International Music Day: Yehudi Menuhin

Festeggiamo la giornata internazionale della musica parlando di una persona sconosciuta ai più ma che merita un po’ di attenzione.


#ThePowerofMusic

La Giornata internazionale della musica è oggi, 1° ottobre! Ma di che festa si tratta esattamente? Dove e quando è iniziata? Chi ha deciso che il 1° di ottobre sarebbe diventata la data della giornata internazionale della musica? Volete saperlo? Prendetevi qualche minuto per leggere questo articolo!?

?️?


L’International Music Day (o Giornata Internazionale della Musica) è stata istituita nel 1975 dall’International Music Council (IMC), guidato dall’allora presidente dell’IMC Yehudi Menuhin. L’International Music Council (IMC), fondata nel 1949 dall’UNESCO, è la più grande rete mondiale di organizzazioni e istituzioni che lavorano nel settore musicale. L’International Music Council promuove l’accesso alla musica per tutti e il valore e l’importanza della stessa, cercando di arrivare a tutti i popoli. Attraverso i suoi membri e le loro reti, IMC ha accesso diretto a oltre 1000 organizzazioni in circa 150 paesi e ha 200 milioni di persone desiderose di sviluppare e condividere conoscenze ed esperienze su diversi aspetti della vita musicale. Il consiglio mira a proteggere 5 diritti specifici dei musicisti e di chiunque desideri creare musica:


Chi è Yehudi?

Yehudi Menuhin è stato presidente dell’IMC tra il 1969 e il 1975. Divenne noto come il più grande violinista del 20° secolo e fu un bambino prodigio. Menuhin è nato nel 1916 e ha iniziato a suonare il violino all’età di quattro anni, su indicazione di Sigmund Anker. Ha debuttato alla Carnegie Hall (New York) nel 1927 all’età di 11 anni! Menuhin era anche un sostenitore dei diritti di musicisti e ascoltatori. Uno dei suoi principali successi è stato quello di far uscire la musica classica dai confini della sala concertistica e renderla accessibile a persone di ogni estrazione socioeconomica.


International Music Day

Più tardi , dopo essere stato nominato cavaliere, guadagnando numerosi riconoscimenti, fama e rispetto internazionale, Menuhin fu nominato presidente dell’IMC. Nel 1975 ha dichiarato la Giornata internazionale della musica il 1° ottobre.
Tre obiettivi sono stati delineati da Menuhin in una lettera a tutti i membri dell’IMC del 30 novembre 1974:

  • la promozione dell’arte musicale verso e attraverso tutte le classi sociali
  • l’applicazione degli ideali dell’UNESCO di pace e amicizia tra i popoli, dell’evoluzione delle loro culture, dello scambio di esperienze e del reciproco apprezzamento dei loro valori estetici;
  • la promozione delle attività dell’International Music Council, delle sue organizzazioni membri internazionali e dei comitati nazionali, nonché della sua politica di programma in generale.

(fonte: http://www.imc-cim.org)


L’eredità di Yehudi Menuhin

Grazie all’eredità di Menuhin, l’International Music Council continua ad aiutare e sostenere milioni di persone a raggiungere i propri obiettivi musicali indipendentemente dalla loro razza, dal genere, dallo stato socio-economico o varie circostanze e continua a diffondere il potere della musica a chiunque sia disposto ad ascoltare o partecipare.

Nel video qui possiamo ammirare Yehudi Menuhin mentre esegue il concerto col violino di Beethoven alla International Concert Hall , accompagnato dalla London Symphony.
Una perfetta dimostrazione del potere della musica. ⚡✊️?

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Tu come celebrerai la Giornata internazionale della musica? Hai suggerimenti o piani? Facci sapere nei commenti qui sotto! ?


Potrebbe interessarti anche

Le 20 migliori canzoni rock degli anni 2000 (per gli amanti della chitarra)

Scopri le 20 migliori canzoni rock degli anni 2000 che ogni appassionato di chitarra deve ascoltare. Da riff incisivi a assoli iconici, questa lista c...

Le 5 mamme più rock n' roll di sempre!

Scopri le 5 mamme più rock 'n' roll di sempre: tra chitarre, tour e maternità, ecco le icone che hanno riscritto le regole del rock!

i 25 migliori assoli di chitarra di sempre

Qual è il tuo assolo di chitarra preferito? 🎸 Scoprite se il vostro preferito è entrato nella nostra lista e in quale posizione!

Giornata Internazionale del Jazz

Celebriamo la diversità e l'unità musicale con la Giornata Internazionale del Jazz. 🎷 Prendete il vostro strumento!

Comments 0

No comments yet.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio