
La musica rende le nostre vite più colorate. ? Tuttavia, a volte ci sentiamo fortemente vincolati ai nostri rituali quotidiani e la musica diviene quindi un’attiva per rendere la vita quotidiana più ricca, varia e interessante. Già ascoltare le canzoni preferite produce e stimola gli ormoni della felicità; partecipare alla musica attivamente con uno strumento o usando la voce è ancora più importante. Non esistono limiti: con una moltitudine infinita di strumenti e stili, la biodiversità è parte della musica stessa e non esiste musicista che si sia mai privato di sperimentare a suo modo! Ecco alcuni esempi per divertirti suonando! #reasons2play! ??
Passione per la musica = scelta di vita
Cosa c’è di più bello nella vita di un’attività in cui ci si dedica anima e corpo? In effetti, la musica non è concepibile senza la giusta quantità di passione e dedizione. Uno degli aspetti più soddisfacenti del fare musica è la sensazione di orgoglio e appagamento, non appena si verificano esperienze di successo: quando si è in grado di imparare uno strumento ad esempio, o quando l’apprezzamento arriva direttamente dal pubblico. Speriamo di poter tornare presto a suonare davanti ad un pubblico e di assistere alla musica dal vivo di nuovo tutti assieme!
Felicità e divertimento – l’obiettivo finale
Si dice che la musica si accompagni di una certa dose di dipendenza positiva: molti musicisti, infatti, confessano che la musica porta con sé un lato della medaglia un po’ amaro legato al sacrificio: le dita, le labbra o altre parti del corpo sfruttate per la sua esecuzione, possono dolere parecchio a seconda dello strumento utilizzato. I concerti e le prove possono risultare molto faticosi, ma ciò non toglie che nessuno di questi aspetti fa desistere dal fare musica. Il motivo è che per chi ama la musica è inconcepibile rinunciare alle soddisfazioni e a tutti momenti felici che la musica restituisce ed è proprio questa la dipendenza che crea. La musica è un’emozione, un’emozione felice e desiderabile, anche se può far male e se la gioia che provoca ha i suoi alti e bassi. ?
Tuo lo strumento tua la scelta
Il mercato mondiale degli strumenti musicali continua a evolversi e più di 1200 strumenti diversi (quantificabili in quanto tali), popolano il mondo musicale. Si tratta di un messaggio forte che indica che le possibilità di realizzare se stessi con uno strumento sono immense perché, in effetti, di scelta ne si ha parecchia. Se hai uno strumento in mente che ti piacerebbe cominciare a suonare, o desideri regalarne uno a qualcuno a cui tieni, sai su chi poter contare ? il nostro sito www.thomann.de è a disposizione!
La musica è fonte d’ispirazione per milioni di menti creative
È assodato , siamo influenzati dalle nostre abitudini uditive, ossia: tendiamo a prediligere ed a farci ispirare da ciò che già conosciamo musicalmente. Attingere a sonorità nuove uscendo dalla nostra “comfort zone” non è sempre semplice, è una questione di impostazione mentale. Se non altro però ora, molto più di prima, abbiamo la possibilità di essere esposti alla musica a 360 gradi grazie a tutte le piattaforme digitali esistenti e ai social media, al punto che la domanda è diventata: con milioni di stili già esistenti, è ancora possibile creare qualcosa di nuovo? Per chi vuole fare musica lasciandosi ispirare, la scelta è fin troppa ma un’ancora di salvataggio in questo caso potrebbe essere rappresentata dai gusti musicali diversi di ciascun componente del gruppo che combinati assieme, possono dare vita a qualcosa di creativo. Potrebbe essere un punto di partenza per la nascita di nuovi generi musicali!
Trova il tuo posto nel mondo musicale
Puoi suonare per conto tuo o in una band, in un’orchestra o con un set di per musica elettronica, e puoi farlo ovunque tu voglia. Puoi scrivere canzoni, creare i tuoi brani, partecipare al prossimo concorso canoro o esibirti con la tua band, o ancora, puoi fare irruzione nelle classifiche hip-hop o semplicemente fare musica come hobby. Puoi imparare per gioco uno strumento, studiare musica al conservatorio e magari diventare un professore o un musicista professionista. In musica puoi fare tutto senza alcun obbligo o dovere. La musica è libertà.
Fa bene al corpo e all’anima
La musica fa bene all’anima e al corpo. Durante l’ascolto o l’esecuzione musicale, vengono rilasciati diversi ormoni che favoriscono il benessere fisico e psichico. Chi ha vissuto e percepito queste straordinarie sensazioni insieme ad altri musicisti, sente il bisogno fisico e mentale di riprovare questa sensazioni; e non c’è da meravigliarsi! Cantare, ballare e fare musica è reputato da tempo un “rafforzatore positivo” in ambito di salute . È inoltre scientificamente provato che la musica fa bene alla respirazione, al cuore, ai polmoni e al sistema immunitario e spesso viene utilizzata in modo terapeutico. La musica è vita.
Ancora più motivi per fare musica!
Vuoi più ragioni per iniziare a suonare? Dai un’occhiata a questi articoli sul nostro blog:
La musica è un linguaggio universale
La musica rende tutto un po’ migliore
Non è mai troppo tardi per imparare a suonare
Quiz – quale (nuovo) strumento dovresti imparare a suonare?
La musica è un toccasana per corpo e mente. Sei d’accordo? Raccontaci il tuo punto di vista lasciandoci un commento!