Al contenuto della pagina

Marshall DSL20HR

214 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

152 Recensioni

Marshall DSL20HR
€ 429
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
DN
ottimo testata da 20w
Daniele Nuzzo 30.08.2019
marshall e' un nome, una garanzia, non basta ovviamente, ma sicuramente non si prende qualcosa che non suona bene o che non vale niente... questa testata e' 20w ed e' potente abbastanza per sale prove, piccoli live senza microfonazione e nei live grandi, li tanto ti microfonano, quindi non si pone il problema.
E' una DSL quindi il pulito c'e' ma e' limitato, sempre molto aperto ma saturo, con gli humbucker tende a saturare facilmente se oltre 1/4 di gain. Il canale distorto e' potente, molto moderno ma non troppo, non e' ai livelli di peavy o mesa, ma con un booster o tscreamer davanti diventa un'arma potentissima.
I vantaggi di questa testata sono il send return, il presence e soprattutto il resonance, fa molta differenza questo ulteriore controllo che e' difficile trovare nelle testate di questo tipo e prezzo ma fa veramente comodo. Il reverbero niente di particolare ma fa il suo dovere. La riduzione di poteva e' utile, il tono rimane piu' o meno quello. La trasportabilita' non e' male, ci sono testate di questo tipo meno pesanti e ingombranti ma anche l'opposto quindi trovo questa dsl20 una giusta via di mezzo.
Io la accoppio alla cassa MX212A, sempre marshall e con i suoi coni standard che sono i celestion seventy 80, tutto sommato ottimi per il sound di questa DSL, ma anche con dei greenback o v30 ne uscirebbe un sound ottimo, forse anche piu' settorializzato e distintivo.
Per il resto non ci trovo dei lati negativi, funiziona bene e ha un sound notevole, a me piace moltissimo perche' ha un bel tiro e saturazione tipica marshall. Per chi come me ci deve fare un po' di tutto e' perfetta!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
10
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

b
Piccola bestia!
bulgi81 02.08.2021
Questa testatina Marshall è una bomba! Ha due canali con controlli di gain e volume indipendenti, equalizzatore e riverbero digitale integrato sono condivisi per entrambi i canali, così come i potenziometri presence e resonance per affinare alti e bassi del finale in funzione della cassa dalla quale si esce. Il loop effetti integrato garantisce una gestione ottimale di effetti come delay e modulazioni, mentre il footswitch per cambio canale e inserimento del loop è solido e molto molto utile. L'ampli ha anche un'ingresso aux che però va bene giusto per lo studio (visto che generalmente la testata non va attaccata a casse FRFR, quindi vengono a mancare le alte frequenze) e un'uscita cuffie con simulazione di cassa integrata che suona decentemente (anche se con questa modalità c'è un fastidioso attimo di "mute" nel passaggio tra i canali). Abbastanza completo il parco di uscite speaker, in cui manca solo l'uscita a 4 ohm.

Il canale "classic gain" si comporta un po' come un JTM45 in miniatura: non si tratta di un vero e proprio canale clean, ma più di un canale crunch, visto che dato il basso wattaggio, l'ampli inizia a saturare abbastanza velocemente (soprattutto con humbucker, con i single coil c'è molta più headroom). Non si raggiungono comunque livelli di saturazione elevati, ma il suono si sporca a sufficienza (senza aggiunta di pedali) per suonare tutto quello che va dal pop al blues, fino alle ritmiche classic rock. Non lo consiglierei per generi come funk o disco, visto che non c'è tantissima riserva di pulito. Si tratta comunque di un canale che "mangia" bene i pedali.

Il canale "ultra gain" invece è un po' come un JCM800 con gli steroidi e racchiude tutti i suoni che vanno dal rock all'hard rock fino all'heavy metal e oltre: premendo lo switch "tone shift" sul pannello centrale, si perdono un po' di medie, il suono si scava e diventa più moderno, adatto anche per trash e nu metal. Insomma il canale ha gain da vendere, anche se diventa un pelo "sbrodoloso" col gain al massimo: in questi territori servirebbero pickup attivi o comunque ad alto output per tenere un po' più fermo il suono.

Arriviamo alle note dolenti: manca la borsa/custodia (ho dovuto provvedere con la Flyht Pro Gorilla Soft Case GAC140 presa qua su Thomann: la borsa è un po' più grande, ma così c'è spazio per i cavi di potenza e alimentazione e per il footswitch), mancano un'uscita USB e una loadbox integrata (ormai uno standard per registrare in casa e per poter suonare senza cassa, ormai uno standard su prodotti nella stessa fascia di prezzo). L'ampli va benissimo per sala prove e per live sia al chiuso che all'aperto (se non si suona su palchi tipo San Siro), infine l'attenuatore per passare da 20 a 10 watt non è sufficiente per suonare in casa: in questo caso bisogna prendere un attenuatore a parte (io ho preso il Harley Benton PA-100 Power Attenuator).
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Le valvole sono le valvole
Flax93 08.01.2022
Era da anni che volevo acquistare un amplificatore valvolare e finalmente ,come regalo di Natale L ho comprato . Canale classic gain che ha un suono corposo (attenzione con gli humbucker,tende ad andare in leggero crunch). , ultra gain super versatile . Si può passare da un timbro orientato sugli ac/dc, a Slash , E va bene anche per generi metal . Tone shift , ad alcuni non puo piacere. Mi aspettavo un prodotto più pesante , invece a sorpresa non lo è . Ha tanta potenza pure essendo un 20 watt , in più ha la possibilità di lavorare alla metà della potenza , senza perdere il suo suono . Ottimo per casa e per live.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Consegna rapida e veloce
DeltaTM 17.04.2021
Ottima esperienza. Prodotto arrivato con timing perfetto. Ho avuto modo di provare il prodotto per poco tempo ma sembra funzionare alla grande. Il pulito mi sembra adeguatamente "puliti". Canale Ultra Gain da Marshall.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
20w e non sentirli, magnifica
Machingun_James 07.11.2020
Per gli amanti dei Marshall moderni che strizzano l'occhio alle "nonnette british vintage".
Suono pazzesco, forse troppo per una testata che viene indicata come home/studio recording, le dirette concorrenti sono per lontane dal raggiungere le specifiche di questa testata.
Praticamente perfetta sotto ogni punto di vista.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Che meraviglia ragazzi!
Boce 30.11.2022
Sapevo che non sarei rimasto deluso dopo aver visto varie video recensioni e commenti di alcuni utilizzatori, ma sentire il suono di un valvolare Marshall dal vivo ed in prima persona è qualcosa di emozionante. Per anni ho suonato (anche se non ad alti livelli, ahimé...) con dei Combo a Transistor ma, per quanto possano essere complessi e all'avanguardia, niente batte la potenza delle valvole! Concordo con altre recensioni sul fatto che il Clean tende a saturare molto velocemente se si eccede troppo coi settaggi ma il canale distorto è di una potenza, bellezza e sonorità fuori dal comune.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Se amate il suono Marshall amerete questa testata
FrankSardinia 09.06.2020
Ciao a tutti, sono un chitarrista e amante del suono Marshall, ho acquistato questa testata da 20 watt per avere una alternativa più leggera del jcm2000 dsl 100 watt che possiedo.
La dsl 20 ha 2 canali, un clean (più che altro un crunch), ed un distorto, equalizzazione e riverbero unici per entrambi i canali, (quindi non ha l'eq separate per i 2 canali, stessa cosa per il livello di riverbero).
Ha in dotazione un pedale di controllo per i 2 canali e per attivare e disattivare il loop effetti (quindi ha 2 switch e 2 led luminosi).
Il suono è quello classico Marshall, se lo amate non potete non amare questa testata, ad un prezzo accessibilissimo, leggera e facile da trasportare.
Se poi vi state chiedendo se ha abbastanza volume per suonare insieme ad una band dal vivo, la risposta è si, ha veramente tantissimo volume.
Per maggiori informazioni sulla testata vi invito a guardare il mio video recensione su YouTube al seguente link : https://youtu.be/sRhonm2YzIo
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FR
Francesco Russo 27.12.2022
Ho comprato questa testata abbinata ad una cassa Harley Benton con un Vintage 30, é un buon amplificatore, ottimo pulito ben centrato sulle alte, pecca un pò sulle basse. Si sporca molto facilmente se si alza un pò il gain, soprattutto se si ha una chitarra con humbucker.
Canale distorto molto potente e adatto a suoni rock, hard e Heavy, se volete però suonare generi un pò più spinti consiglio di boostarlo con un overdrive.
L'unica pecca di questo amplificatore, che poi non é una vera e propria pecca, é l'utilizzo casalingo. La testata é bella rumorosa e non si ha l'opportunità di abbassare il wattaggio oltre i 10 watt, ma se non vivete in un condominio come nel mio caso vi divertirete un sacco.
Consigliatissimo per chi desidera il suono Marshall a un prezzo contenuto. Ottima testata
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

N
Ottimo Ampli
Nick75 15.12.2020
Ottimo ampli, arrivando dal brend fender, cercavo un suono Marshall e dopo aver letto un sacco di recensioni e prove ho scelto questa testata. Con i due canali si possono ottenere un sacco di suoni. Potenza adeguata sia per suanare live assieme ad una batteria che a casa, inoltre con l'emulatore ci si può esercitare con le cuffie senza disturbare famigliari e vicini. Ottimo pure l'ingresso per entrare con un MP3. Prodotto consigliatissimo, e Thomann super affidabile, un nome una sicurezza. Che dire di più se non che il prodotto è ben rifinito e con il Footswitch in dotazione basta una cassa e via. Molto molto soddisfatto dell'acquisto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Mostro
Pranz 19.06.2022
Impressionante per il prezzo! Non sarà una delle testate più tecnologiche e moderne ma un finale con EL34 si fa sentire. In una parola, versatile per tutto quello che c'è tra il pulito cristallino, di cui non si sente necessariamente la mancanza, e l'high gain estremo a cui si riesce a mettere una toppa con un OD, senza avere troppe pretese. I 20W bastano per un buon volume da una cassa 2x12, in casa potrebbe essere utile un attenuatore. In conclusione ne sono entusiasta.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Marshall DSL20HR