Come scegliere le corde per la tua chitarra elettrica

I nostri consigli per scegliere con fiducia il vostro prossimo set di corde per chitarra elettrica!

corde chitarra elettrica

 Le corde della chitarra elettrica giocano un ruolo determinante nella resa sonora del tuo strumento. La qualità dei materiali, la scalatura e il tipo di corda sono aspetti da valutare e che possono spesso confondere. Quindi abbiamo deciso di venirti incontro! Questa è una piccola guida per scegliere le corde più adatte alla tua chitarra. Con un assortimento di oltre 700 prodotti diversi, è facile perdersi.


Corde per chitarra elettrica: scalatura

La prima decisione da prendere quando si acquistano delle nuove corde per chitarra elettrica riguarda sicuramente la scalatura (ossia lo spessore), che determinerà la tensione delle corde. Più è alta la tensione, più dure e tese saranno le corde. Più tensione si ha la su corda e più risonanza si otterrà. Ovviamente, avendo una scalatura più grossa si dovrà premere di più sui tasti e fare più forza per fare bending.

Le corde con poca tensione sono generalmente le preferite dai chitarristi alle prime armi che non hanno ancora sviluppato abbastanza forza nelle dita. Sono spesso usate anche in contesti molto tecnici, alleate degli shredders che utilizzano corde più sottili per aiutare la mano sinistra durante i passaggi al fulmicotone. Le scalature più “corpose” sono generalmente utilizzate da chitarristi blues-rock, jazzisti, suonatori di slide e chitarristi ritmici.

scalatura corde
La cosa migliore è sicuramente sperimentare per capire qual’è la scalatura di corde più adatta ai propri bisogni.

 

Corde per chitarra elettrica: materiali

  • Nickel : le corde risultano morbide al tatto, producendo un suono caldo e bilanciato
  • Acciaio inossidable : con più volume rispetto alle corde in nickel, le corde in acciaio suonano notoriamente più “brillanti” ma sono anche più tese e rigide sotto le dita
  • Acciaio placcato in nichel : una via di mezzo tra acciaio e nichel, queste corde per chitarra beneficiano del volume maggiorato dato dall’acciaio e del comfort che restituisce il rivolgimento in nickel
  • Altri materiali : oltre ai materiali citati, esistono corde placcate con il cromo, spesso utilizzate dai jazzisti; placcate in oro (per chi è allergico al nickel), corde rivestite in materiale plastico e persino rivestite in titanio.

 

Corde per chitarra elettrica: i marchi principali

Ernie Ball - corde chitarra elettrica

La Ernie Ball è una famosa ditta californiana che da decenni produce corde per chitarra elettrica a prezzi ragionevoli. Tra gli utilizzatori, è doveroso citare chitarristi del calibro di Jimmy Page, Eric Clapton e Slash.

elixir - corde chitarra elettricaElixir : questa marca ha riscosso molta popolarità negli anni ’90 introducendo un concetto rivoluzionario: un rivestimento in Goretex che avvolge interamente la corda e la protegge da fattori ambientali e corrosione, prolungandone decisamente la vita.

 

Daddario - corde chitarra elettrica

Daddario : conosciuta per la serie EXL Nickel Wound, la D’addario nel 1930 ha inventato e brevettato il sistema filettato che costituisce l’anima delle corde per chitarra elettrica, divenuto ormai uno standard. Le corde della serie EXP sono note per il loro suono molto brillante.

 

Fender - corde chitarra elettricaFender : Dato il grande numero di strumenti a catalogo, la Fender ha deciso molto tempo fa di prodursi in casa anche le corde. Così facendo, hanno elevato lo standard anche delle corde. La serie “Pure Nickel” è molto popolare per via del suo suono caldo e ricco di armoniche.

 

I 5 set di corde per chitarra elettrica più venduti su thomann.de


Potrebbe interessarti anche

Le differenze tra connettori Audio TS, TRS e TRRS

Scopri le principali differenze tra i connettori audio TS, TRS e TRRS: dal loro utilizzo e impatto sulla qualità del suono dei tuoi dispositivi!

