Ho preso queste corde lisce per provare per la prima volta il suono classico del basso, il suono vintage. Nonostante tali corde si prediligono per fretless e per bassi fender vintage, le ho volute provare sul mio basso dal forte carattere moderno (una copia dei bassi Tune).
Partiamo dal presupposto: non sono corde economiche! Le corde presentano un avvolgimento in tessuto blu alla fine, mentre per il resto si presentano di un color grigio acciaio.
Esteticamente bellissime! Sono le corde ideali per chi odia il rumore dello slide delle dita sulle corde, non si sente assolutamente nulla, completamente lisce senza difetti.
Il suono che ne risulta è un suono cupo, molto caldo, provate col palm muting e assaporerete i souni motown, naturalmente sono sconsigliate per chi ama i suoni frizzanti e lo slap.
Col pickup aperto al ponte il suono è fenomenale, un tone massivo e grande risposta alle dinamiche.
Naturalmente appena montate va cambiata l'action del basso in quanto queste corde attuano una tensione maggiore al manico quindi bisognerà bilanciare questa tensione con una regolazione del truss rod.
Altro punto a favore di queste corde: più invecchiano meglio è! Potreste non cambiarle mai, caratteristica delle corde lisce (portata ai massimi livelli da James Jamerson) è che non vanno cambiate fino alla rottura, e subiscono meno gli effetti del tempo in quanto la mancanza di zigrinature evita il depositarsi di sudore e sporcizia.
Consigliate per chi ama il suono vintage e la black music.
PRO: tono, durabilità, comodità
contro: tensione manico, prezzo.