Al contenuto della pagina
Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Steinberg Retrologue 2 in omaggio!

Se acquisti questo prodotto entro il 30 giugno 2025 riceverai gratuitamente da Steinberg una licenza Retrologue 2 del valore di 99,00!

Interfaccia audio USB 3.0

  • Convertitore AD/DA a 188 canali, 24 bit / 192 kHz
  • ChipAKM (convertitore AK5574 AD / AK4490 DA)
  • DURec (Direct USB Recording) - registrazione diretta via USB
  • SteadyClock FS
  • MADI I/O (64 canali)
  • TotalMix FX
  • DSP integrato
  • Alimentazione phantom a +48 V
  • Display TFT
  • ChipAKM (convertitori AK5574 AD / AK4490 DA)
  • Uscite analogiche accoppiate in CC
  • Tasti di blocco
  • Tasti di mappa
  • Compatibile con la classe USB 3
  • Design: 19" / 1 U
  • Dimensioni (L x A x P): 483 x 44 x 210 mm
  • Peso: 2,8 kg
  • Espandibile con il telecomando RME ARC opzionale (non incluso)

Collegamenti

  • 4 ingressi Mic/Line: XLR/jack 6,3 mm combo
  • 8 Ingressi di linea: jack 6,3 mm bilanciati
  • 2 uscite di linea: XLR
  • 6 uscite di linea: jack da 6,3 mm bilanciato
  • 2 uscite cuffie stereo: jack da 6,3 mm
  • 2 ingressi e uscite ottiche ADAT / S/PDIF
  • Ingresso e uscita AES XLR
  • Ingresso e uscita Word Clock BNC
  • Ingresso e uscita MADI
  • 2 ingressi e uscite MIDI
  • Ingresso remoto per RME ARC opzionale
  • Porta USB sulla parte anteriore
In catalogo dal Marzo 2023
Numero di articolo 563014
Unità incluse 1 Pezzo
Recording / Canali di Playback 94x94
Numero di Mic Inputs 4
Numero di Line Inputs 8
Numeri di ingresso strumento 4
Numero di Line Outs 8
Uscite Cuffie 2
Alimentazione phantom Si
Numero di Connettori S/PDIF 2
Numero di Connessioni ADAT 2
Numero di Connessioni AES/EBU 1
Numero di Connessioni MADI 1
Ethernet 0
Altre Connessioni USB
Interfaccia MIDI Si
Word Clock 1xIn, 1xOut
Frequenza di campionamento massima (kHz) 192 kHz
Massima risoluzione in bit 24 bit
Alimentazione USB No
Incl. alimentazione Si
Versione USB 3.0
Larghezza in mm 483 mm
Profondità in mm 210 mm
Altezza in mm 44 mm
Tipo di Connessione USB-B
Incluso Cavo USB
Null Latency Monitoring Si
Mostra altro
€ 2.399
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Interfaccia audio USB ad alte prestazioni

La Fireface UFX III è un'interfaccia audio di alta qualità, nonché la terza generazione del modello di punta di RME, che include una gamma di opzioni di routing complesse ed effetti DSP interni come equalizzatore, compressione e riverbero. Questa interfaccia è la prima a supportare lo standard USB 3.0 (nativo), che permette agli utenti di accedere a tutti i 94 ingressi e uscite senza dover installare driver aggiuntivi. Sul pannello frontale si trovano quattro ingressi Neutrik ad alte prestazioni in un formato combinato XLR/TRS per segnali microfonici e strumentali (come, ad esempio, le chitarre elettriche). La Fireface UFX III può essere integrata in qualsiasi rete audio tramite le connessioni ADAT, AES e SPDIF, mentre la tecnologia DURec (registrazione diretta tramite USB) permette di registrare direttamente su un supporto USB senza dover ricorrere a un computer. Tutte queste caratteristiche la rendono un'interfaccia audio ad alte prestazioni molto flessibile e particolarmente adatta alle applicazioni professionali in studio e dal vivo.

Opzioni di routing flessibili

Oltre alle sue quattro prese combinate, ciascuna dotata di una gamma di gain di 75dB, il pannello frontale dell'RME Fireface UFX III presenta anche un ingresso e un'uscita MIDI, entrambi in formato DIN a cinque poli, e due uscite per cuffie a bassa impedenza. Sulla parte destra del pannello frontale si trova lo schermo TFT ad alta risoluzione che, oltre a offrire l'accesso a tutte le varie impostazioni, fornisce anche informazioni costanti e precise sul livello di gain dei canali. I quattro pulsanti per la selezione veloce a destra della manopola del volume permettono di accedere ai diversi menu, mentre è possibile regolare le impostazioni e gestire i routing complessi tramite il software TotalMix. Sul pannello posteriore della Fireface UFX III, invece, si trovano otto uscite e otto ingressi, tutti bilanciati a livello di linea e in formato jack da 6,3mm. Ci sono inoltre un ingresso/uscita AES/EBU, due ingressi e uscite ADAT, un ingresso e un'uscita MIDI aggiuntivi, e un ingresso e un'uscita per i segnali WordClock: tutte caratteristiche che rendono quest'interfaccia perfettamente equipaggiata per gestire praticamente qualsiasi registrazione.

Interfaccia audio USB RME Fireface UFX III, vista frontale

Comandi wireless on demand

L'RME Fireface UFX III supporta frequenze di campionamento fino a 192kHz e utilizza la tecnologia Steady Clock FS, proprietaria di RME, che garantisce la massima soppressione del jitter. Proprio per questo si rivela la scelta adatta a chiunque cerchi una soluzione professionale e di alta qualità per la registrazione e il monitoraggio. Grazie al suo chip DSP integrato, la Fireface UFX III aiuta anche a ottimizzare sia le registrazioni che il monitoraggio grazie all'uso di equalizzatori e processori dinamici. Inoltre, l'interfaccia può essere utilizzata con PC o Mac tramite il software RME TotalMix oppure da un iPad con l'app RME TotalMix FX. Tuttavia, è anche possibile sfruttare le sue potenzialità di connessione wireless utilizzando un controller da remoto ARC USB aggiuntivo. È quindi perfetta anche per gli utilizzi dal vivo e le sessioni in studio, durante le quali molto spesso un musicista si deve anche improvvisare tecnico del suono.

Collegamenti sull'interfaccia audio USB RME Fireface UFX III
Interfaccia MIDI sull'RME Fireface UFX III

Su RME

Il marchio RME, con sede nella cittadina tedesca di Haimhausen, vicino a Monaco, fa parte del gruppo Audio AG e gode di un'ottima reputazione a livello mondiale. È conosciuto soprattutto per il supporto che garantisce a tutti gli utenti di qualsiasi piattaforma grazie alla connettività multipiattaforma tra Windows e Mac OS attraverso diversi formati di interfaccia. L'ampio repertorio di interfacce audio, convertitori e preamplificatori microfonici, tutti basati su tecnologie innovative ed estremamente potenti, offre prestazioni eccellenti a tutti gli utenti RME. Ciò spiega perché i dispositivi di RME vengono utilizzati in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo. Dagli studi di registrazione ai teatri, dalle emittenti televisive alle istituzioni scientifiche, molti utenti fanno affidamento sui prodotti RME.

Routing complesso, reso semplice

L'interfaccia USB 3.0 dell'RME Fireface UFX III consente di registrare e riprodurre i dati direttamente su supporto USB. Gli utenti che vogliono integrare l'interfaccia in un'installazione fissa possono anche trasferire i dati multicanale da un lettore DVD attraverso la connessione SPDIF. Quando viene selezionata l'opzione "SPDIF Out" dal menu dell'interfaccia, infatti, il software trasferisce il flusso di dati digitali multicanale non decodificati alla Fireface UFX III. Inoltre, il software TotalMix può essere utilizzato non solo per dirigere i segnali alle uscite fisiche dell'interfaccia, ma anche per creare mix bus indipendenti per il routing del segnale complesso e il monitoraggio delle cuffie. Particolarmente utile è la funzione Auto Level della Fireface UFX III, che determina automaticamente il livello di gain ottimale in ingresso. Chi preferisce approfondire di più la parte tecnica può farlo con il software DIGICheck di RME per Mac e Windows, che permette un'analisi precisa dei flussi di dati audio.

16 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

10 Recensioni

IR
Che ve lo dico a fare?
Invidia Records 26.03.2025
Sono utente RME dal 2004 quando acquistai la FF800 e 2 HDSP9652. La FF800 la uso ancora come convertitore insieme a una Digiface e Babyface Pro S.
Ho fatto questo upgrade per via dei nuovi convertitori e per connettere un Pulse 16MX via MADI.
Il protocollo MADI è favoloso e la latenza sull'hardware collegato si è dimezzata.
Il Totalmix è uno strumento potentissimo. All'inizio ci perdi un pò di tempo ma poi è tutto velocemente gestibile. Con l'ARC poi è anche meglio perchè richiamo gli SNAP velocemente e gestisco i volumi di cuffie e monitor istantaneamente.
La presenza di tante connessioni è fondamentale come i MIDI sulla parte anteriore. I convertitori delle uscite cuffie sono un bel sentire. Insomma, non potevo fare scelta migliore.
RME non ha bisogno di pubblicità ma se cercate un prodotto PRO che vi resti fedele nel tempo, grazie agli aggiornamenti, RME è sicuramente un buon investimento.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
j
THE interface
jakeonfiree 25.01.2025
I've had this for a few months now. While I haven't been able to try out every little thing I can do, it's a great interface for a wildly great price here at Thomann. The conversion is noticeably better than my Apollo Twin X was, both listening via headphones and my studio monitors. The options for expansion are wonderful too. I'm slowly getting my head around Totalmix, but I've already found it to be great for routing with outboard gear. More mic preamps would be nice at this price point, but you can only fit so much in a 1U chassis.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
M
RME top notch quality!
Marco4192 30.05.2024
The RME Fireface UFX III is an outstanding audio interface that delivers exceptional performance and versatility. With its high-quality preamps, ultra-low latency, and extensive connectivity options, it meets the demands of any professional audio setup. The build quality is robust, ensuring durability and reliability in various environments. Additionally, the TotalMix FX software offers comprehensive control over routing and effects, making the interface incredibly user-friendly. Overall, the Fireface UFX III is a top-tier choice for anyone seeking pristine audio quality and unparalleled functionality. Highly recommended!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Würdiges update
Arambow 07.04.2023
Ich habe mir das UFX III als update für mein in die Jahre gekommenes Fireface 800 gekauft. Es läuft immer noch, aber ist ein Problem, dass Firewire ein auslaufender standard ist. Meine Ziele waren folgende:

- usb interface für mobile Aufnahmen
- totalmix mit effekten
- "digitale fernsteuerbare preamps"
- evt. Bessere wandler

Ich muss sagen, dass Fireface hat meiner Erwartungen übertroffen. Die Wandler sind noch einmal wesentlich detaillierter als beim Fireface 800 (wir reden hier aber auch von etwa 15 Jahren zwischen den beiden Modellen).

Treiber sind stabil wie eh und je. Die neuen Möglichkeiten im Totalmix FX, liebe ich jetzt schon fürs monitoring in den ersten Aufnahme Sessions. Und USB ist eine echte erleichterung.

Alles im allen wurden meine Erwartungen übertroffen und ich freue mich auf die nächsten Jahre mit dem neuen Fireface.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
68
4
Segnala un abuso

Segnala un abuso