Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Il ponte è stato installato su di un basso JazzBass di liuteria.
Il ponte è realizzato in ottone e appare molto solido e con una buona massa.
L'installazione risulta molto semplice perché è sufficiente avvitare tre viti sul top dello strumento. Inoltre, nel caso in cui il basso avesse un manico inclinato, viene fornita anche una base supplementare da porre sotto il ponte, in modo da alzare le sellette e mantenere un'action adeguata delle corde. Le corde vengono inserite dal retro, quindi non c'è la necessità di fare fori sullo strumento come nel caso di un ponte con corde passanti per il corpo.
L'aspetto più interessante però consiste nel fatto che le sellette possono essere regolate in tutte le direzioni: infatti, oltre a poter spostare le sellette longitudinalmente per regolare le ottave e in altezza per regolare l'action, è possibile regolarle anche trasversalmente, in modo da far passare le corde esattamente sui poli dei pickup. Questa è una caratteristica molto interessante che rende il ponte molto versatile.
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
S
Trasuda precisione germanica da tutti i buchi.
SirEgno 29.04.2020
Lo comprai tempo fa per un progetto di basso custom, nel frattempo si è fatto il giro di tutti i bassi che ho avuto. A livello sonoro non cambia nulla. Però la stabilità e la facilità di regolazione sono supreme.
Tra l'altro ho appena scoperto la funzione di due ulteriori buchi posti sotto le sellette. Corrispondono ai buchi dei ponti fender. Quindi se lo si vuole sostituire al lamierino è sufficiente togliere il vecchio, montare questo usando due dei fori già presenti e fare i 3 fori avendo un riferimento preciso, senza dover prendere misure.
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
F
Ponte per basso regolabile nelle tre direzioni (come dice il nome)
FlavioM 04.06.2016
Molto apprezzabile la possibilità di regolare la distanza intercorda utile per adattare perfettamente il ponte a qualsiasi basso.
Montato in sostituzione di un ponte standard (tipo Fender), ho riscontrato un notevole aumento del sustain e un miglioramento del contenuto armonico del suono.
Non do cinque stelle al prodotto solo perché in questo particolare caso non erano rifinite perfettamente le filettature su cui scorrono i rullini.
Altri ponti da me acquistati in altre occasioni erano invece perfetti.
Comunque, prodotto consigliato.
Qualità
1
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
F
Flat 28.05.2019
Ponte robusto e di ottima fattura, un ottimo upgrade per il mio Jazz bass. La qualità la si sente non appena lo si toglie dalla scatola e si tiene il ponte in mano. Il peso fa la differenza e io personalmente ho notato un dignitoso rafforzo del sustain. Inoltre si può regolare l'action e la posizione delle corde con molta facilità. Consigliato