Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
C
Clean Programme with quirks.
CleanRoom 05.03.2025
Have debated getting SpectraLayers for some time to integrate with Cubase. I use AudioLava but needed to go beyond for deeper clean-up on old recordings. I thought that I would be able to integrate the programme directly into Cubase, but found out that it wasn't possible with LE Elements 12. Was informed by Steinberg that I would have to use it as a standalone. I am presently still finding the best and quickest ways to move files in and out of Cubase with it.
Having said that, it is delivering all that I need it to do, good at removing mains hum, surface noise and print-through on tapes. I can't compare it with earlier versions but it is a very capable programme, just down to me to keep learning its hidden secrets. System is:- OS 13.6 Ventura, Cubase LE AI Elements 12 V 12.0.70, SpectraLayers V 11.0.60. Would recommend it, but probably better with Cubase Pro and VST integration.