Le 10 frasi più ricorrenti in sala prove

Ammettetelo: almeno una volta nella vita avete sentito una o più di queste frasi. E spesso non vi è piaciuto sentirle!


Noi musicisti abbiamo un modo di parlare tutto nostro. Spesso chi ci ascolta non capisce bene cosa diciamo, portando a situazioni quasi comiche, colme di “misunderstanding” e fraintendimenti… 😉 Molti “modi di dire” sono in uso da sempre e sono duri a sparire e abbiamo deciso di raccogliere i 10 migliori per voi. Buona lettura!


 

1. É tempo di prove e non tutti sono presenti. La puntualità non è cosa da musicisti. Ma aspetta, qualcuno sta bussando alla porta…

– “Chi è?” chiede il cantante.
– “É il batterista” dice il bassista, “il bussare è in tempi dispari.”


2.
 Dopo il batterista, arriva finalmente il chitarrista. Questa specie rara di musicista è nota per la sua puntualità scarsa. Ma attenzione, guai a fargliene una colpa: “Scusate ragazzi, l’autista del bus ha deviato per cercare di sabotare la nostra carriera”.


3.
Mentre il bassista si accinge ad estrarre il basso dalla custodia, si accorge di avere una corda rotta:
– “Non è possibile!! Ho cambiato le corde solo tre anni fa!”
Ovviamente, visto che le corde di basso sono create sull’Olimpo e durano un’eternità, non c’è bisogno di una muta di ricambio. E comunque 4 corde erano anche troppe. Suoniamo lo stesso.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


4.
 É sempre meglio mettere le mani avanti, infatti il cantante non mancherà di dire:
– “Ragazzi, vi dico già che ho il raffreddore e mal di gola quindi canterò poco e se non andrà bene non posso farci nulla”.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


5.
 Dopo un breve soundcheck basato su un paio di riff metal a caso, il batterista non mancherà di notare quanto le “chitarre si sentano poco”. Mai fu più sbagliato enunciare tali parole: il chitarrista inizierà a cercare di raggiungere il livello di un jet da combattimento in decollo con il suo amplificatore.


6.
 Ed ora è turno del cantante esordire con la fatidica frase: “Ragazzi, non mi sento”. Tutti gli altri musicisti, in maniera democratica, decidono di abbassare il loro volume, cosa notoriamente molto semplice per un batterista in uno spazio stretto e non acusticamente trattato. Per la prossima volta meglio procurarsi un sistema InEar Monitoring…


7.
Le prove vanno alla grande ed è il momento di decidere come sistemare le ultime cose. Proprio quando il batterista sta per dire la sua, il chitarrista lo interrompe: “Sssht! Non fare rumore quando stiamo parlando!”. D’altronde si sa, i batteristi non sono pagati per pensare.


8.
 Dopo un assolo fin troppo lungo il batterista si congratula con il chitarrista, non mancano di notare quanto sia fantastico realizzare una cosa del genere nonostante la chitarra totalmente scordata, forse sarebbe ora di diventare un vero musicista…! E la guerra iniziò…


9.
 Il cantante, totalmente ignaro delle diatribe tra i musicisti e ancora preoccupato e forte del suo raffreddore, chiede di cambiare la tonalità del pezzo per meglio favorire le sue precarie condizioni di salute. “Certo!” risponde il bassista. Non aspettavamo altro che trasporre in tempo reale un pezzo pieno di corde a vuoto… cosa vuoi che sia…!


10.
 Infine il bassista, emergendo dall’oscurità, inizia a chiedere quale sia il suo problema. Si era dimenticato di esistere. 😉 Situazioni come queste sono spesso frutto di poca preparazione, poca serietà o troppa birra in corpo. Fate attenzione a non sprecare il vostro tempo come i nostri compagni qui sopra 😛


Avete qualche aneddoto divertente da raccontare? ?


Potrebbe interessarti anche

Gino Paoli compie 91 anni, ecco a voi le 7 canzoni più famose!

Gino Paoli compie 90 anni, ecco qui una lista delle 7 canzoni più famose! Una colonna portante della musica Italiana.

Come la musica migliora le nostre vite

Vi siete mai chiesti in che modo la musica migliori le nostre vite? Scopriamo assieme tutti i benefici della musica nelle nostre vite!

10 buoni motivi per imparare uno strumento musicale

Imparare a suonare uno strumento musicale è un'ottima idea! Ma perché? Beh, è molto più di quanto si pensi...

i 10 problemi dei musicisti mancini

Non è mai facile essere mancini, soprattutto se si è musicisti ... Quali sono i problemi più comuni per i mancini? 🎶

Comments 6

  1. Giuseppe says:
    Il batterista: RAGAZZI STASERA SI PROVA FINCHE' VIENE TUTTO PERFETTO ! NON SI VA A CASA NENACHE PER LE DONNE ! ... suona il cell ... Il batterista: CIAO TESORO ... SI SI HO CAPITO ... MA VERAMENTE IO ... ALLORA VA BENE. ripone con ordine le bacchette, si infila la giacca e salutando dice: SCUSATEMI MA HO UN PROBLEMA SUL LAVORO (alle 22:00 ! ma non lavorava alle poste ?)
  2. roberta picchianti says:
    quanta verità ....ma i musicisti veri .. dove si trovano?... Ne sono ancora alla ricerca :-D

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio