Midas M32 Live

40

Mixer digitale

  • 32 ingressi XLR con preamplificatori Midas
  • 16 uscite XLR
  • 25 Mix Bus
  • 8 DCA e 6 gruppi Mute
  • 8 effetti stereo
  • DSP 40-Bit in virgola mobile
  • 25 x Fader motorizzati da 100 mm
  • Display a colori da 7"
  • Interfaccia audio USB 32 x 32
  • Telecomando DAW
  • Controllo a distanza tramite app IOS
  • Dimensioni: 891 x 607 x 256 mm
  • Peso: 24,5 kg
  • Include scheda di registrazione e riproduzione live DN32
  • Case consigliati: art. 454375 e art. 347869 (non inclusi)
In catalogo dal Maggio 2019
Numero di articolo 460522
Unità incluse 1 Pezzo
Max.number of input channels 32
Microphone Inputs 32
Analog Line Inputs 4
Analog Line Outputs 16
Analog in/ out with plug-in card expandable Yes
Digital in-/ outputs expandable Yes
Word Clock No
Motorfader Yes
Computer interface USB
MIDI-interface Yes
User Interface Physical/remote
Number of faders 25
DSP Input channels 40
DSP Output Channels 24
Busses 16
Mic Preamp 32
Mono-Line Input 38
Stereo-Line Input 1
Physical outputs 24
Digital stagebox connection AES50
Ethernet Ethernet
Hotspot No
Multitrack Record Yes
Special Features DN32-Live Recording and Playback Card
Soundcard interface USB-B
integratated Player/Rec via USB/SD stereo
Recorder Format WAV
Scribble Strips 1
RTA Yes
FX Processor 8
31 Band EQ 8
Delay Input 1
Delay Output 1
Matrix 6
DCA/VCA Groups 8
Midi Connector Midi-Din
Sample rate 48 kHz
Monitor Apps 1
Separate Personal Monitor system Optional
Expansion Card slots 1
Digital ADAT Optional
Digital SPDIF No
Digital AES3/ASESEB Yes
Digital MADI Optional
Digital Dante Optional
110V capable 1
Case Included
19" Rackmount No
Height 256 mm
Width 891 mm
Depth 607 mm
Weight 24,5 kg
Mostra altro
€ 3.390
Spedizione gratuita, incl. IVA
Disponibile entro 1-2 settimane
Disponibile entro 1-2 settimane

Questo articolo tornerà disponibile a breve e verrà poi spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Console digitale flessibile e compatta

La Midas M32 Live è una console digitale per il mixing estremamente flessibile, dotata di uno schermo TFT da 7" ad alto contrasto e 25 fader motorizzati Midas Pro di alta qualità. Questo mixer ha 32 ingressi XLR e sei ingressi TRS AUX, 16 uscite XLR e sei uscite TRS AUX, e una serie di uscite dedicate ai monitor (sia XLR che TRS). Sul lato digitale, la M32 Live presenta due porte AES50, una porta ULTRANET P26 per sistemi di distribuzione per cuffie e un'interfaccia audio USB 32 I/O installata in uno slot per le schede di espansione. La console vanta anche un sistema di elaborazione del segnale a 40-bit in virgola mobile e otto motori stereo per effetti che danno accesso a simulazioni di elaborazione del segnale di alta qualità. Ci sono anche otto DCA e sei gruppi Mute, oltre a 25 uscite bus mix sincronizzati. Inoltre, è possibile controllare la console da remoto tramite l'app M32 Mix per iPad.

Fader motorizzati sul Midas M32 Live

Console per registrazione e riproduzione a 32 canali

Benché sia stata sviluppata principalmente per essere usata dal vivo, la Midas M32 Live eccelle anche come console per la registrazione con funzionalità di controllo per le DAW. La console digitale è dotata di 32 preamplificatori di alta qualità Midas Pro, gli stessi delle leggendarie Midas XL4 e HERITAGE 3000, considerate da molti come i live mixer migliori mai creati. Il modulo di espansione preinstallato Klark Teknik DN32 Live offre 32 ingressi e uscite tramite USB 2.0 per registrare e riprodurre tracce. I due slot per schede integrati sono particolarmente degni di nota: infatti, permettono di registrare e riprodurre indipendentemente fino a 32 canali bidirezionali tramite schede SD e SDHC. Ciò significa che è possibile registrare eventi, fare sound check e aggiungere tracce di accompagnamento anche senza un computer.

Schermo sulla console per il mixing Midas M32 Live

Sempre sul pezzo

I 32 ingressi di alta qualità della Midas M32 Live e le svariate opzioni di connessione tramite AES50, ULTRANET e le schede di espansione opzionali rendono questo mixer digitale una soluzione eccellente sia per le band che per i tecnici del suono di esibizioni dal vivo. L'interfaccia utente è ben organizzata e ordinata, inoltre consente l'accesso facile e veloce ai parametri e alle funzioni fondamentali, per un flusso di lavoro ottimale. Ad esempio, le scene, i gruppo Mute e la sezione "Assign", dotata di 36 pulsanti ed encoder programmabili, si trova accanto alla sezione di masterizzazione. Inoltre, i pulsanti "View" sono piazzati strategicamente lungo tutta la M32, in modo da fornire subito informazioni sul generoso display principale della console riguardo a tutti i parametri essenziali della funzione rilevante al momento.

Logo Midas sul lato della console per il mixing M32

Su Midas

Fondata a Londra nel 1970 e nata come produttrice di amplificatori per chitarra e diffusori, l'azienda si è poi specializzata nello sviluppo e nella creazione di console per il mixaggio audio e ora rappresenta uno dei fornitori più importanti in questo settore. Alla fine degli anni '70, Midas ha creato console giganti personalizzate per i tour dei Pink Floyd, e una console di registrazione fatta su misura da Midas è stata utilizzata anche da Frank Zappa per il suo tour mondiale del 1980. Alcune leggendarie serie di prodotti come la PRO40, XL e HERITAGE sono diventate standard nel settore. Il prodotto di punta di Midas, l'XL4, ha girato il mondo con leggende della musica come Aerosmith, Bon Jovi, Metallica e i Rolling Stones, ed è tuttora considerato il miglior mixer analogico per esibizioni dal vivo. Nel 2009, Midas è stata acquisita da Music Tribe. Il team dello sviluppo, ora di base a Manchester, è rimasto in Gran Bretagna, mentre la produzione è stata distaccata nella fabbrica di Music Tribe a Zhongshan, in Cina.

Integrazione garantita con altri sistemi

Grazie agli slot di espansione della M32 Live, la connettività non desta preoccupazioni. In aggiunta alla scheda preinstallata DN32-Live, Klark Teknik offre una vasta gamma di moduli di espansione opzionali (MADI, Dante e ADAT) che permettono di integrare perfettamente la Midas M32 Live in svariate configurazioni digitali per l'audio dal vivo, la registrazione e la trasmissione. La scheda DN32 Dante connette la M32 Live alle reti Dante, ottenendo così 32 canali audio con una profondità di 24 bit, mentre una porta secondaria permette di creare una rete ridondante. Grazie alla scheda DN32-MADI, invece, è possibile integrare la M32 Live in reti MADI, trasmettendo fino a 32 canali tramite cavi in fibra ottica multimodale (massimo 500m) e cavi coassiali standard da 75 ohm (massimo 100m). Infine, la scheda DN32-ADAT offre fino a 32 canali a un massimo di 48kHz tramite otto connessioni Toslink.

Connessioni sul retro della Midas M32 Live

Per approfondire: AES50 (SuperMac)

L'AES50, conosciuto anche come "SuperMac" fra i tecnici del suono, è un protocollo Audio over Ethernet open source e royalty free che permette di trasmettere 48 canali bidirezionali a una frequenza di campionamento di 48kHz e a bassa latenza tramite un cavo CAT5 per una distanza di massimo 100m. Le porte AES50 della M32 Live, ad esempio, possono essere usate con la stage box digitale Midas DL16 per fare spazio a 16 preamplificatori Midas di alta qualità controllabili da remoto e a otto collegamenti XLR analogici in ritorno direttamente sul palco. Usando una singola porta AES50, è possibile collegare a catena fino a tre unità DL16, per un totale di 48 canali in ingresso e 24 canali in ritorno senza router aggiuntivo.

40 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

21 Recensioni

Y
Dall'analogico al digitale
Yeseyes 25.10.2021
Quando ho deciso che era giunto il momento di passare al digitale ho acquistato questo banco digitale. Partivo da un analogico di 30 anni (MAKIE 24 8) con un ottimo rac pieno di effetti, preampilificatori, equalizzatori, compressori... tutto materiale analogico di ottima qualità. Con questo MIXER il passaggio al digitale è stato una passeggiata! Insieme alla ciabatta DL32 con cui si accoppia perfettamente (fornisce tutti i canali in entrata e le uscite di cui l'M32 necessita, il tutto con un unico cavo di rete!) ho sostituito tutta l'attrezzatura per gestire senza problemi tutti i miei live. Nessuna difficoltà a collegare e mettere in funzione il tutto. I fader mi paiono robusti, il funzionamento è molto intuitivo (quasi tutto si spiega da sé) e l'accesso alle varie funzioni piuttosto rapido. Occupa lo stesso spazio del banco analogico che avevo prima ma fa 10.000 cose in più (e meglio)! Nonostante abbia enormi potenzialità è facile da usare, la gamma di effetti è vasta e di qualità, il suono è eccellente. A questo prezzo, inutile sprecare tempo a cercare alternative di pari livello.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

ms
Midas
maurizio sellani 08.05.2024
Quando si parla di Midas nulla da eccepire.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Midas M32
Solitaire 15.11.2021
This is the best console available for the price. I use them every day on live gigs and in the studio. You cannot go wrong with this console at this price point.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
DJ Event
Shameem 11.10.2023
All Set very very good
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Adatto a YouTube