Back 2 School? (Ri)Iniziare a suonare uno strumento!

(Ri)cominciare a suonare! Non è mai troppo presto o troppo tardi per imparare uno strumento. Trovate i migliori prodotti ai migliori prezzi solo su th...

Come scegliere il primo strumento musicale?

Come scegliere il primo strumento musicale? Chitarra? Basso? Batteria? opppure Ukulele? Ecco qualche consiglio per aiutarti scegliere!

Pulire la chitarra ▷ 6 consigli utili!

Come si fa pulire la chitarra? Ecco una semplice guida alla pulizia della tua chitarra!

Comments 66

  1. Sal says:
    Salve io stò cercando delle corde particolarmente 10-46 morbide con il suono caldo da poter riprodurre i più vicino possibile al suono di Hendrix potete consigliarmi? gra
  2. Giovanni says:
    Suono da autodidatta da circa cinquant'anni e sono legato a chitarre elettriche che montavano corde di spessore alto (al tempo erano le uniche disponibili). Senza alcuna pretesa, ho acquistato una comune Telecaster, ma nel suonarla le corde mi scappano letteralmente da sotto le dita, presumo siano di scalatura 09. Boh!... Ho ordinato delle corde 011 perché voglio provare qualcosa che non sia duro quanto le corde di un tempo, ma che, assolutamente, non siano come quelle con le quali mi è pervenuta la Telecaster. che ne dite? Grazie.
    1. maximilian says:
      Ciao sicuramente avrai un suono molto più pieno rispetto alle 09. Prova, suona e vedi come ti trovi. Forse potresti passare alle 010 o ad un custom set in base al genere che suoni :)
  3. Amos Amaranti says:
    Qual'è il materiale per corde di chitarra elettrica con attua minore tensione verso il manico a parità di diametro o gauge. Cioè, esiste una 010/46 per esempio che ha meno trazione verso il manico rispetto ad un altra marca ???
    1. maximilian says:
      Ciao Sal! Queste sono perfette --> https://www.thomann.de/it/fender_hendrix_voodoo_child_be_nickel.htm
  4. Otto says:
    Buongiorno, ho recentemente acquistato una chitarra in kit della Harley Benton modello JA. In fase di setup mi sono reso conto che al 12 tasto del mi riesco ad ottenere al massimo un Re# nonostante le stellette del ponte siano completamente in avanti. Ho montato le regular slinky della ernie ball. Montando una scalatura maggiore riesco a risolvere o ridurre il problema.?
    1. Simon says:
      Andrebbe controllato il truss rod prima. In ogni caso consiglio di scriverci a italy@thomann.de
  5. Carmine says:
    Ciao Simon, per mio figlio di 6 anni ho preso una chitarra elettrica a scala corta (1/4), onestamente non ne ho trovate molte in commercio con questa scala ho preso una harley benton che ho trovato su thomann. Premetto che mio figlio per ora vuole divertirsi. Quando accordo la chitarra con l'accordatore a corda vuota la chitarra è accordata, invece quando provo a fare degli accordi la chitarra è completamente stonata. Mi hanno detto che dovrei accordarla 1/4 sotto, e che cmq il problema potrebbe dipendere da altri fattori, come il capotasto o l'altezza delle corde, io per motivi didattici vorrei suonarla con l'accordatura normale. Le corde chiaramente sono molto sottili, non ho idea di quale scalatura abbiano, mi chiedevo se il problema potrebbe dipendere anche dalle corde e se cambiando le corde potrei risolvere il problema, nel caso quali corde dovrei montare? Grazie Carmine
  6. Vittorio says:
    Ciao Simon il mio commento è solo una pignoleria, volevo solo far notare che andrebbero invertite le note sulla tabella colorata delle scalature posta sopra.

Leave a Reply to Carmine Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio