Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Non ho mai avuto una Telecaster prima non essendone un fan sfegatato, sono più tipo da super strat, ma era un po di tempo che avevo l'intenzione di averne una in caso di necessità per qualcosa di specifico. Volendo uno strumento curato e ben suonante ma senza spendere troppo come per una made in USA ho subito pensato a qualcosa di made in Japan. Fortunatamente Fender ha questa linea made in Japan che faceva proprio al caso mio, hai il logo Fender scritto sopra ma soprattutto una chitarra ben costruita ad un prezzo giusto per quello che offre e soprattutto a prezzo inferiore alle made in USA ma che ci si avvicina molto per qualità. Appunto dico che il prezzo è giusto anche se comunque un pochino impegnativo perché la chitarra è veramente ben rifinita e a mio avviso ben suonante. I tasti sono posati benissimo ed il top del body è fenomenale, dal vivo ha un effetto 3D spettacolare a mio avviso. Al momento non sono riuscito a trovare un difetto estetico e di suonabilità! Se proprio voglio essere pignolo non sono un fan del ponte con 3 sellette poiché rimane difficile settarlo ed avrei preferito quello con 6 però va benissimo anche così! Alla fine dei conti la manodopera giappo non smentisce mai! Consigliata!
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
D
Lange gesucht und letztlich fündig geworden
DeJay 26.01.2025
Eine Tele musste es sein. Für mich kam eh nur eine Fender in Frage; aber welches Modell? - USA? Mexiko? Japan?… Humbucker am Neck? Noiseless? Oder doch klassischer Single Coil? Naja ich habe sie alle probiert und ich bin letztlich bei dieser hier hängen geblieben. Die Japanmodelle sind zwar nicht mehr so günstig wie vor ein paar Jahrzehnten, aber dies hat scheinbar seinen Grund:
Verarbeitung TOP (nicht die kleinsten Mängel festgestellt), Bespielbarkeit und Hals klasse, die Farbe und das Finish interessant (muss man mögen, aber ich finds cool). Lediglich das Tortoise Pickguard hat für mich nicht mit der Korpusfarbe harmoniert, welches ich allerdings easy durch ein original Fender Parchment Pickguard ausgetauscht habe.
Zwei Kleinigkeiten haben mich tatsächlich nach ein paar Tagen am Design gestört, aber auch hier gab es dank der großen Thomannauswahl schnell Abhilfe:
- Der 4-Way-Switch hat in der Bridge-Position zu sehr das Volume-Poti „geküsst“. Dadurch lies sich aus der Bridge-Position schwierig heraustoggeln. Lösung: Die slanted Control Plate (Thomann Artikelnummer 532034)
- Die hohen H- und E-Saiten hat es auf der Kopfplatte durch den Vintage String Guide meines Erachtens nach zu sehr nach unten gedrückt, wodurch die Saiten beim Stimmen oder Benden an der Stelle leider etwas gerieben haben (Thema Stimmstabilität). Lösung: Die Fender Ultra String Guides (Thomann Artikelnummer 528090).
Alles in allem ein top Instrument und sieht dazu noch edel aus, wenn es an der Wand hängt :-)