Al contenuto della pagina

ADAM Audio T7V Isolation Riser Bundle

Set composto da

2x ADAM Audio T7V

Studio Monitor Nearfield attivo

  • Configurazione: woofer da 7" e tweeter a nastro da 1,9" U-ART
  • Doppio amplificatore in classe D: woofer 50 W RMS, tweeter 20 W RMS
  • Gamma di frequenza: 39 - 25000 Hz
  • Frequenza di crossover: 2,6 kHz
  • Livello massimo di pressione sonora: 110 dB (1 m/coppia)
  • Apertura posteriore Bass Reflex
  • Collegamenti: ingresso di linea XLR e RCA
  • Dimensioni (L x P x A): 210 x 293 x 347 mm
  • Peso: 7,1 kg
  • Prezzo per un pezzo

2x Swissonic Speaker Isolation Riser XL

Disaccoppiatore acustico

  • Disaccoppia gli altoparlanti o i subwoofer dalla superficie sottostante
  • Set composto da 4 pezzi
  • Capacità di carico massima: 12 kg per diffusore
  • Dimensioni per pezzo (D x H): 62 x 35 mm
In catalogo dal Maggio 2023
Numero di articolo 567906
Unità incluse 1 Pezzo
Misure degli speaker 1x 7", 1x 2"
Amplificazione per unità (RMS) 70 W
Protezione magnetica No
Entrate Analogiche XLR Si
Entrate Analogiche (Jack) No
Entrate Analogiche (Mini Jack) No
Entrate Analogiche (RCA) Si
Input digitale No
Correzione manuale della frequenza Si
Risposta in frequenza da 39 Hz
Risposta in frequenza a 25000 Hz
Dimensioni in mm 210 x 347 x 293
Peso in kg 7,1 kg
Speaker Housing - Sistema Woofer Bass reflex
Mostra altro
€ 455
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Altoparlanti pluripremiati

Lanciati per la prima volta nel 2018, i diffusori Adam Audio T7V hanno vinto subito numerosi premi, tra cui il MIPA Award 2018, il TEC Award e il Best of Show IBC 2018, un risultato notevole se si considera quanto sia accessibile il loro prezzo. In termini di qualità, questi "T-Rex" prendono spunto da diffusori molto più costosi con woofer da 7" e l'etichetta "German Engineering". In questo pacchetto sono inclusi anche due set di cuscinetti di isolamento Iso Riser.

Adam T7V Tweeter

L'ARTe del tweeter

Una caratteristica speciale di tutti i diffusori Adam Audio è il tweeter ART (Accelerated Ribbon Tweeter, ovvero "tweeter a nastro accelerato") che consente al diffusore di funzionare per lunghi periodi senza segni di affaticamento. Il design a nastro pieghettato del tweeter riduce al minimo break-up e distorsione e offre una gamma dinamica più ampia grazie alla sua superficie effettiva, 2,5 volte superiore a quella dei tweeter basati su azione a pistone. Questo design produce anche una risposta ad alta frequenza rapida e diretta (anche con transienti complessi) e una risposta in frequenza lineare da 39Hz a 25kHz per l'intero monitor. Combinato con il tweeter ART, il design degli alloggiamenti (acusticamente ottimizzato e completo dei caratteristici bordi smussati) conferisce a questi altoparlanti un aspetto accattivante.

Per dilettanti e home studio

Considerato il gran numero di premi ricevuti dagli altoparlanti della serie T di Adam e la moltitudine di clienti soddisfatti di aver scelto un paio di monitor della serie T, il rapporto qualità-prezzo di questi diffusori economici li rende un vero affare. Per questo motivo, l'intera serie T è perfetta per tutti i produttori semi-professionisti, cantautori e band che desiderano dotare i loro studi di monitor di alta qualità senza dover spendere una fortuna.

Monitor nearfield attivo Adam T7V

Su Adam Audio

Fondata a Berlino nel marzo 1999, ADAM Audio si occupa dello sviluppo, produzione e distribuzione di altoparlanti destinati specificamente all'industria audio professionale. L'azienda è stata fondata in seguito allo sviluppo del tweeter X-ART, basato sull'Air Motion Transformer creato da Oscar Heil negli anni '60. Gli Advanced Dynamic Audio Monitors (ADAM) hanno rapidamente stabilito nuovi standard nel mondo dei monitor da studio. L'azienda, che impiega oltre 50 persone nella sede di Berlino, è distribuita in più di 75 paesi e ha uffici commerciali sia negli Stati Uniti (Nashville) che nel Regno Unito. L'elenco degli studi rinomati che utilizzano i monitor ADAM è lungo e in continua crescita. Dal 2019 ADAM Audio fa parte del gruppo Focusrite.

Perfetti per gli home studio

Gli utenti alla ricerca di un primo set di monitor per il proprio home studio, ma con a disposizione un budget limitato dovrebbero decisamente dare un'occhiata agli Adam Audio T7V. È infatti difficile trovare una migliore opzione in questa fascia di prezzo. La differenza tra questi diffusori e i normali diffusori hi-fi o per computer (o persino le cuffie) diventerà evidente durante la prima sessione di mixaggio, se non prima. Questi diffusori rispondono anche alle più piccole modifiche dell'equalizzazione e di altri parametri, consentendo un'analisi molto dettagliata dei mix. Gli utenti che desiderano migliorare la propria configurazione possono ovviamente aggiungere un subwoofer o creare un sistema audio surround completo.

Per approfondire