Il JBL EON718S è un subwoofer attivo per eventi di medie e grandi dimensioni con una potenza di picco di 1500W che dispone di un equalizzatore a otto bande per ottimizzare il suono, accessibile dal pannello posteriore. L'EON718S è inoltre dotato di tecnologia dbx DriveRack, che garantisce la soppressione automatica del feedback. I due ingressi combo XLR/jack offrono agli utenti una scelta flessibile di sorgenti di segnale, mentre la connettività Bluetooth del diffusore consente lo streaming audio in modalità wireless. Una maniglia è presente su ciascun lato dell'alloggiamento per facilitarne il trasporto. Queste caratteristiche rendono il JBL EON718S un subwoofer affidabile e versatile. Come se non bastasse, il produttore offre anche una garanzia di sette anni.
Il cuore del JBL EON718S è un woofer da 18” con magnete in ferrite, appositamente sviluppato dal produttore, e con un efficiente amplificatore di Classe D in grado di mantenere un suono pulito anche ad alto volume. Il subwoofer copre una risposta in frequenza complessiva da 31 a 150Hz con un livello massimo di pressione sonora (SPL) di 131dB. L'utente può impostare il punto di crossover a 80, 100 o 120Hz a seconda delle esigenze. Un display LC situato sopra le prese combo XLR/jack sul pannello posteriore consente di regolare l'equalizzazione parametrica, la polarità, il delay e la soppressione del feedback. Questi parametri sono accessibili anche in remoto da uno smartphone o tablet utilizzando l'applicazione gratuita JBL Pro Connect.
Il JBL EON718S si rivolge a tecnici di eventi e ingegneri del suono che cercano un subwoofer potente ed efficiente in grado di fornire un suono di alta qualità in strutture educative, sale conferenze, club, chiese e molto altro. Gli utenti possono anche combinare questo modello con altri diffusori della serie EON700 di JBL per creare la loro configurazione ideale. La possibilità di controllare e regolare gli effetti integrati tramite l'app JBL Pro Connect consente di ottimizzare il suono da qualsiasi punto della stanza, offrendo un elevato livello di flessibilità durante gli eventi. Allo stesso tempo, il design robusto dell'EON718S lo rende ideale per l'uso in viaggio e promette di durare a lungo.
JBL è un'azienda americana fondata da James B. Lansing nel 1946 con il nome di Lansing Sound Inc. In seguito a controversie legali con Altec Lansing, la precedente società di Lansing, Lansing Sound Inc. cambiò nome prima in James B. Lansing Sound Inc. e infine in JBL nel 1949. L'attuale sede centrale di JBL si trova a Los Angeles, negli Stati Uniti. L'azienda è nota per i suoi prodotti per sistemi audio, tra cui altoparlanti e cuffie, ed è divisa in due rami: JBL Consumer, che si dedica al settore di consumo, e JBL Professional, che si concentra sul settore audio professionale e offre apparecchiature per studi, live e cinema. Dal 1969 JBL fa parte di Harman International Industries Inc., che nel 2017 è diventata una filiale del Gruppo Samsung.
Nella parte superiore, l'EON718S è dotato di una flangia di montaggio incassata con filettatura M20 che consente di aggiungere altri diffusori. In questo caso, sono i modelli della serie EON700 a offrire un suono complessivo particolarmente equilibrato se uniti a questo subwoofer, le cui due uscite “Pass Thru” in formato XLR consentono di alimentare due unità separate. L'alloggiamento (in compensato di betulla rivestito in materiale DuraFlex brevettato da JBL) è dotato di due maniglie, ideali per il trasporto dell'EON718S da parte di due persone; mentre i quattro piedini stampati sul lato inferiore (e gli incavi corrispondenti sul lato superiore) consentono di impilare più subwoofer in modo sicuro.