Molto ben progettato il modulo Theremin della Doepfer. Difficile da tarare, come d'altronde il Theremin originale, ma una volta fatta pratica può dare grandi soddisfazioni. A una certa "apertura" dell'antenna corrisponde più o meno sempre la stessa posizione del potenziometro Offset che comunque può variare leggermente anche in base all'umidità e temperatura della stanza. Nella prima fase di apprendimento è utile usarlo con il modulo A156 QNT che permette di quantizzare in semitoni, scale maggiori, minori ed arpeggi (accordi maggiori, minori, di sesta, settima o solo quinte). Io utilizzo anche lo A 170 slew limiter per rendere meno "dura" la quantizzazione. L'antenna ha l'attacco standard e possono essere utilizzate anche altre antenne e accessori, per non andare fuori range consiglio però di fare i collegamenti distali con cavo da 50 ohm (quello usato dai radioamatori). Tutto ciò utilizzandolo come Theremin classico, ma il modulo offre molto di più: settando oppurtanemente l'offset si possono generare suoni percussivi appena toccando o sfiorando l'antenna... con la funzione Gate si possono pilotare sequencer ecc. Tutto ciò che è possibile fare, e immaginare, con un sensore di movimento-CV.