Marshall DSL5CR

135

Amplificatore Combo interamente valvolare per chitarra elettrica

  • Serie Reissue - autentico tono DSL
  • Potenza: circuito Low-Power da 5 W a 0,5 W
  • 2 canali commutabili tramite footswitch con Classic Gain e Ultra Gain
  • Dotato di altoparlante da 10" Celestion Ten-30
  • Valvole di preamplificazione: 2 x ECC83
  • Valvole di amplificazione: 1 x 12BH7/ECC99
  • Tasto Tone Shift per la configurazione dei medi
  • Interruttore dei bassi che aggiunge una spinta ai bassi risonanti
  • Controlli del Gain e del volume indipendenti per entrambi i canali
  • Regolazione del tono comune per alti, medi e bassi
  • Reverb
  • Uscita di linea emulata
  • FX loop in serie
  • Dimensioni (L x P x A): 450 x 240 x 420 mm
  • Peso: 12,7 kg
  • Include footswitch
In catalogo dal Gennaio 2018
Numero di articolo 422011
Unità incluse 1 Pezzo
Power 5 W
Speaker size 1x 10"
Power Amp Tubes 12BH7
Channels 2
Reverb Yes
External FX Loop Yes
Recording Output Yes
MIDI Interface No
Connection for External Speaker No
Headphone connection Yes
Footswitch connection Yes
Incl. Footswitch Yes
B-Stock da € 339 disponibile
€ 389
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Un vero Marshall, in versione compatta

I combo e le testate della serie DSL di Marshall hanno da subito goduto di grande popolarità, e il piccolo Marshall DSL5CR non è da meno. Questo concentrato di potenza compatto da 5W vanta due canali di circuiti completamente valvolari. È anche dotato di alcune utili caratteristiche aggiuntive, inclusa un'uscita di linea con emulazione per la registrazione diretta, un ingresso audio per riprodurre musica da sorgenti esterne, reverbero digitale integrato e un loop di effetti che permette di integrarne di aggiuntivi. L'equalizzatore a tre bande è stato migliorato per aumentarne l'efficacia, mentre gli interruttori Tone Shift e Deep permettono di inserire suoni scavati moderni. Il risultato è ben udibile grazie all'altoparlante da 10 pollici Celestion Ten-30, contenuto in una struttura compatta e robusta, che offre una presenza incredibile su tutto lo spettro sonoro.

Marshall DSL5CR Amplificatore Combo interamente valvolare per chitarra elettrica

Suono Marshall pieno di funzionalità

Il preamplificatore del DSL5CR è dotato di due valvole ECC83, una per canale. Il primo (Classic Gain) offre un suono chiaro e brillante a volume basso, che diventa delicatamente compresso a metà volume e gradualmente più graffiante con il volume al massimo. È da qui che parte il secondo canale (Ultra Gain), che si tratti di suoni crunch accattivanti o lead piene di gain con le dinamiche tipiche degli amplificatori Marshall, rese ancora più intense con gli interruttori Tone Switch e Deep. Entrambi i canali, che possono essere utilizzati grazie a un interruttore a pedale, hanno controlli dedicati per il volume ed il gain, oltre a condividere un ottimo equalizzatore a tre bande.

Marshall DSL5CR Amplificatore Combo interamente valvolare per chitarra elettrica

Un suono tutto valvole

Gli appassionati del suono Marshall non possono farsi sfuggire il DSL5CR, un amplificatore compatto pieno del carattere tutto valvole targato Marshall. Questo prodotto è l'ideale per sessioni di prove, di improvvisazione o di registrazione. L'interruttore Low Power riduce la potenza da 5W fino a 0,5W, permettendo al DSL5CR di mostrarsi in tutto il suo splendore: basta alzare il volume, lasciar brillare le valvole e godersi gli effetti di saturazione e la gamma dinamica. Con le molte funzionalità, come i due canali, il riverbero digitale integrato o l'uscita per cuffie emulata, il DSL5CR tenta perfino i veterani più esperti. E va ricordato il suo prezzo attraente, che lo rende un'opzione interessante anche per i principianti ambiziosi.

