Al contenuto della pagina

the t.bone Ovid System Piano Bundle

Set composto da

the t.bone Ovid System CC 100

Microfono a clip a condensatore per il sistema Ovid

  • Figura polare: cardioide
  • Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz
  • Collo di cigno flessibile per un facile posizionamento sullo strumento
  • Connettore mini XLR a 3 pin per l'utilizzo con sistemi wireless t.bone (adatto anche ai sistemi wireless AKG)
  • Lunghezza del collo di cigno: 130 mm
  • Lunghezza del cavo: 2 m
  • Facile installazione con vari supporti per strumenti (non inclusi)
  • Include adattatore XLR phantom (è richiesta l'alimentazione phantom) e antivento in schiuma

the t.bone Ovid System Piano Clip

Supporto per microfono

  • Supporto modulare per microfono da pianoforte, per il sistema Ovid
  • Facile installazione senza attrezzi grazie alla striscia adesiva in dotazione

Attenzione: non è adatto all'uso prolungato su pianoforti con vernice alla nitrocellulosa

the t.bone Ovid System Case

Valigetta in plastica

  • Scomparti per tutti i supporti microfonici Ovid System e per il microfono CC 100
  • Dimensioni esterne (L x P x A): 30 x 23 x 7,5 cm
In catalogo dal Maggio 2012
Numero di articolo 282631
Unità incluse 1 Pezzo
Set di microfoni per chitarre No
Set di microfoni per batterie No
Set di microfoni per voci e conferenze No
Set di microfoni per videocamere No
Set di microfoni per strumenti a fiato No
€ 83
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Un microfono a clip che non intralcia

L'Ovid System CC 100 di the t.bone è un microfono a condensatore a clip per la registrazione di strumenti musicali. Il suo schema polare cardioide garantisce la ripresa diretta del suono del rispettivo strumento e, essendo progettato per il sistema Ovid di the t.bone e dotato di una connessione mini-XLR a tre poli come uscita del segnale, è adatto all'uso con i sistemi wireless sia di the t.bone che di AKG. Essendo un microfono a condensatore, il CC 100 richiede ovviamente l'alimentazione phantom, per cui la dotazione comprende un adattatore phantom XLR che può essere utilizzato anche per collegare il microfono a un banco di missaggio, mentre il cavo integrato di 2m consente un elevato grado di libertà. Nel complesso, questa gamma di caratteristiche rende il the t.bone Ovid System CC 100 un microfono conveniente per la registrazione di strumenti con un suono diretto e di alta qualità. In questo pacchetto, il microfono viene fornito con una clip adatta per il fissaggio al pianoforte e una robusta custodia.

Il microfono a clip the t.bone Ovid System CC 100

Il microfono a clip t.bone Ovid System CC 100

Il the t.bone Ovid System CC 100 copre una risposta in frequenza da 20Hz a 20kHz con un livello massimo di pressione sonora (SPL) di 110dB. La sensibilità del microfono è di 8,7mV/Pa, il che significa che per una trasmissione ottimale del segnale è necessaria un'amplificazione leggermente superiore a quella richiesta da un microfono con un livello di sensibilità elevato. Grazie al rapporto segnale/rumore di soli 73,7dB, anche la percentuale di rumore nel segnale è ridotta al minimo. Va tuttavia sottolineato che questo microfono deve essere maneggiato con la massima cura, in quanto anche una semplice caduta può causare gravi danni. Pertanto, quando non viene utilizzato, deve essere sempre riposto nella custodia del microfono in dotazione. Per la pulizia si consiglia di utilizzare un panno umido.

the t.bone Ovid System Piano Clip

Registrazione diretta per strumenti

Dal peso di soli 88 grammi, questo microfono a clip estremamente compatto è ideale per il microfonaggio di strumenti musicali durante le esibizioni dal vivo. Gli utenti apprezzeranno sicuramente sia le sue dimensioni ridotte che l'ampia risposta in frequenza, mentre il diagramma polare cardioide manterrà il segnale praticamente privo di suoni indesiderati provenienti da fonti in sottofondo. Può essere fissato direttamente allo strumento con la clip inclusa nel pacchetto. Aggiungendo un trasmettitore wireless alla configurazione, i musicisti potranno muoversi liberamente sul palco senza dover prestare attenzione alla distanza del loro strumento dal microfono. Inoltre, la dotazione comprende anche uno schermo antivento in schiuma per evitare rumori indesiderati quando si sposta il microfono.

Il sistema the t.bone Ovid System CC 100 con i relativi accessori

Su the t.bone

Dal 1994, the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.

Connettività flessibile

La parte inferiore del collo del the t.bone Ovid System CC 100 si assottiglia in un cavo rimovibile di 2m, dotato di un connettore mini-XLR a tre pin che può essere collegato all'adattatore phantom the t.bone CC 100 EW ed è abbastanza leggero da non dare nell'occhio. L'adattatore, a sua volta, consente di collegare il microfono a un mixer, a un registratore multitraccia o a un'interfaccia audio, mentre il cavo Ovid System HD EW di the t.bone, disponibile come optional, permette di collegarlo ai sistemi wireless della serie EW di Sennheiser. Infine, il collo stesso, lungo 13cm, consente di allineare con precisione il microfono the t.bone Ovid System CC 100 alla sorgente sonora.