
Per ottenere suoni di batteria più grossi e consistenti, e al contempo controllati e privi di risonanze fastidiose, la prima cosa che ci viene in mente è l’utilizzo di sordine ed attenuatori per batteria. Questi accessori minimizzano le frequenze medio-alte e annullano quasi la riverberazione naturale della pelle percossa, operazione necessaria da fare prima di registrare un pezzo di batteria e poter operare sui file audio in fase di mixaggio e sound editing. Ci sono due modi per attenuare il vostro rullante o i tom: tramite i moderni Damper Pads (vedi Moongel), o i più classici Damping rings.
Ci sono diverse motivazioni per le quali un dampener come il Moongel è molto meglio del nastro isolante per attutire la riverberazione della pelle. Innanzitutto, i Moongel e i damping rings possono essere rimossi e riutilizzati senza lasciare alcun residuo. Inoltre, il Moongel è colorato e facilmente individuabile durante il setup della batteria. Ma il motivo principale per cui riteniamo il Moongel davvero superiore è per via della possibilità di dosare la quantità di attenuamento: posizionati verso il centro della pelle, aumentano la quantità di attenuazione, mentre spostandoli ne diminuiscono gradualmente l’effetto.
Vi mostriamo di seguito una breve panoramica dei prodotti menzionati nell’articolo. Ovviamente, la spiegazione qui è molto semplificata. Se avete ulteriori dubbi o domande di carattere tecnico, vi invitiamo a contattare il dipartimento batterie per sciogliere ogni vostro dubbio 😉
Damper Pads (in materiale gel)
I supporti Moongel della RTOM sono dei classici. I pad sono in materiale gel e sono autoadesivi, in grado di aderire alla superficie delle pelli, dei piatti e di qualsiasi altro strumento a percussione. Eliminano armoniche indesiderate e riverberazioni eccessive a seconda del posizionamento rispetto al centro della superficie. Sono oltretutto lavabili e riutilizzabili infinite volte.
Vi proponiamo inoltre delle alternative per un budget più ridotto: il box da 10 pezzi SlapKlatz Gel Pads 10-piece Box (disponibile anche in verde fluorescente) o il Millenium Drum Mute Pads Black Mamba sono ideali per attenuare tutto il set in un colpo solo. Il set della SlapKlatz ha riscosso molto successo per via della varietà e forma di pad disponibili. Tutti i pads disponibili li trovi al seguente link.
Damping rings
Per chi preferisce lavorare con i Damping rings, proponiamo i seguenti esemplari: il Millenium 14″ Sound Control Ring für die Snare o l’Evans E-Ring 14″ Clear Snare 1“ per il cuore della vostra batteria, il rullante. Vengono posizionati sopra alla pelle originale e permettono di ottenere un suono più corposo e rotondo.
Un alternativa alla cara vecchia coperta infilata nella grancassa è sicuramente l’ EQ-Pad Bass Drum Dämpfer della Evans, un accessorio usato da professionisti in tutto il mondo per la sua capacità di tenere a bada e, al contempo, aumentare l’attacco e il sustain della grancassa.
Effetti per batteria
Sei un batterista che ama gli effetti? Allora abbiamo ancora qualche alternativa da proporti, per ottenere il massimo dal tuo kit di batteria:
Il Topper Big Fat Snare Drum The Original 14″ è stato studiato per trasformare qualsiasi rullante in un mostro di potenza e corposità, ispirato dai rullanti tipici degli anni ’70. Viene applicato su rullanti accordati medio-alti, direttamente sulla pelle originale, trasformando istantaneamente ogni vostro colpo di rullante in una fucilata.
Per chi volesse donare al proprio rullante un simpatico “coro” di campanelli, vi proponiamo il Big Fat Snare Drum Josh’s Snare-Bourine. Grazie ai quattro campanelli (uguali a quelli del comune tamburello) apposti ai lati del pad, potete trasformare una canzone banale in una festa gioiosa e pagana 😀
In questo breve video vi mostriamo la differenza fra un suono attenuato e uno non attenuato, passando da uno all’altro in meno di 30 secondi.
Per avere più informazioni su questo argomento, date un occhiata al nostro video PA-Workshop al seguente link.
Quali sono le tue esperienze con l’attenuazione del kit di batteria? Raccontacelo!