Primo piano del Marshall DSL5CR Amplificatore Combo interamente valvolare per chitarra elettrica

Su Marshall

Marshall, produttore con sede a Milton Keynes nel Regno Unito, è una presenza indispensabile nel mondo delle chitarre elettriche. Gli amplificatori a valvole creati dal fondatore dell'azienda Jim Marshall († 2012) hanno fatto la storia della musica anno dopo anno fin dal 1962 con nomi illustri come Pete Townshend, Jimi Hendrix ed Eric Clapton. I classici delle serie JTM, JMP e JCM 800, che hanno contribuito a modellare il suono crunch e distorto delle chitarre elettriche più di qualsiasi altro prodotto, sono ricercati ancora oggi. Ad oggi, la combinazione dell'amplificatore con la cassa da 4x12" (definita "Marshall stack") è sinonimo di energia e potenza nella musica Rock. Insieme a questi storici successi, tuttavia, Marshall ha sempre mantenuto il contatto con le tendenze contemporanee e un occhio di riguardo per i bisogni dei musicisti emergenti.

Da usare a casa o per registrare

Sicuramente 5W di potenza non sono abbastanza per calcare il palco, ma bastano per sessioni più piccole o a casa. Chi suona in camera e ha bisogno di abbassare il volume, può usare l'interruttore Low Power sul pannello posteriore per ridurre la potenza da 5W a un più silenzioso 0,5W. È proprio questo che rende il Marshall DSL5CR il combo ideale per le prove. L'uscita di registrazione con emulazione di cassa, invece, fa sì che il tipico suono Marshall venga registrato sul computer senza bisogno di un microfono. Senza contare che, con il suo look accattivante, il DSL5CR fa la sua figura in camera o in salotto.

135 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

88 Recensioni

l
Un combo tanto lodato
laless 15.07.2021
Si trovano tantissime recensioni di questo piccolo combo e sono quasi tutte positive. E' prodotto in Vietnam e forse per il prezzo potevano fare lo sforzo di produrlo in Inghilterra. Cosa Cambia? Marshall è un'icona. Il combo si presenta bene. Potresti comprarlo anche se davvero non ti serve, perché suona bene ed è un piccolo Marshall ben fatto. Ma se non è made in England il discorso icona non vale e perciò lo compri per usarlo, perché è perfetto per casa, ma .....lo speaker Celestion ten 30 (fatto in Cina) è ottimo per i puliti ma, nonostante il pulsante Deep per esaltare le basse frequenze, lo speaker non ne emette molte. Perciò, per scatenare la belva del rock, ci vuole un cabinet esterno. Certo il distorto è ottimo, ma collegato ad un Greenback da 12 pollici la differenza è enorme. C'è chi fa modifiche per inserire un 12 pollici in questo combo. Ma ne vale la pena? A questo punto forse è meglio acquistare qualcosa di diverso o una testata con cabinet...
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
PERFETTO
Miki85 20.09.2018
Ideale per lo studio casalingo, suona molto bene, me l'aspettavo più compatto ma nel complesso è ben fatto e si gestisce molto bene! è anche più potente di quello che mi aspettavo
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

T
Anche troppo per me
Triploaccidenti 01.03.2023
Sono un chitarrista in erba, ma ho sempre avuto a che fare con chitarristi ben attrezzati, quindi ho fatto l'orecchio su suoni "costosi".. che dire? A me sembra che abbia un suono bellissimo, molto ricco. Non sono d'accordo con chi dice che il gain del canale pulito non dia il crunch, con la mia chitarra lo dà eccome! Forse sarà perché è artigianale e ha un output bello spinto. Ottimo per chi deve alternarsi tra non svegliare i vicini e avere un volume accettabile insieme a una batteria acustica
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
Big things come in small packages
TudorAdrian 22.01.2019
To begin with, this thing is built like a tank. I own a Bugera 6262-212 combo and the casing is a lot more thicker on this small 5W Marshall than on the 120W Bugera combo so you can tell just from this that Marshall put some attention into building this sturdy little monster.

The clean channel is very nice, goes from mild, jazzy tones to crunchy stuff with that classic Marshall ring to it.

The lead channel is where I spend most of my time & it's really something to write home about. I play a Jackson Dominion DX2 (Dimarzio pickups) and an ESP LTD Eclipse (EMGs) through it; the mids are very well defined and the bottom end is very very focused so very good attack & note definition. The treble may get a little harsh on the very high gain settings but that can easily be toned down by the tone on the guitar or the Treble switch on the amp itself.

The foot-switch is metal so not plastic which is a BIG + in my book!

The reverb is also nice (nothing to write home about but decent) but it needs to be cranked up to get the best out of it.

Finally, my favorite feature: the "Low-Power" mode switch. 5 Watts can be very loud so having the option to get this thing to play apartment levels with a simple push of a button is awesome.

This thing can easily do live gigs (seeing how nowadays, most engineers mic up the amps), rehearsals (if your drummer is not crazy loud) and even recording.

All in all, I like this amp very much. It's easy to carry around and very versatile.

Good job Marshall & great stuff Thomann!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
19
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Adatto a YouTube