
Sei affascinato dagli strumenti a tastiera (elettrici o acustici) e vuoi iniziare a suonare? Fatichi a capire come trovare il giusto ritmo per progredire? Ecco alcuni consigli per aiutarti a iniziare il percorso in compagnia del tuo nuovo strumento dei sogni. Inoltre, tanti consigli su attrezzatura al giusto prezzo e accessori per chi vuole iniziare a strimpellare ? Benvenuto nel mondo dei tasti bianchi e neri!
#myfirstinstrument ?
Partiamo dal principio
Gli strumenti a tasti sono caratterizzati da un vantaggio decisivo: a differenza di altri strumenti, le note sulla tastiera sono estremamente comprensibili, chiare e strutturati in modo logico. Ciò non toglie che è uno strumento con tonnellate di suoni e funzioni diverse. Va capito il modo in cui le mani si muovono in relazione ai piedi (e ai pedali), la dinamica, la forza impressa e molto altro. Tutto ciò va, ovviamente, appreso con un maestro (reale o online). Una volta capiti i principi fondamentali, sarà possibile iniziare a dilettarsi con lo strumento.
1. Si parte dai fondamentali: impara le note
Subito dopo il primo viaggio di scoperta, segue uno dei requisiti di base: imparare le note. Sì, è noioso/difficile ma va fatto. Le note vanno identificate all’istante, per avere una piena conoscenza dello strumento e poter comporre e/o riprodurre melodie, armonie e canzoni. Se fai fatica all’inizio puoi attaccare dei post-it sui tasti con i nomi delle varie note a mo’ di promemoria. Alcune tastiere entry-level hanno una funzione simile integrata/a led. Pronto a studiare?
2. Melodie semplici e diteggiatura
Una volta presa dimestichezza con i tasti (a livello fisico) e con le note (a livello teorico), si può passare a suonare semplici melodie, con la mano destra principalmente. Come fare se però la melodia ha parecchie note, e la mano ha solo cinque dita? Semplice: bisogna padroneggiare l’intera tastiera, nelle sue ottave, da inizio a fine. Si inizia con la scala di Do maggiore, praticando la posizione delle dita in modo da poter sempre suonare la nota giusta a seconda del registro. Sovrapporre le dita, sfruttare la dinamica dei tasti servirà poi a velocizzare lo stile esecutivo. Detto ciò, non c’è bisogno di strafare: inizia con poche note, e concentrati sul feeling e sul ‘tocco’. Alla velocità ci arriveremo più avanti.
3. Armonia e accompagnamento
Le tastiere da casa solitamente hanno a bordo una sezione di accompagnamento, la cosiddetta “backing track”, spesso con accompagnamento automatico. Gli accordi, i pattern di accompagnamento ei ritmi vengono richiamati utilizzando le diteggiature degli accordi con la mano sinistra. Nel tuo repertorio dovresti avere gli accordi di base più importanti così come le cosiddette inversioni, in modo che queste armonie possano essere eseguite il più vicino possibile l’una accanto all’altra. Non preoccuparti, ce ne sono solo un numero limitato. All’inizio servono solo tre diverse diteggiature, ossia l’accordo nella sua forma base e le due inversioni.
4. Sincronizzazione delle mani
Quello che segue è che entrambe le mani andranno usate insieme. È comunemente indicato come “sincronizzare le mani (sinistra e destra) l’una con l’altra”. In realtà, è proprio il contrario che devi allenare. Le mani dovrebbero imparare a suonare cose diverse contemporaneamente, massimizzandone l’indipendenza. La mano sinistra suona gli accordi, la destra la melodia. Oppure quello di sinistra suona la linea di basso, quello di destra riprende le armonie. Ci sono una serie di opzioni. Prenditi il tuo tempo per questo, pratica lentamente e in serenità. Questo è l’unico modo per evitare la frustrazione.
Fare clic sul pulsante in basso per caricare il contenuto di Giphy.
5. Approccio strutturato = motivazione
Oltre al supporto di un insegnante di musica competente, l’approccio più sensato è e rimane uno: porsi obiettivi raggiungibili. Un piano d’azione serve per non vagare a caso nella landa sconfinata della musica: senza sapere dove andare a parare, probabilmente ti verrà voglia di mollare o saltare principi fondamentali. Poniti piccoli obiettivi, raggiungili e godi del boost di motivazione che darà un input decisamente positivo al tuo cervello, rinnovando la voglia di conquistare altri traguardi!
Uno schema base, liberamente adattabile, potrebbe essere:
- Impara il nome delle note e delle varie ottave
- Esercita la sinistra con melodie e la destra con accompagnamento
- Fai l’esatto contrario
- Cerca di far suonare alle due mani cose completamente diverse e scollegate
Accessori: ricordati che sono importanti
Tastiere, pianoforti elettrici e altri strumenti a tasti per principianti sono nella maggior parte dei casi pronti per l’uso. Tuttavia, dovresti prendere in considerazione alcuni accessori. Un supporto per tastiera separato è utile quanto un sedile. Se prendi sul serio la questione, avrai bisogno di scuola e spartiti. E. ovviamente non trascini la tastiera in classe o in sala prove senza una custodia o una borsa protettiva. Non è molto, ma fa la differenza
Tastiere per bambini ed adulti
- Startone MK-300 Set
- Thomann SP-5600
- Yamaha PSR-E373 Set
Pianoforti digitali per bambini ed adulti
- Thomann DP-26 Set
- Thomann DP-33 WH
- Thomann DP-28 Plus Set
Le guide online di Thomann ?
? A questo link troverai le nostre guide online, utili per una gran varietà di strumenti musicali!
Un consiglio da professionisti: siamo a tua disposizione
Se hai bisogno di consulenza su ad esempio libri di testo o sugli accessori, contattaci! I colleghi del reparto pianoforti e tastiere ti aiuteranno a trovare ciò che fa per te! ? Puoi altresì recarti personalmente nel nostro negozio fisico a Treppendorf o contattarci utilizzando la live chat su thomann.de.
Qui di seguito trovi inoltre i dati di contatto del nostro reparto tastiere e pianoforti ed il link con tutti i contatti dei vari reparti con i rispettivi specialisti.
Reparto tastiere | Contatti
☎ (+49) 9546-9223-33
Reparto pianoforti | Contatti
☎ (+49) 9546-9223-34
? Dai un’occhiata al reparto pianoforti tramite tour virtuale
… oppure dai un colpo di telefono al nostro reparto italiano, al numero +390636154709
Dove trovarci
Musikhaus Thomann
Hans-Thomann-Str.
96138 Burgebrach / Ortsteil Treppendorf
Il tuo feedback, le tue domande
Hai qualche domanda? Sei già un pianista e vuoi aggiungere qualche consiglio in più alla nostra lista? Non vediamo l’ora di leggere i tuoi commenti! ✌️