosa. L'utilizzo, una volta organizzato, è fantastico, ma ottenere nuovi suoni e organizzarli è un processo troppo laborioso per essere il 2021.
Lo schermo inoltre, è troppo piccolo e la pulsantiera male organizzata.
Se il vostro scopo è profilare i vostri dieci, venti o trenta amp preferiti con determinati settaggi più o meno precisi e portarveli dietro modificandoli giusto un po'... beh: questo è il sistema perfetto: compatto e utile sia in studio che live.
Se, invece, siete smanettoni incontentabili a cui piace sperimentare cose nuove continuamente stando al computer e giocando con le impostazioni, cercate qualcos'altro.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Uno standard, un must
FrankSardinia 20.05.2021
Ero solito registrare le chitarre nel mio studio microfonando le casse degli ampli. Usavo a casa un pod xt per registrare le demo. Mi sono finalmente deciso ad affrontare la spesa ( non poca) e ho comprato il kemper in versione pedaliera. Questa a mio parere è la versione più comoda del kemper. Ha tutte le funzioni del famoso originale in versione "tostapane". Con l'arrivo del software di gestione Rig Manager, che vi permette di accedere ad una libreria di suoni di utenti on line, le soluzioni ed i suoni disponibili sono infiniti. Il problema è un pò quello, si rischia di perdersi in questa immensa offerta di suoni. In ogni caso è impossibile non trovare il suono che cercate. Comodissimo sia in studio che sul palco. Sono sempre più soddisfatto. Da avere o almeno da provare.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Suono e praticità
BeppeGtrPlayer 29.05.2021
Premetto che sono un manico di ampli e pedali, ma in studio è una cosa, il live è tutt’altro. Quindi ho deciso di prendere il Kemper e dopo un inizio un po’ dubbioso, ho profilato il mio Ac 30 e il Bogner Atma 18 e adesso sono molto soddisfatto. Ho i miei bellissimi suoni e la tranquillità di una machine affidabile e super pratica. Manca solo un po’ di qualità su delay e reverb. Ma programmazione, semplicità d’uso e qualità generale, tutto al top. E poi il Rig Manager è la ciliegina sulla torta.
Consigliatissimo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Adatto a YouTube