L’autunno è arrivato e le giornate si accorciano: un periodo perfetto per fare musica! Abbiamo incluso una serie di nuovi strumenti, dai nuovi pedali per effetti agli altoparlanti monitor, un microfono classico con un nuovo look, un fader controller, un campionatore e una nuova tastiera, oltre a molte interfacce audio: andiamo subito al sodo! 🎯
Valeton VLP-200 Multi Sampler Looper

Valeton
VLP-200 Multi Sampler Looper
Cosa c’è di meglio di un looper? Esatto, due loopers! Il Valeton VLP-200 è dotato di due loopers completi e può eseguire due loop in parallelo per passare da una parte all’altra di una canzone. Oltre a 99 posizioni di memoria e una capacità fino a sette ore in stereo, offre una vasta gamma di pattern di batteria inclusa una funzione di sincronizzazione. Tanto divertimento per chitarristi o bassisti!
Tech 21 SansAmp Mop Top Liverpool

Tech 21
SansAmp Mop Top Liverpool
Il SansAmp Mop Top Liverpool della Tech 21 emula il suono del leggendario combo valvolare Class A da 30 watt britannico che ha fatto la storia del rock nelle mani di artisti come i Beatles e Brian May. Il pedale analogico a doppio canale è dotato di un equalizzatore a tre bande, un booster e può essere utilizzato sia davanti all’amplificatore che con un finale di potenza e cabinet. Un suono leggendario per la tua pedaliera! Guarda il video qui sotto per scoprire come suona:
Universal Audio Apollo Interfaces der 2. Generation
Universal Audio ha appena rilasciato le interfacce audio Apollo di 2ª generazione. Con le nuove Apollo X4 Gen2 Essentials+, Apollo Twin X Duo Gen2 Essentials+, Apollo x8 Gen2 Essentials+ e Apollo x16 Gen2 Essentials+, la linea include ancora una volta due schede audio da desktop e due interfacce rack di diverse dimensioni e con vari livelli di potenza DSP, da 2 a 6 core. Tutte si collegano tramite Thunderbolt 3 e vantano i nuovi convertitori Apollo X | Gen 2 a 24 bit/192 kHz con un’ampia gamma dinamica e bassa distorsione. Inoltre, offrono controller di monitor integrati completamente funzionali, oltre a una versione aggiornata dell’ app UAD Console con correzione monitor integrata alimentata da Sonarworks. Tutti i modelli includono il pacchetto di plug-in Essentials+.
Softube Console 1 Fader Mk III

Softube
Console 1 Fader Mk III
Mixare al computer è fantastico. Ma se desideri controlli fisici, hai bisogno di un mixer, oppure puoi scegliere un controller hardware ibrido come il Softube Console 1 Fader Mk III. Non solo si integra perfettamente nel sistema Softube Console 1, ma funziona anche con i protocolli Pro Tools HUI, Generic MCU (Volume, Pan, Sends, Solo, Mute) e UAD Apollo Central. I 10 schermi ad alta risoluzione e i 10 fader motorizzati da 100 mm sensibili al tocco con feedback tattile regolabile ti aiuteranno a mixare come i professionisti! Tutti i dettagli nel video qui sotto:
Yamaha PSR-SX920

Yamaha
PSR-SX920
Con 1587 suoni, 63 kit di batteria e 575 stili (3x intro, 4x variazioni principali, 4x fill, break, 3x finali) inclusi 4 impostazioni one-touch per stile, il nuovo modello di punta della serie Yamaha PSR-SX può gestire quasi ogni genere musicale! La tastiera a 128 voci di polifonia è controllata tramite un display touch da 7 pollici e può registrare e riprodurre file audio. Grazie a 4 GB di memoria, espandibili, c’è molto spazio per le tue canzoni. Il potente sistema di altoparlanti 2 x 15 W + 10 W offre un suono eccellente. Trovi tutti i dettagli sulla nostra pagina prodotto e puoi ascoltare il nuovo membro della famiglia Genos nel video qui sotto:
Universal Audio UAFX Enigmatic ’82 Overdrive

Universal Audio
UAFX Enigmatic '82 Overdrive
Con 9 famose combinazioni di microfono/speaker, modifiche complete del voicing dell’amplificatore, modalità live e preset, e personalizzazione tramite l’app mobile UAFX, il Universal Audio UAFX Enigmatic ’82 Overdrive è così ben equipaggiato che rimane ben poco da desiderare. Le modalità Jazz e rock rendono questo pedale estremamente versatile. Scoprilo nel video qui sotto:
IK Multimedia iLoud Micro Monitor Pro

IK Multimedia
iLoud Micro Monitor Pro
I monitor nearfield compatti sono la prima scelta in molti studi oggi, soprattutto nel settore degli home studio. L’IK Multimedia iLoud Micro Monitor Pro è un monitor attivo a 2 vie dotato di un driver bassi/medi da 3″ con sistema bass reflex e di un tweeter da 1″. Offre una gamma di frequenza di 50-20.000 Hz con un crossover a fase lineare a 2.500 Hz!
Sennheiser MD 421 Kompakt

Sennheiser
MD 421 Kompakt
Ecco la versione compatta di un vero classico tra i microfoni! Dotato della stessa capsula del leggendario MD 421, ma con un design significativamente più piccolo e un clip di montaggio riprogettato, il Sennheiser MD 421 Compact offre ancora più flessibilità per registrazioni e applicazioni live. Con un’eccellente soppressione del feedback, un diagramma polare cardioide e una risposta in frequenza di 30-17.000 Hz, è perfetto per voce, chitarre, ottoni e tom – sul palco o in studio!
New SSL Audio Interfaces
Solid State Logic presenta due nuove interfacce audio 2×2 USB-C per Mac e PC. Le SSL 2 MKII e SSL 2+ MKII sono dotate di convertitori AKM AD/DA a 32 bit/192kHz, due preamplificatori microfonici a 2 stadi con alimentazione phantom +48 V, prese Neutrik e controlli ALPS. Il pulsante 4K attiva un circuito di colorazione in stile SSL 4000. Inoltre, la SSL 2+ MKII offre uscite per cuffie regolabili separatamente.
Arturia PolyBrute 12

Arturia
PolyBrute 12
Il fratello maggiore del PolyBrute! Con il PolyBrute 12, Arturia ha raddoppiato la polifonia dell’eccezionale sintetizzatore e migliorato le opzioni per la gestione dei suoni in layer, split e unisono. Inoltre, è stata introdotta la nuova tastiera FullTouch con aftertouch polifonico e supporto MPE, portando uno dei migliori sintetizzatori analogici dei nostri tempi a un nuovo livello di espressività. Il PolyBrute 12 offre anche un sequencer, un arpeggiatore, LFO sincronizzabili e può essere integrato direttamente nella DAW utilizzando il software di controllo PolyBrute Connect. Puoi ascoltare il synth nel video qui sotto:
Roland AIRA Compact P-6 Sampler

Roland
AIRA Compact P-6 Sampler
La famiglia dell’AIRA Compact ha un nuovo membro! Il nuovo sampler con 16 voci di polifonia offre 6 parti con pad campione e controlli per pitch, inizio, fine, livello, una modalità lo-fi e modalità di riproduzione gate/loop. Caricato con effetti come looper, filtro o scatter e una modalità granulare polifonica, il Roland AIRA Compact P-6 sampler è una vera potenza che può campionare tramite l’ingresso line, il microfono integrato, USB o un’app. È anche possibile fare un resampling con effetti. E il sequencer integrato rende facile trasformare i tuoi campioni in groove! Scopri di più nel video qui sotto:
Endorphin.es Plus 3

Endorphin.es
Plus 3
Esistono molti pedali di sustain o di espressione. Ma se fosse possibile controllare il sustain e l’espressione con le mani? Questo è esattamente ciò che potete fare con Endorphon.es Plus 3, un controller di espressione e sustain da scrivania. È possibile regolare l’espressione con il fader da 50 mm e sono presenti un pulsante e un interruttore di mantenimento per il sustain. Perfetto per tutti i sintetizzatori semi-modulari o sistemi Eurorack! Per ulteriori dettagli potete consultare la pagina del prodotto.
Hai già provato una delle nostre nuove attrezzature o magari le hai aggiunte alla tua configurazione? Faccelo sapere in un commento!
Comments 0
No comments yet.