
La partnership tra Thomann e Fodera risale ormai a diversi anni fa, quando venne realizzato il prototipo di basso Standard P, che entrò poi in produzione in pianta stabile. Thomann era presente anche al secondo giorno del Bass Day 2014, ai quali hanno partecipato Nathan East e Julien Michel. Ora, la collaborazione ha raggiunto un livello superiore, grazie al „Fodera Repair Shop“ e ad un nuovo, limitatissimo e fantastico basso di alto livello.
„Fodera Repair Shop“ @ Treppendorf
I nostri colleghi Jonas (reparto bassi) e Rudi (reparto chitarre) sono stati di recente negli Stati Uniti d’America a visitare il quartier generale di Fodera, presso il loro leggendario workshop a Brooklyn. Lo scopo della visita era la formazione per il nuovo progetto di collaborazione tra Thomann e i mastri artigiani del basso di Fodera: il „Fodera Repair Shop“. I membri del nostro staff sono stati istruiti e certificati per poter effettuare riparazioni, setup e modifiche sui bassi Fodera in conformità con gli standard della casa presso il nostro Servicecenter – e siamo orgogliosi di dire che siamo gli unici in Europa ad avere una certificazione tale 🙂
Presso il nostro workshop sono da ora disponibili accessori e parti di ricambio esclusive, e i possessori di uno strumento Fodera potranno parlare con Jonas o Rudi direttamente in negozio per richieste particolari, mantenimento dello strumento o anche modifiche allo strumento.
La collaborazione tra Fodera e Thomann non si ferma qui: durante il Bass Day V (29 ottobre 2016) verrà presentato il nuovissimo basso creato in esclusiva per Thomann. Anticipazioni? Purtroppo non ve le possiamo dare: è tutto top secret, segnatevi l’evento in calendario!
Vi lasciamo di seguito le impressioni di Jonas sul suo percorso formativo presso Fodera:
“Il laboratorio Fodera si trova nella zona industriale della città, proprio di fronte alla Upper Bay, e si gode di una vista mozzafiato dello Skyline di Manhattan, oltre a parte del Greenwood Park. Un piccolo campanello identifica l’entrata del laboratorio, che visto da fuori risulta quasi anonimo e poco riconoscibile. Ma una volta varcata la grande porta grigia, si viene catapultati in un mondo saturo di profumo di legno, strumenti ed elementi tipici degli artisti e dei musicisti in genere.”
Oltrepassando gli uffici, che sono davvero belli e moderni, si arriva direttamente allo showroom, che è molto ampio e ben fornito. Il sogno di ogni bassista! Infine, il cuore di Fodera: il laboratorio di liuteria! Il team Fodera ci ha accolto calorosamente, e per tutto il nostro soggiorno siamo stati allietati da un atmosfera positiva e rilassata. Abbiamo cercato di condensare tutte le cose da imparare e quelle da discutere nei pochi giorni a nostra disposizione. Ogni mattina si tiene una riunione con tutto lo staff, dove tutti possono esprimere le loro idee, aggiornare gli altri sulle tempistiche e discutere di tutti gli aspetti aziendali. Nel rack degli strumenti semi completati c’erano già svariati strumenti che promettevano molto bene, inclusi diversi bassi destinati ad un piccolo negozio dalle parti di Treppendorf, non so se sapete di chi parlo…
Ogni argomento del workshop è stato affrontato e supervisionato da un esperto, che ci ha fornito informazioni utilissime e moltissimi trucchi e consigli per lavorare al meglio. Quando abbiamo chiesto a Vinny cosa rende i bassi Fodera così speciali, la sua risposta è stata “Vogliamo soddisfare i bisogni dei nostri clienti”. E la pensa così anche Joey Lauricella, che si occupa dei set-up.
Gli strumenti vengono costruiti e settati in modo che ogni cliente riceva lo strumento dei suoi sogni, secondo sue esatte specifiche (inclusa la distanza tra corda e tastiera, al millimetro!). Le personalizzazioni includono anche l’installazione di pickup o circuiteria particolare, richiesta dal cliente. In generale, abbiamo parlato tanto e discusso molto su progetti futuri, bassi segreti e altre strategie che noi di Thomann terremo in gran riserbo per non svelare la sorpresa ai nostri clienti 😉 E dal 2017 sarà disponibile anche l’acero giapponese, un legno ricercatissimo per la costruzione degli strumenti a corda in generale. Non crediamo che durerà molto perchè, sebbene molto costoso, è anche ricercatissimo.
Abbiamo parlato a lungo di un modello Replica, che verrà svelato durante il Bass Day il 29 ottobre. Durante la presentazione-evento saranno presenti anche i ragazzi del team Fodera, che abbiamo invitato da noi, per celebrare assieme questa incredibile collaborazione.
Galleria fotografica