Storie epiche: musica e persone

Storie epiche: musica e persone

C’era una volta …

Fin dall’infanzia, queste tre parole ci sono ben famigliari: quasi tutte le fiabe iniziano così . fiabe e favole dalle trame fantastiche che vogliono trasmettere una morale o una verità più grande. La finzione e la realtà (“verità”) entrano entrano in connessione e rendono avvincente un messaggio tal volta molto serio.

Racconti di musica e persone …

All’inizio di aprile, i primi articoli relativi alle nostre “Epic Stories” della nostra campagna “Power of Music” sono apparsi su alcune riviste. Si tratta di quattro storie che riguardano tutto il potere che la musica racchiude in se: essa cambia il mondo, conquista la morte, salva vite o unisce le persone.
La storia del soldato Jack Tueller, il cui trombone gli salvò la vita durante la seconda guerra mondiale, ne è un esempio. Una malata di alzheimer, Carol, che aveva dimenticato tutto, ma ricordava le amate canzoni dell’infanzia.

In questi racconti a dir poco ‘epici‘, la musica e gli elementi letterari si uniscono per formare un potente duo: il potere delle parole e quello della musica. D’altronde, la musica è la lingua che tutti comprendono.

Nelle prossime settimane vi racconteremo storie e aneddoti toccanti, testimonianze di unione tra musica, persone e amore. E vogliamo iniziare con il nostro manifesto, per decantare il nostro amore alla musica. Buona lettura!

  1. Manifesto
Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO