11. Quick Guide

Esamineremo infine alcuni esempi di scenari comuni nella pratica e ti daremo alcuni consigli per scegliere il sistema audio più adatto a te:

Applicazioni vocali

Sia che si tratti di un Poetry Slam o di un comizio, la comprensibilità è l'elemento fondamentale in un'applicazione che prevede molto parlato. Per quanto riguarda il PA, raramente è necessario il “grande set". A seconda delle dimensioni del pubblico, una coppia di diffusori attivi Full-range e un piccolo mixer saranno sufficienti. Alcuni produttori offrono anche soluzioni complete con diffusori passivi e un Powermixer, da riporre in una nicchia sul retro del diffusore.

All in One Passivsystem mit integriertem Powermixer
Sistema passivo All in One con Powermixer integrato

A seconda dei gusti del cantante, si può scegliere tra un microfono palmare o un microfono a cuffia. I microfoni Lavalier (a cravatta) sono molto sensibili al feedback (o effetto Larsen), perciò raramente utilizzati sul palco. Sono consigliati per le applicazioni dal vivo solo se si dispone dell'attrezzatura tecnica e del know-how necessari per realizzare un'installazione di questo tipo.

Sala prove

Quando si tratta di attrezzare (inizialmente) una sala prove, il budget gioca solitamente un ruolo importante. Poiché nella maggior parte dei casi gli strumentisti hanno i propri amplificatori, l'impianto audio della sala prove funge solitamente da "sistema per la voce". Anche se le tastiere e le chitarre acustiche risuonano attraverso il PA, spesso sono sufficienti dei semplici diffusori Full-range. Un piccolo mixer analogico con effetti e uno o due microfoni per la voce completano il tutto.

Aktives PA Komplettset für den Proberaum
Set PA attivo completo per la sala prove

Non dimenticare che in sala prove sono spesso richiesti livelli di picco elevati. L'attrezzatura deve quindi essere sufficientemente potente.

Se avessi bisogno di un volume più alto e più intenso, puoi sicuramente integrare un subwoofer all'impianto audio. Anche i monitor da palco sono utili a partire da una certa dimensione della sala.

Passives PA Komplettset mit Fullrangelautsprechern und Monitoren und passender Endstufe
Set PA passivo completo con diffusori, monitor da palco Full-range e amplificatore di potenza corrispondente

Intrattenitore solista/Solo Entertainer

Un intrattenitore solista è praticamente una Band completa in una sola persona. Il sistema PA deve quindi essere in grado di riprodurre bene l'intero spettro di frequenze. I diffusori Full-range dovrebbero quindi essere integrati da un subwoofer in modo da trascinare il pubblico. Un'altra buona soluzione è quella di optare per un sistema a colonna, in quanto più maneggevole al trasporto e semplice da installare e riporre.

Aktives Säulensystem mit integriertem 4 Kanal Mixer
Sistema a colonna attivo con mixer a 4 canali integrato

La maggior parte dei sistemi a colonna è già dotata di un piccolo mixer integrato, cosa che li rende super compatti nel trasporto. Tuttavia, se utilizzassi diversi strumenti o se desiderassi migliorare il suono in modo più specifico, vale la pena investire in un mixer aggiuntivo.

Kompakter 10 Kanal Mixer mit integrierten Effekten
Mixer compatto a 10 canali con effetti integrati

Band acustica

Un'attrezzatura simile è consigliata per la musica acustica. In particolare, quando vengono ripresi i bassi e il cajon o la batteria, dovresti utilizzare un subwoofer per supportare le basse frequenze. Anche un sistema a colonna può essere preso in considerazione in questo caso ma è bene sottolineare che “non suonano" come i diffusori tradizionali. I sistemi compatti costituiti da satelliti e subwoofer sono di solito più adatti per propagare musica o per tenere testa a un pubblico più rumoroso.

Kleines aktives PA System mit 10‘‘ Tops und 12‘‘ Subwoofer
Piccolo sistema PA attivo con satelliti da 10'' e subwoofer da 12''

Per quanto riguarda i mixer, sono necessari alcuni canali. Un modello analogico, con un numero di ingressi adeguato al numero dei componenti nella Band, è spesso sufficiente per iniziare. Ma al momento di aggiungere il Monitoring sotto forma di diffusori o In-Ear monitor, è necessario un piccolo mixer digitale.

Fernsteuerbarer Digitalmixer, z.B. für kleine Bands
Mixer digitale controllato a distanza, adatto a piccole Band

Per i DJ

L'obiettivo principale di un DJ è quello di far ballare il pubblico. Oltre alla scelta della musica e alle capacità del DJ, l'impianto audio svolge un ruolo importante. Un suono piacevole e, soprattutto, bassi potenti e ben definiti sono essenziali.

Per gli eventi più piccoli e per i budget più ridotti sono disponibili sistemi 2.1 compatti. L'amplificazione completa è solitamente contenuta nel subwoofer, quindi il sistema può funzionare solo nel suo complesso. Se disponi di un budget ridotto e devi spostarti spesso, ti consigliamo di optare per questo tipo di soluzione.

Aktives 2.1 System v.a. für DJs
Sistema attivo 2.1 appositamente pensato per i DJ

Se tu fossi in cerca di un sistema compatto e poco vistoso, puoi anche optare per un sistema a colonna. Sebbene la pressione sonora e il volume non si avvicinino ai sistemi 2.1, le colonne sono spesso la soluzione perfetta per i DJ nei matrimoni o in eventi di gala.

Galataugliches Säulensystem
Sistema a colonna per serate di gala

I requisiti di un mixer non sono gli stessi a seconda che si tratti di un DJ piuttosto che di un’esibizione dal vivo. I classici modelli per DJ sono ideali per mixare con CD, LP o chiavette USB. Se utilizzassi un software specifico, un controller per DJ sarebbe la scelta giusta.

Standalone DJ Controller der Oberklasse
Controller DJ Stand-alone di alta gamma

Se fossi interessato a diventare un DJ, ti consigliamo di consultare le nostre guide online nella categoria DJing.

Club/sala da concerto

Che si tratti di musica dal vivo o di un DJ, un Club necessita un sistema di amplificazione piuttosto decente, che conti almeno due satelliti e due subwoofer. A seconda delle dimensioni del locale e del tipo di musica, potrebbe essere necessario qualche altoparlante in più, sta a te scegliere tra un sistema attivo o passivo. I sistemi passivi beneficiano di una minore quantità di cavi mentre i primi sono solitamente più flessibili.

Leistungsfähiges, aktives Club-PA System
Sistema PA attivo e potente per Club

Se ad esibirsi sono soprattutto gruppi musicali, si dovrebbe prendere in considerazione un mixer digitale (eventualmente con una Stagebox digitale) senza dimenticare l’aspetto del Monitoring. Per un'installazione fissa nella sala, si consiglia di utilizzare convenzionali monitor da palco attivi o passivi.

Bühnenmonitore auf einer Clubbühne
Monitor da palco in un Club

I tuoi contatti