XLR e jack sono stati per molto tempo gli unici collegamenti possibili per il cablaggio di testate e cabinet. Dagli anni 2000, tuttavia, la spina Speakon (introdotta da Neutrik) si è imposta presso quasi tutti i produttori: dotata di superfici di contatto più ampie e protezione dai contatti rispetto alle spine XLR o jack, essa migliora dunque la qualità del collegamento.
Per conoscere i collegamenti disponibili su un determinato cabinet è sufficiente dare un’occhiata al retro, è qui che si trova solitamente il pannello rettangolare per i collegamenti, con le prese disponibili per il cablaggio. Alcuni produttori (estremamente attenti ai clienti!) puntano alla varietà mettendo a disposizione diverse prese sul pannello: molto comune è la combinazione di jack e Speakon. Ciò permette a coloro che dispongono di un amplificatore di vecchia data di non rinunciare a un moderno cabinet per basso e, idealmente, evita anche di dover acquistare un costoso cavo adattatore!