Nel tentativo di assicurare un minimo di sicurezza in più alle mie chitarre acustiche (ad evitare di dover montare degli strap-lock forse un tantino esagerati, considerando la leggerezza intrinseca di questi strumenti), mi sono imbattuto in questi "curiosi" aggeggi della Dunlop.
Di cosa si tratta... praticamente sono degli anelli di sicurezza che, una volta agganciata la tracolla dello strumento agli attacchi originali standard, si fissano su questi ultimi posizionandosi sul davanti del buco della tracolla stessa e, con una rotazione di circa 90 gradi, la fissano impedendole di uscire dalla sede, tenendola in posizione e assicurando un minimo di sicurezza in più.
Tuttavia, pur considerando lodevole il tentativo di realizzare uno strap-lock... senza le caratteristiche tipiche di uno strap-lock (non c'è bisogno di modificare in alcun modo lo strumento), la qualità costruttiva generale è invece piuttosto mediocre. Intanto perché questi "strap-lock" (che anziché chiamarli così, io definirei invece meno pomposamente, ma più coerentemente, "fissa tracolla") sono piuttosto deboli dal punto di vista costruttivo, essendo fatti di una plastica sottile ed apparentemente piuttosto debole e pieghevole. Lo stesso meccanismo di rotazione è piuttosto fragile e basta forzarlo sia pur lievemente per rovinare il prodotto in maniera irreparabile. Inoltre, almeno su alcune delle mie chitarre, mi sono accorto che l'oggetto è praticamente inutilizzabile, poiché, essendo l'aggancio originale più largo del foro presente su questi accessori della Dunlop, non è possibile inserirli in alcun modo in sede (anche se presumo potrebbe essere un problema solo degli attacchi delle mie chitarre), tant'è che questi "cosi" giacciono inutilizzati in una delle custodie delle mie chitarre, praticamente sin da quando li ho comprati!!
Insomma, riassumendo: l'idea è teoricamente molto buona; la realizzazione pratica, invece, lo è un po' meno.
Insomma... luci ed ombre.
Nel mio caso specifico, prevalenza di ombre.
Rimandati a settembre... :-)