Al contenuto della pagina

Marshall DSL1HR

158 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

111 Recensioni

Marshall DSL1HR
€ 245
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
f
Fantastica
freakystyley09 04.03.2021
Partivo da un pedale e mi sono imbattuto nella categoria di testate per chitarra scoprendo questa e alcune altre. Dopo diversi video, recensioni ecc ho deciso di prendere la DSL1 perché era quella che mi aveva colpito di più per la varietà di suoni in grado di produrre, da clean sporco a high gain per metal e assoli. Ecco, si è rivelata esattamente questo: una testata in grado di darmi dai classici suoni Marshall sia clean spigolosi con Strat che crunch cremosi con LP, fino a suoni moderni da prog rock e metal, con una definizione che non mi sarei sinceramente aspettato. Per quanto mi riguarda, l'unico difetto di questa testa è la mancanza di un master per il canale pulito, che la DSL20H invece ha (questione di spazio? Forse). Per il resto è un acquisto che rifarei altre dieci volte.
Canale Classic Gain: in grado di dare clean scintillanti con single coil e un po' più cremosi e scuri con Les Paul, che salendo col gain porta fino a un crunch da ACDC con humbuckers, che lavora benissimo con l'aggiunta del boost di un Tube Screamer.
Canale Ultra Gain: capace di passare da classic gain a super gigh gain. Perfetto per metal, soli, hard rock.
Il reverbero è buono, digitale, preferisco quello analogico del mio Blues Junior. Ma fa il suo lavoro ecco. Ottima anche la funzione da 0.1W e l'uscita cuffie diretta, che però funziona meglio col clean a gain basso e ancor meglio col canale Ultra Gain che ha appunto master e gain separati per evitare di distruggersi orecche e cuffie.
Compratela, non ve ne pentirete!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Marshall DSL1HR
Luke809 29.01.2020
Lo ho ricevuto poche ore fa ma mi sono già fatto un'idea precisa.

L'ampli lo uso collegato ad una cassa Marshall JCM 900 Lead 4x12, è semplicemente spaventoso, suona come ci si aspetta da un Marshall, ma anche se 1w il volume è notevole e da buon valvolare lo vuole e va usato...

Il territorio di questo Ampli va dal blues all'hard Rock, di suono pulito ce ne è veramente poco e più che altro suonando a volume da pulito sul canale Classic Gain (intorno al 2-3) il canale Ultra Gain ne risente, quest'ultimo comincia a dare il meglio di se con il volume impostato da 5 in su, restando quindi sbilanciato, impostandolo a 0.1w il suono ovviamente perde un pò di smalto ma ti permette di avere un vero crunch ad un volume relativamente basso e un buon distorto, ma come detto serve volume, portando il volume del canale Ultra Gain a 10 si libera la bestia.... il suono è a dir poco fantastico, ma le finestre cominciano a tremare....

Il volume del canale Classic Gain funziona in modo un pò strano, fino a metà l'incremento del volume si sente bene, oltre aumenta più che altro la distorsione, In modo del tutto simile si comporta il gain del Canale Ultra Gain fino a metà c'è un aumento di gain oltre questo punto aumenta più che altro la risonanza, per chi ha provato un vecchio valvestate è paragonabile all'effetto contour.

Il pulsante Tone Shift da un taglio ai medi e francamente credo che mi dimenticherò della sua esistenza, il riverbero fa il suo mestiere, non è ne qualcosa di speciale ne da buttare via.

Insomma ne sono soddsfattissimo....

Per fare pratica a volumi contenuti offre comunque un suono discreto, mentre quando uno vuole goderselo se lo gode....

