8. Additional Useful Tools

Oltre ai componenti necessari a un sistema PA, ci sono altri strumenti utili per ottimizzare la trasmissione del segnale.

DI-Box

BSS Audio
BSS Audio

Quando c'è un ronzio da qualche parte o se vuoi inviare un segnale asimmetrico su un lungo cavo, hai bisogno di una DI box che bilanci il segnale e possa interrompere un circuito di massa o di ronzio esistente, tramite un cosiddetto "ground lift".

Dovendo collegare gli strumenti (come una tastiera o una chitarra acustica) direttamente a un mixer, è consigliabile utilizzare una DI box: sarai così ben preparato ad affrontare eventuali segnali di interferenza.

Per approfondire l'argomento, ti consigliamo la nostra guida online "DI box".

Processore/DSP

DBX 223 Xs
DBX 223 Xs

Un classico processore stereo a due vie ha due ingressi e quattro uscite. Il segnale stereo (L+R) che arriva dal mixer viene suddiviso in una componente di alti e una di bassi. Le uscite del processore sono poi collegate agli amplificatori dei subwoofer e dei satelliti così che ogni diffusore riceva solo la componente del segnale che è in grado di elaborare al meglio.

Beispielverdrahtung einer PA mit Frequenzweiche
Esempio di cablaggio di un PA con processore

Un DSP (Digital Signal Processor) non solo divide lo spettro delle frequenze, ma può anche equalizzare (EQ), ritardare, comprimere e limitare ciascun segnale. Poiché negli ultimi anni la tecnologia DSP è diventata sempre più accessibile, vale sicuramente la pena di optare per un DSP per l'ottimizzazione del suono.

Digitaler Signalprozessor mit 4 Eingängen und 8 Ausgängen
Processore di segnale digitale con 4 ingressi e 8 uscite

Unità multieffetto

Gli effetti sono spesso utilizzati per perfezionare ulteriormente il suono: riverbero, Delay o effetti di modulazione come Chorus e Flanger aggiungono spesso il carattere necessario a un mix. Nella maggior parte dei casi, un'unità di effetti esterna viene collegata al mixer tramite il canale "Aux".

Circuito di un processore di effetti esterno
Circuito di un processore di effetti esterno

Al giorno d'oggi esiste un'ampia scelta di mixer con un'unità di effetti integrata: è proprio qui che troviamo i mixer digitali di ultima generazione. Da ciò deriva il fatto che gli effetti su Rack da 19” siano una razza in via di estinzione.

Stagebox/frusta Multicore

Ad ogni segnale il suo cavo, dicevamo. Al momento di microfonare un'intera Band, ti ritroverai rapidamente con molti cavi. Per mantenere una parvenza d'ordine, esistono i cosiddetti cavi Multicore: si tratta dei diversi cavi singoli riuniti in un unico cavo "grande" con diversi connettori su ciascun lato. I cavi Multicore sono spesso dotati di una Stagebox sul lato del palco, così che tutti i segnali convergano in un punto centrale.

Stagebox mit einem 30 Meter Multicore Kabel für 16 Hin- und 4 Rückwege
Stagebox con un cavo Multicore di 30 metri per 16 Send e 4 Return

In pratica, i Multicore vengono utilizzati per ridurre al minimo la quantità di cavi tra il palco e il mixer.

A seconda del modello, i possessori di un mixer digitale hanno spesso la possibilità di collegare uno o più Stagebox digitali. I dispositivi devono essere collegati tra loro tramite un unico cavo (di solito un cavo di rete). In questo modo si riduce il peso, soprattutto in presenza di molti canali.

Digitale Stagebox mit 48 Ein- und 16 Ausgängen
Stagebox digitale con 48 ingressi e 16 uscite

Per saperne di più sulle Stagebox digitali e sulle loro caratteristiche, visita la nostra guida online "Mixer digitali".

I tuoi contatti