La corretta lubrificazione di alcune parti della chitarra (o basso) è un aspetto fondamentale per permettere un utilizzo duraturo ed affidabile dello strumento.
Sellette del ponte, sedi del capotasto, meccaniche, ed eventuali parti mobili dei ponti, dovrebbero essere regolarmente lubrificate con questa tipologia di grasso.
Alcuni consigliano la grafite (punta delle matite), o l'olio per le macchine da cucire...
Meglio di nulla, ma per questa tipologia di applicazione nulla è più indicato di questo grasso lubrificante.
Il prodotto è piccolo, di comoda applicazione, e ne basta davvero una quantità insignificante, permettendo di farlo durare anni.
Lo consiglio a chiunque voglia prendersi cura del proprio strumento ed assicurarsi una suonabilità corretta e duratura dello stesso negli anni.