Gino Paoli compie 91 anni, ecco a voi le 7 canzoni più famose!

Gino Paoli compie 90 anni, ecco qui una lista delle 7 canzoni più famose! Una colonna portante della musica Italiana.

Gino Paoli 88 Anni

Una vita piena di musica quanto di tormenti. Gino Paoli, classe 1934, è la voce dell’Italia e dei caffè nei bar, e non ha bisogno di presentazioni.  Ha scritto ed interpretato brani famosissimi, influenzati da una vita ricca di eventi. Dalla relazione con Ornella Vannoni alla morte di Vittorio Faber, rimasto ucciso in un incidente, mentre Gino Paoli era alla guida dell’auto. Per poi passare al tentato suicidio e a quella pallottola ancora conficcata nel cuore. Questo è il mondo racchiuso nelle canzoni di Gino Paoli, e vogliamo ricordarlo con alcune delle sue più belle canzoni!


1. Il cielo in una stanza – Gino Paoli

È una delle canzoni più famose di Gino Paoli, scritta in origine per Mina che l’aveva pubblicata nel giugno del 1960 nel singolo Il cielo in una stanza/La notte, grazie all’intervento di Mogol che, credendo in Paoli come autore, gliel’aveva fatta ascoltare e incidere. Lo stile orchestrale della canzone è qualcosa di unico ed il testo descrive l’incontro con una prostituta avvenuto in un bordello di Genova riconoscibile dal soffitto viola. Nonostante il tema peculiare della canzone, rimane un capolavoro artistico italiano firmato Gino Paoli.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

2. La gatta – Gino Paoli

È del 1960 il brano autobiografico La Gatta, una canzone allegra e sicuramente conosciutissima tra adulti e bambini in tutt’Italia. Tra i brani di maggior successo di Paoli, attinge direttamente alla sua vita, parlando della nostalgia di quando era più piccolo. Una canzone che non passa mai di moda con quella prima frase… “C’era una volta una gatta… ”

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

3. Senza fine – Gino Paoli

Senza fine fu scritta da Paoli nel 1961, un altro grande successo ispirato dalla relazione travagliata con Ornella; nonostante ciò, questa canzone aveva l’intento di rilanciare la carriera di lei che era vista solo come la cantante della Mala. L’armonia articolata e colorata della canzone prende ispirazione dal jazz degli anni 50′, – l’arrangiamento con archi e fiati rende il tutto semplicemente magico.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

4. Due poveri amanti – Gino Paoli

Anno 1962, e questa volta Gino Paoli si affianca al grande compositore Ennio Morricone. È lui ad arrangiare la bella e malinconica Due poveri amanti, che diventerà traccia dell’album Le cose dell’amore.
Una canzone che intreccia amore con natura e nostalgia – un testo bellissimo e la musica è tutta una storia da raccontare.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

5. Sapore di Sale – Gino Paoli

Usciva nel 1963 uno dei brani diventati icone della canzone italiana a livello internazionale. Simbolo delle estati degli anni Sessanta, torna risuonando viva puntuale ad ogni bella stagione. Come raccontato dallo stesso Paoli, Sapore di sale era nata a Capo d’Orlando, “in una casa deserta vicino a una spiaggia deserta”, dove l’autore si trovava per tenere dei concerti in un locale con il suo gruppo. Alcune voci dicono che sia stata ispirata da Stefania Sandrelli con la quale Paoli ebbe una breve relazione. Qualunque sia stata l’origine della canzone, questo rimane un classico pezzo italiano firmato Gino Paoli.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

6. Che Cosa C’è – Gino Paoli

Nel 1964 Gino Paoli regala alla musica italiana un’altra pietra miliare. Che cosa c’è è un brano iconico, nel quale l’anima romantica, intensa e nostalgica del cantautore ci accompagna tra note e parole in quel “per sempre” cercato e desiderato durante tutta la carriera da Paoli

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

7. Una Lunga Storia D’amore – Gino Paoli

Si avvicinano gli anni 90′ e nel 1988 Gino Paoli compone e pubblica una delle canzoni più toccanti della sua carriera. Una canzone romantica e pessimista allo stesso tempo. Una canzone alla ricerca di quell’amore che sembra non avere limiti anche se si è appena conosciuti. Ecco alcune parole del testo per capire come nonostante siano passati 25 anni dal Cielo in una Stanza, la sua musica rimane intramontabile.

“È stato come volare
Qui dentro camera mia
Come nel sonno più dentro di te
Io ti conosco da sempre, ti amo da mai”

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Qual è la vostra canzone preferita di Gino Paoli?

Quali sono le vostre canzoni preferite di Gino Paoli? Fatecelo sapere con un commento!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Potrebbe interessarti anche


Comments 11

  1. Simonetta says:
    Sapore di sale estate 1963 a Marina di Cecina con Paolo mio futuro marito. Quest’estate abbiamo festeggiato 56 anni di matrimonio
  2. PAOLA MARINELLI says:
    senza fine e 'stupenda quando ti innamori e vivi un amore intenso anche se si prendono strade diverse rimane una profonda traccia senza fine
    1. maximilian says:
      Forse una delle nostre canzoni preferite di Gino Paoli! Qual è la tua canzone preferita di Gino Paoli?
  3. Giordano says:
    ho cantato tutte le sue canzoni e ho partecipato ai suoi guadagni scrivendole sui borderò SIAE, uno dei miei migliori autori Paoli con Califano e Battisti.
  4. Fabrizio says:
    Una lunga storia d'amore... In ricordo del primo istante che conobbi mia moglie... E ad oggi sono 25 anni insieme ❤

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio