8. Posizione della mano e stile esecutivo

Le prossime informazioni si riferiscono ai batteristi destrorsi, i mancini possono prendere spunto e adattare di conseguenza!

La prima cosa da fare è trovare la posizione ideale dietro al tamburo, è fondamentale che sia e rimanga comoda per un periodo di tempo prolungato. Dovresti quindi disporre tutti i componenti in una posizione facilmente raggiungibile. L'altezza e l'angolo del rullante sono particolarmente importanti perché da essi dipendono altri parametri.

Ora prendi una bacchetta per mano e scegli quale delle due tecniche adottare per tenere quella nella mano sinistra: la prima è la tecnica tradizionale, che forse hai già visto usare dai batteristi jazz, con la bacchetta nell'incavo del pollice. Essa viene guidata dall'alto con il pollice, il dito medio preme contro di essa dal basso e l'indice stabilizza la posizione. In questo modo la bacchetta si adatta in modo flessibile alla pelle e può essere controllata con le dita. Il vantaggio di questa tecnica - se la padroneggi alla perfezione - è che puoi eseguire le giravolte con la sola mano sinistra.

Posizione tradizionale della mano

La seconda opzione consiste nell'impugnare la bacchetta dall'alto come con la mano destra e lasciarla oscillare liberamente tra il pollice e l'indice, controllando il movimento con la pressione del pollice. Questa è la posizione abituale per i batteristi rock ma si può trovare anche nelle orchestre e nel jazz. Ha il vantaggio di poter eseguire molto bene i rim-shot (colpi sul bordo del fusto) e le rullate su una batteria di tom estesa. I percussionisti esperti hanno imparato entrambe le posizioni e le adottano continuamente mentre suonano.

Posizione della mano rock

Quando suoni la batteria, la mano destra tiene la bacchetta tra il pollice e l'indice. Questa posizione, utilizzata principalmente per suonare l'hi-hat o charleston (oltre al rullante), prevede che tu sposti il braccio destro sopra il sinistro. La mano destra viene utilizzata anche per suonare i piatti e, se necessario, i tom. La mano sinistra suona principalmente il ritmo sul rullante e, insieme alla destra, i piatti, occasionalmente aziona anche un piatto crash. Molti batteristi fanno comunque tutto in modo completamente diverso. Con una maggiore pratica, ti renderai presto conto che le mani possono essere utilizzate in modo molto universale e potrai sviluppare il tuo stile personale.

I tuoi contatti