Se si è alla ricerca di un ampli che suoni bene a volumi bassi, consiglierei di guardare altrove, ma per chi vuole un Marshall da suonare in casa è decisamente la scelta giusta.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

U
Ottimo ma per casa resta sempre troppo potente
Uptheandreas 08.10.2019
L'ampli è costruito bene, e suona bene come il nome che porta fa presagire.
C'è solo un piccolo problema, purtroppo, anche in modalità 0,1w è troppo potente per uso casalingo, nella mia situazione , appartamento con i vicini ai lati, posso al massimo portare il volume sulla prima tacca, oltre inizia ad essere troppo rumoroso, percui a malincure ho dovuto restituirlo a Thomann (che ringrazio per l'ottimo servizio post vendita), suonadolo così basso non mi divertivo, io ho usato una cassa con cono da 10", magari con un cono più piccolo la cosa è più gestibile. ma rimango dell' idea che anche un watt valvolare in appartamento si troppo, peccato.....
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

lc
la testata valvolare da casa definitiva
lido colonna 24.08.2018
ottima per uso domestico...anzi è pure troppo potente sinceramente credo che ci si posssa tranquillamente suonare live ... ho letto sul web un sacco di fesserie al riguardo di questa testata ... probabilmente nessuno che le ha scritte l'ha mai provata ... la saturazione si sente come dovrebbe sentirsi in una testata valvolare
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
6
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Testata Marshall Valvolare da 1W per tutta la vita
Bilarione 08.01.2021
Se avete appena iniziato a suonare, oppure se siete musicisti esperti questa testata fa per voi, perchè per il rapporto qualità prezzo, il suono che produce non ha niente da invidiare a i fratelli maggiori.
Ideale per studiare in casa, ma anche in studio.
Riempie abbondantemente gli spazi anche medio grandi.
Non posso dire che sia l'ideale per fare concerti, perchè io non li faccio e quindi non so giudicare.
Do una stellina in meno a fabbricazione solo perchè ero abituato alla vecchia testata che permetteva di collegare 2 Speaker, avendo io un vecchio mini Stack con appunto 2 cabinet separati, avrei preferito avere la possibilità di collegare entrambi i miei speaker.
Niente che non si possa risolvere, basta uno split per jack 6,3.
Super soddisfatto del acquisto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
A lot of nice gain for a small budget.
GBismyname 07.08.2023
Good gain, usable EQ, nice clean sound, no reliability issues so far.
I'm not worried about built-quality, Thomann always took care of any issues I had in the past!
Ah, and it looks realy sexy on top of a full-stack ;D
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Potente
DomenicoM 02.09.2022
Piccola testata dal suono tipico Marshall molto potente, fin troppo per poterla usare in appartamento.
Ottimo rapporto prezzo qualità, consiglio l'acquisto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Marshall puro.
Breezyo 26.10.2022
Ottimo amplificatore, valido per l'uso domestico, abito in un palazzo di anziani e riesco ad usarlo tranquillamente, il potenziometro del volume funziona benissimo e si riesce a modulare bene, e con il volume ad un quarto si ha un buon volume per una stanza. Si può usare anche in piccoli locali.
Il suono è quello puro Marshall e accoppiato al diffusore greenback 12 da 16ohm ha il classico suono hendrixiano.
Unico difetto che ho trovato, se si alza molto il gain si sente un lieve ronzio, ma niente di invalidante, in più viene fornito di footswich cosa non da poco.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Ampli fantastico
GAndrea73 29.04.2023
Veramente soddisfatto.
Ha volume non solo per un uso casalingo (io lo uso insieme ad un attenuatore harley benton per metterlo con il volume al massimo e tirare fuori una bella distorsione senza far chiamare la polizia ai vicini)... Cmq attenuatore a parte la distorsione è la classica Marshall DSL, i puliti sono abbastanza puliti, il fruscio di sottofondo accettabile (per altri modelli non è cosi, almeno per me), anche la emulated out ha fruscii minimi, c'è anche il pedale incluso... a questo prezzo che vuoi di più? Io lo consiglio.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DL
Suono Marshall alla grande
Diego Lag 23.04.2023
Malgrado la dimensione ridotta, è una Marshall a tutti gli effetti, il suono è quello. Unica segnalazione è l'uscita dell'amp simulator, il suono è ottimo ma ha parecchio rumore di fondo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Marshall DSL1HR