Elvis 1 : Morte 0

Elvis 1 : Morte 0

Elvis vive! Ovviamente in senso figurato e, spesso, porta le persone a credere che il King of Rock’N’Roll sia effettivamente vivo, fisicamente parlando. Ma ciò di cui parliamo è l’impatto che Elvis ha avuto sulla musica, traguardi raggiunti che l’hanno reso, di fatto, una leggenda. Una testimonianza della potenza della musica. #ThePowerOfMusic


Il potere della musica sopravvive alla morte

Elvis ha vissuto in modo eccentrico , riflettendo in vita e musica il suo carattere esuberante. Ma ciò non ha penalizzato la sua carriera: nonostante abbia vissuto sull’orlo della decenza, Elvis viene ricordato sempre e comunque per i meriti artistici. Purtroppo, però, come molti altri, è morto troppo presto. Ci piace pensare che, al netto della morte fisica della persona, Elvis sia ancora vivo attraverso le sue canzoni e la sua eredità musicale.

Il Re e i suoi ultimi giorni

Durante i suoi ultimi anni, Elvis Aaron Presley si danneggiò mentalmente e fisicamente. Arrivò a pesare 150kg, l’ultima tappa di una vita passata alla dipendenza di medicinali di vario tipo. Pare che, nel solo anno della sua morte, uno dei suoi medici gli prescrisse più di 10.000 medicinali diversi. E aveva svariati medici a disposizione! L’atteggiamento verso le voci che lo vedevano dipendente da droga e alcol venivano liquidate dal Re come “bugie diffamatorie”, benché molti testimoni abbiano poi confermato quanto si diceva su Elvis. A discapitò di ciò, rimane un’unica certezza: il 16 agosto 1977, a 42 anni, Elvis muore. Ogni anno i suoi fan più accaniti vanno in pellegrinaggio a Graceland, Memphis, Tennessee per commemorare la memoria del Re del Rock.

Elvis all’apice

 

Elvis durante l’ultimo anno di vita (1977)

 

Graceland, la casa di Elvis (photo courtesy of Wikipedia)

Artisti che “sopravvivono alla” morte

Il dibattito che vede Elvis, così come tanti altri artisti morti in giovane età, ancora vivi è una testimonianza della forza dirompente della musica e dell’effetto che ha sulla vita di milioni di persone. La memoria del Re e di altre leggende quali Janis Joplin, Jimi Hendrix, Freddie Mercury e Wolfgang Amadeus Mozart vivrà per sempre, fintanto che esisterà qualcuno che ascolta i loro pezzi.

https://youtu.be/VTQ2UFxZtsM

 

Morti troppo presto, club del 27 etc

Altre prove tangibili di quanto la morte non abbia cancellato questi artisti:

Janis Joplin – Mercedes Benz
Amy Winehouse – Back To Black
The Doors – Riders On The Storm
Ac/Dc – Highway To Light
Nirvana – Smells Like Teen Spirit
David Bowie – Heroes
Leonard Cohen – Suzanne
Nick Drake – Pink Moon
Jimi Hendrix – Bold As Love
Soundgarden – Black Hole Sun
Elvis Presley – You Were Always On My Mind
Michael Jackson – Thriller
2Pac – That’s Just The Way It Is
Frightened Rabbit – The Woodpile

 


Sei fan di Elvis? Che canzone ascolterai oggi, in suo onore? 

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

2 commenti

    si sa tutti che elvis è vivo!

    ELVIS AARON E’ UN HUMANO DI CUORE INFINITAMENTE BUONO.
    E’ FELICE DI DARE SENTIMEMTI DIVINI, E’ IL DIO CHE E’ IN CHI LO PERCEPISCE.
    GRAZIE ELVIS AARON PRESLEY, VIVI IN NOI E NOI VIVIAMO NELLA TUA IMMENSA BONTA’.

Lascia un commento

ANNUNCIO