Suonare e cantare contemporaneamente – un breve tutorial

Hai mai sognato di cantare e suonare allo stesso tempo ma non riesci a capire come coordinarti? Dai una lettura a quest’articolo 😉


Chitarra e voce funzionano meglio, secondo molti, che basso e voce. Nonostante ciò, esistono musicisti che, a discapito del proprio strumento, cantano: serve molta coordinazione e non è per nulla facile e, talento naturale a parte, serve tanta tanta pratica.

 

L’autrice di quest’articolo, Catharina Bouthari, Foto: Inga Seevers


Parti dalle basi!

É necessario imparare a padroneggiare entrambi gli strumenti (chitarra-voce , basso-voce o quant’altro) prima di provare a cimentarsi nella combinazione dei due. Questo significa che, ad esempio, per la voce sarà necessario:

  •  memorizzare il testo della canzone
  • interiorizzare la melodia, cercando di lavorare sui punti difficili o nelle parti in cui la melodia non è al 100% “naturale” e intuitiva
  • conoscere alla perfezione arrangiamento e struttura del pezzo per poterlo padroneggiare senza paura di ciò che ‘arriva dopo’

E per lo strumento le regole sono molto simili:

  • cerca di superare tutti gli ostacoli fisici, generalmente sono quelli motori e legati alla ritmicità dello strumento
  • saper suonare ciò che si deve suonare senza dover guardare lo strumento/tastiera
  • saper suonare la canzone tranquillamente, senza errori o esitazioni
  • saper suonare la canzone (strumentale) assieme ad una band senza problemi

Fai pratica cantando e suonando
Renditi ritmicamente sciolto!

Tutte le variazioni di quarti, ottavi, sedicesimi e terzine devono uscirti senza problemi. Fai pratica battendo le mani mentre canti, cercando di mantenere una base ritmica con il tuo corpo a discapito della melodia che stai cantando.

Attualmente viene visualizzato un contenuto segnaposto di Giphy. Per accedere al contenuto effettivo, fare clic sul pulsante sottostante. Si prega di notare che i dati saranno trasmessi a fornitori terzi.

Maggiori informazioni

via GIPHY



Fai pratica come se stessi imparando una danza!

Comprendi come la parte vocale e la parte strumentale si legano. Quali accordi cadono su quali parole, e cosa rimane invece sospeso tra un accordo e l’altro. Cerca di analizzare la musica a settori, pezzo per pezzo, come se fosse una coreografia di danza. Man mano riuscirai a padroneggiarne sempre più parti. All’inizio è normale essere un po’ “rigidi”: con la pratica riuscirai ad ottenere quella scioltezza necessaria per poter eseguire la canzone senza risultare ingessato. Abbi pazienza e aiutati con i piedi per tenere il tempo. Un buon trucco può essere il ‘marciare’ sul posto in quarti seguendo il tempo della canzone, e iniziare a cantarci sopra senza mai perdere il ritmo.



Sii pratico!

Ricordati che la performance è anche e soprattutto per il pubblico: se alcune parti della canzone sono troppo ostiche, rigide o difficili da eseguire mentre canti, cerca di semplificarle o di affidare la parte ad un tuo compagno di band. Ciò che conta, alla fine, è che il pezzo piaccia, a discapito della sua difficoltà o semplicità d’esecuzione.


 

L’autrice

Catharina è una cantante, songwriter, turnista, artista live e insegnante di canto.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Hai dei consigli da dare a chi si appresta a cantare e suonare? Lasciaci un commento 😉  ✍


Potrebbe interessarti anche

Pulire la chitarra ▷ 6 consigli utili!

Come si fa pulire la chitarra? Ecco una semplice guida alla pulizia della tua chitarra!

10 Consigli per un soundcheck perfetto

Come fare un soundcheck perfetto... O come non far arrabbiare un tecnico del suono! 🤭

Sound Design: una breve guida ai sintetizzatori analogici e digitali

Hai sempre voluto diventare un Sound Designer? Ecco le nozioni di base che ti permetteranno di usare un sintetizzatore con facilità

Come registrare una demo perfetta ▷ 10 consigli

Segui la guida e scopri come registrare la tua demo! ✅

Comments 0

No comments yet.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio