Canzoni troppo statiche: aggiungi profondità e vivacità alle tue canzoni

Come puoi aggiungere varietà a tracce e canzoni con suoni di sintetizzatore? Scoprilo subito!


Come puoi dare più vita a tracce e produzioni audio, rendendo i suoni del sintetizzatore più vari senza ricorrere sempre ai soliti trucchi del mestiere? In questo articolo ti mostriamo quattro semplici tecniche per hardware e software che ti aiuteranno ad arricchire e impreziosire un sound noioso o un brano troppo statico.


I suoni statici di alcuni sintetizzatori che suonano allo stesso modo su ogni nota possono facilmente far sembrare una traccia banale e fiacca. Non è certo una situazione ideale: ci deve essere movimento nei suoni, altrimenti la canzone suonerà troppo statica! Le modulazioni di LFO e inviluppi sono uno degli strumenti a nostra disposizione per migliorare la situazione. Con un po’ di creatività in più, poi, ci sono molti altri modi per creare suoni di sintetizzatore interessanti con molto movimento e profondità spaziale.

 

Canzoni troppo statiche: serve più spessore!

Affinché un suono suoni “vivo” e “organico”, non deve necessariamente cambiare continuamente. La spazialità e la “dimensione” sono sufficienti per dare vita a un suono. Questo non significa automaticamente riverbero, che può facilmente far perdere profondità al mix: i suoni che sono il più asciutti possibile, ma che suonano comunque grossi e ampi, sono tendenzialmente i migliori!

Un’idea per fare qualcosa del genere con un sistema Eurorack modulare è alterare la forma dell’onda (waveform). Prendi l’oscillatore Verbos Foundation Oscillator, ad esempio, che può generare cinque diverse forme d’onda. I suoni vengono mescolati insieme tramite VCA e quindi inviati nel doppio Wavefolder Bifold di Intellijel. Il modulo offre la possibilità di dissolvere in modo incrociato due tipi d’onda in stile Buchla o Serge, mescolando così due segnali diversi, che sono stati ottenuti dalle stesse forme d’onda. Il risultato è un suono che suona grande e spazioso, senza alcun riverbero.

Verbos Electronics Foundation Oscillator
Verbos Electronics Foundation Oscillator

 

Intellijel Designs Bifold
Intellijel Designs Bifold

Puoi ingrossare il suono di un sintetizzatore anche all’interno di una DAW, senza dover ricorrere al riverbero. Con il plug-in VST Microshift di Soundtoys puoi creare un suono a dir poco… spaziale! L’effetto consiste in una combinazione di pitch shifting e un breve delay modulato che non viene percepito come un delay classico. Il risultato è un suono più ampio con un effetto stereo simile a un chorus, perfetto per un mix spazioso ma ordinato.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Canzoni troppo statiche: stratifica!

Suoni interessanti e vivaci possono essere creati sovrapponendo più diversi. Utilizzando suoni contrastanti, il risultato potrebbe essere ancora più incisivo e sorprendente! Questo metodo viene utilizzato spesso con suoni di batteria/beat. Un esempio di una tale combinazione inaspettata potrebbe essere il seguente: un bongo dal vivo è combinato con forme d’onda a bassa frequenza generate dal Verbos Foundation Oscillator, che viene attivato dal bongo tramite il modulo Eurorack Mutable Ears. Infine, viene utilizzato il sintetizzatore texturizzato Mutable Instruments Beads, che aggiunge un ulteriore sfaccettatura al suono. Il risultato è un suono di batteria tanto unico quanto organico, che reagisce dinamicamente alla batteria dal vivo e quindi suona molto più reale di un campionamento statico.

Mutable Instruments Ears
Mutable Instruments Ears

 

Mutable Instruments Beads

 

Canzoni troppo statiche: i MIDI Control Changes (MIDI CC) aiutano

Il controllo di sintetizzatori, drum machine e software tramite messaggi MIDI CC è un altro modo per rendere i suoni più interessanti. Con molti generatori di suoni, parecchi parametri possono essere controllati via MIDI oltre che tramite i classici controlli standard sulla scocca (o sulla schermata) – il tutto è pilotabile tramite controller MIDI, sia su sequencer che direttamente nella DAW. Modulando diverse impostazioni di un suono tramite MIDI, nessuna nota suonerà allo stesso modo. Questo è un modo semplice per aggiungere movimento a una traccia e rimuovere quel senso di staticità dal tuo brano.

Un esempio potrebbe essere un Nord Drum 3 attivato e modulato simultaneamente da un Elektron Octatrack. Con il sintetizzatore analogico Deckard’s Dream puoi anche modulare parametri come la brillantezza passa basso, il decadimento del filtro e il rilascio tramite MIDI CC. La sequenza ottenuta suonerà molto più dinamica e interessante.

Clavia Nord Drum 3P
Clavia Nord Drum 3P
Elektron Octatrack MKII Black
Elektron Octatrack MKII Black
Black Corporation Deckard´s Dream MKII
Black Corporation Deckard´s Dream MKII

 

Canzoni troppo statiche: il modelling viene in tuo soccorso

Naturalmente, anche la scelta del sintetizzatore o del generatore di suoni giusto giusto gioca un ruolo importante. Una forma di sintesi più adatta per suoni vivaci è la modellazione fisica. Le proprietà sonore di diverse fonti come strumenti a corda o a percussione vengono simulate utilizzando algoritmi DSP. I sintetizzatori a modellazione fisica quindi non funzionano con forme d’onda statiche, ma ricalcolano costantemente il suono. Le migliori condizioni per suoni… dinamici!

Un esempio di ciò è il modulo Eurorack Mutable Instruments Elements, che è una voce sintetizzata completa basata su modellazione fisica. Puoi anche modulare vari parametri del modulo tramite LFO, fornendo più movimento al brano. Vuoi generare suoni insoliti che puoi utilizzare per aggiungere profondità e movimento alle tue tracce? Il software Gleetchlab e il sintetizzatore Reactor Prism di Native Instruments potrebbero fare al caso tuo!

Mutable Instruments Elements
Mutable Instruments Elements

Potrebbe interessarti anche


Comments 2

  1. Franco Bonanni says:
    Grazie molto esaustivo le spiegazioni dove si possono acquistare questi prodotti? Grazie.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio