Top 5 sintetizzatori del 2019

Top 5 sintetizzatori del 2019

Il 2019 è stata un’ottima annata per i sintetizzatori – complice il ritorno in auge di questo affascinante e complesso strumento. Cloni di sintetizzatori vintage, prodotti moderni: non c’è mai stata tanta scelta. Abbiamo scelto i 5 prodotti più interessanti usciti quest’anno. Buona lettura!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Arturia MicroFreak

É semplice apprezzare il MicroFreak: design moderno, tastiera touch con 25 tasti dinamici, polifonico, oscillatore digitale con sintesi di tipo Karplus Strong, Harmonic OSC, Superwave e texturer. Rendi reale la visione nella tua mente!

 


Make Noise 0-Coast

Un sintetizzatore da scrivania monofonico e patchabile, compatibile coi moduli Eurorack, funziona con o senza patch cables,  2 canali MIDI to CV e MIDI to Gate. Compatto, versatile, stiloso.

 


Korg Volca Drum

La serie Volca continua ad espandersi! Il Volca Drum è una drum machine con carattere. Mentre altri prodotti cercano di imitare o riprodurre suoni del passato, questo prodotto ha un sound tutto suo, originale.

 


Moog Matriarch

Questo sintetizzatore semimodulare a 4 parti parafonico ha funzionalità patch-cable, sezione analogica, sequencer a 256 passi, arpeggiatore, filtro ladder stereo, delay analogico stereo e molto, molto altro. Basato sui circuiti dei sintetizzatori modulari Moog, offre 4 oscillatori analogici con waveform selezionabili, mixer integrato con 6 input, ADSR 2-4, attenuatori bipolari a voltaggio variabile e modulazioni integrate.


Behringer Odyssey

Un viaggio negli anni ‘70 con il Behringer Odyssey, clo9ne di un sintetizzatore della Arp Instruments, Inc. degli anni ’70. Proposto ad una frazione del prezzo originale e dotato di funzionalità leggermente modernizzate (sequencer a 32 passi, arpeggiatore, USB, MIDI e sezione effetti curata da Klark Teknik)


Cosa pensi della nostra selezione? Avresti scelto altro? Faccelo sapere con un commento!


E per i più curiosi, qui sotto il video della Top 5 relativa al 2018.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

3 commenti

    Un’osservazione…sino a qualche anno fa esistevano le megaworkstation con trilioni di giga di memoria che cucinavano e ci dormivi dentro…oggi per fare un set di suoni con tutti i synth necessari una stanza inizia a non bastare più…sbaglio?

    Infatti! Basta solo pensare alla MC 303, 128 voci di polifonia …
    Ad oggi quasi ogni sinth è monofonico …
    Per non parlare della qualità dei materiali.
    I ♥ My DOMINION1 !!!
    MFB BERLIN ROCKS!

    Odissey è un synth Arp e Arp è stata comprata da Korg che attualmente produce questo synth .
    Per me Arp Odissey è Korg .

Lascia un commento

ANNUNCIO