That’s Live: la rock band più numerosa del pianeta!

That’s Live: la rock band più numerosa del pianeta!

Uno dei progetti più ambiziosi del mondo della musica: 1200 musicisti che suonano contemporaneamente e fanno un concerto!
Stiamo dando di matto? No, è che noi al “That’s Live”… c’eravamo!

Tutto è iniziato con il Rockin’1000, il video che ha spopolato sul web grazie al suo contenuto strabiliante: 1000 musicisti che suonano “Learn To Fly” dei Foo Fighters. Dave Grohl in persona, dopo aver visto il video, ha voluto organizzare un concerto a Cesena dove il video è stato girato. Quest’anno l’ideatore e fondatore del progetto, Fabio Zaffagnini, ha superato se stesso con That’s Live, il concerto della rock band più grande della storia che conta ben 1200 musicisti 😉

La cornice ideale non poteva che essere lo stadio Orogel Dino Manuzzi, a Cesena, nel cuore dell’Emilia Romagna, la terra di Fabio. L’orchestrazione è stata affidata al fantastico Marco Sabiu, che è entrato sul palco in accappatoio a bordo di una motocicletta!

All’evento, escludendo i musicisti, hanno partecipato più di 13000 spettatori. L’esperienza di ascolto è stata qualcosa di rivoluzionario per via della quantità pazzesca di batteristi, bassisti, chitarristi e cantanti che si esibivano in sincrono. La “band rock più grande del pianeta” si è esibita con il supporto di violinisti, pianisti e suonatori di cornamusa. L’evento è stato descritto dai presenti come un esperienza che “ti cambia la vita“, che ha dato un nuovo significato al concetto di “far parte di qualcosa di unico”.

I protagonisti indiscussi sono stati i musicisti, arrivati da tutto il globo, che hanno unito le forze suonando a fianco di artisti affermati quali Cesareo (chitarrista di Elio e le Storie Tese), Cesare “Mac” Petricich (chitarrista dei Negrita), Saturnino (bassista di Jovanotti), Federico Poggipollini (Litfiba e Ligabue), Raoul Casadei, re indiscusso del liscio, e molti altri.

L’evento è stato caratterizzato da un enorme carica positiva, energia e divertimento. Prima di iniziare, l’intero stadio ha osservato un minuto di silenzio per il recentemente scomparso David Bowie, che è stato omaggiato anche durante la performance di “Rebel Rebel“.

Non hanno tardato ad arrivare anche i complimenti del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che hanno premiato la dedizione, il duro lavoro e il coinvolgimento di tutti.

Per concludere, vi lasciamo le parole del visibilmente emozionato Fabio Zaffagnini che sul palco ha detto: “Un anno fa qualcuno ha detto che abbiamo fatto una rivoluzione, ma è questa la vera rivoluzione, persone arrivate da tutto il mondo per unirsi e regalarci uno show incredibileSono solo loro stessi, ma suonano come Rockstar, dimostrandoci che con passione, dedizione e duro lavoro possiamo cambiare le nostre vite. Quindi, restate uniti, basta conflitti, suonate rock’n’roll”. 

Non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la prossima rivoluzione dei mille… e nel frattempo, godetevi “Rebel Rebel” di David Bowie!

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

 

Scaletta ufficiale

  1. Verve – Bittersweet Symphony
  2. Beatles – Come Together
  3. Black Keys – Gold on the Ceiling
  4. Steppenwolf – Born to be Wild
  5. Rolling Stones – Jumpin’ Jack Flash
  6. AC/DC – It’s a Long Way to the Top
  7. Eddie Cochran – C’mon Everybody
  8. Clash – Police on my Back
  9. White Stripes – Seven Nation Army
  10. Ramones – Blitzkrieg Pop
  11. Nirvana – Smells like Teen Spirit
  12. David Bowie – Rebel Rebel
  13. Patti Smith – People have the Power
  14. Neil Young – Rockin’ the Free World
  15. Blur – Song2
  16. Medley (Purple Haze, Foxy Lady – Jimi Hendrix / Kashmir, Moby Dick, Heartbreaker, Communication Breakdown, Whole Lotta Love – Led Zeppelin)
  17. Foo Fighters – Learn To Fly

 

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

2 commenti

    Ecco uno dei 1000. Proud to be there!

    Fantastico! Raccontaci un po’ com’è stato suonare con 1000 persone 🙂

Lascia un commento

ANNUNCIO