Realizzare un videoclip senza aprire un mutuo

In questo articolo vi mostriamo trucchi e suggerimenti per iniziare la vostra carriera su YouTube.


Viviamo nell’era dei social e di YouTube, che ha contribuito enormemente alla nascita di carriere digitali. Chiunque con una webcam e un microfono può fare un video e condividerlo con il mondo intero. Questa rivoluzione ha coinvolto anche il mondo della musica, dando spazio ad artisti emergenti che, per la prima volta, possono mostrarsi al mondo. Ecco un paio di suggerimenti per iniziare a costruire una carriera su YouTube e promuovere la propria musica.


Equipaggiamento 

GoPro HERO4 Silver Music EditionDiversamente da ciò che accadeva anni fa, non è più necessario dover spendere migliaia di euro per registrare un videoclip. Esistono sul mercato delle ottime videocamere digitali DSLR a partire da 600€. E dopo il boom delle action cameras, non è strano imbattersi in un videoclip girato con una GoPro, realizzato in modo sorprendente.

Stairville Octagon Theater CW/WW 36x1WL’illuminazione è essenziale. Puoi ottenere luci soffuse e dirette usando lampadine tradizionali o luci a LED, perfette anche con l’utilizzo di colori diversi RGB. L’utilizzo di una macchina del fumo potrebbe tornare utile per migliorare la scenografia e dare impatto alle riprese.

Un problema che affligge le videocamere commerciali su mercato è il peso. Rispetto alle loro antenate sono molto leggere, il che le rende al tempo stesso portatili e comode da trasportare ma anche meno stabili in termini d’immagine e di messa a fuoco. All’insorgere di queste problematiche, la soluzione ideale è munirsi di un piedistallo (tripod).

Script 

Non è necessario realizzare un vero e proprio copione, ma buttare giù diverse idee e promemoria è sicuramente una buona idea. Spesso, davanti all’obiettivo, ci si dimentica tutto 🙂 É importante cercare di associare il mood e il testo della canzone a determinati colori, scenografie e atteggiamenti. Lasciatevi ispirare e siate creativi!

Riprese Clapperboard free icon

Se la videocamera in vostro possesso ha le impostazioni relative all’ISO, abbassandone il valore si otterrà un’immagine più nitida e meno granulosa.

 

Post-produzione 

É tempo di ritoccare, montare ed abbellire il video. Seguire il beat ritmico della canzone, sincronizzando determinate scene a tempo di musica darà un effetto di energia e movimento al vostro video (ad es. durante una rullata, ad ogni colpo corrisponde un inquadratura). É buona norma organizzare tutte le clip audio, i livelli e gli spezzoni con un nome ben chiaro per non fare confusione.

Pubblicazione online 

Ora che il video è pronto, è il momento di pubblicarlo su YouTube! Il titolo dev’essere strategico, chiaro e amico dei motori di ricerca. É anche possibile aggiungere dei metadati e tag che rappresentino il vostro genere, la musica, il nome della canzone. Pianificando bene questi elementi, sarete facilmente rintracciabili in mezzo ai milioni di video caricati ogni giorno.

Usate il campo descrizione come contenitore di link per la vostra pagina social e l’eventuale shop online dove acquistare la vostra musica (iTunes, Bandcamp, Spotify, website etc.)


Potrebbe interessarti anche

Pulire la chitarra ▷ 6 consigli utili!

Come si fa pulire la chitarra? Ecco una semplice guida alla pulizia della tua chitarra!

10 Consigli per un soundcheck perfetto

Come fare un soundcheck perfetto... O come non far arrabbiare un tecnico del suono! 🤭

Sound Design: una breve guida ai sintetizzatori analogici e digitali

Hai sempre voluto diventare un Sound Designer? Ecco le nozioni di base che ti permetteranno di usare un sintetizzatore con facilità

Come registrare una demo perfetta ▷ 10 consigli

Segui la guida e scopri come registrare la tua demo! ✅

Comments 7

  1. luino says:
    un po' superficiale; ad es: "Se la videocamera in vostro possesso ha le impostazioni relative all’ISO, abbassandone il valore si otterrà un’immagine più nitida e meno granulosa" non è vero in assoluto, dipende soprattutto dalla quantità di luce della scena...
    1. Simon says:
      Ciao Andrea, abbiamo deciso di trattare gli argomenti base legati alla produzione e creazione del video. Il mondo del ranking e delle visite di YouTube è vastissimo e troppo complesso per essere trattato in un tutorial. A questo proposito ti invito a dare un occhiata alle guide proposte da YouTube. Ti sapranno sicuramente aiutare ? Grazie del feedback!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio