Depeche Mode ▷ Nuovo Album e Date in Italia

I Depeche Mode sono delle vere e proprie icone. Date in Italia, il nuovo album, i synth e la storia della band – scopri di più sul t.blog!

Depeche Mode

Il 24 marzo è uscito il nuovo album Memento Mori della band synth-rock-pop Depeche Mode, che sta tornando in tournée in tutto il mondo. Ripercorriamo la storia unica del gruppo, i suoi album e le sue leggendarie hit, e vi diciamo anche quando e dove potete vedere la band dal vivo!


Storia dei Depeche Mode

I Depeche Mode sono nati da una band che si chiamava Composition of Sound e che comprendeva già Vince Clarke, Martin Gore e Andrew Fletcher. Quando David Gahan fu assunto come cantante nel 1980, suggerì il nuovo nome da una rivista di moda francese e la storia leggendaria iniziò con l’uscita del primo singolo “Dreaming of me”.

Già dopo il primo album, Vince Clarke lasciò il gruppo nel 1981 per intraprendere la sua strada prima con gli Yazoo e infine con gli Erasure. Martin Gore si occupò del songwriting e i Depeche Mode fecero entrare nella band il tastierista Alan Wilder.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Successivamente, il gruppo ha attraversato il periodo di maggior successo commerciale, con un numero sempre maggiore di hit da Top 10 e uno sviluppo musicale che, dopo le influenze della musica industrial, ha incluso anche un numero sempre maggiore di strumenti acustici.

Quando Alan Wilder lasciò la band nel 1995, i Depeche Mode continuarono come trio. Dalla fine degli anni ’90, i Depeche Mode sono affiancati dal vivo dall’austriaco Christian Eigner alla batteria e dall’inglese Peter Gordeno alle tastiere. Nel 2022, Andrew Fletcher si spegne prematuramente all’età di 60 anni. Da allora, la band ha continuato a lavorare come duo.


Depeche Mode: il nuovo album Memento Mori

Dal 26 Marzo 2023 è in commercio il nuovo album “Memento Mori” (in latino “Sii consapevole della mortalità”) con 12 canzoni. È stato creato prima della morte di Andrew Fletcher, ma secondo Gahan e Gore non è stato coinvolto. Il brano “Ghost Again” è stato pubblicato come primo singolo. L’album è stato accolto molto bene, anche se i Depeche Mode si sono da tempo allontanati dai grandi singoli di successo degli anni ’80. Al contrario, ci sono molti spunti di riflessione sulla vita spirituale dei due membri rimasti e uno spaccato musicale sul loro lavoro degli ultimi 30 anni.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Depeche Mode: gli album e le canzoni

Ad oggi, i Depeche Mode hanno pubblicato 15 album in studio, 4 album dal vivo, 21 compilation e oltre 50 singoli. Dopo l’album di debutto “Speak & Spell”, il secondo album “A Broken Frame” ha segnato la svolta per il futuro sound dei Depeche Mode. Il quarto album “Some Great Reward” contiene le hit “People Are People” e “Master And Servant”, che consacrano definitivamente la band nel panorama musicale degli anni ’80.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il sesto album “Music for the Masses” è stato seguito da un tour di 101 concerti, che non solo ha dato vita a un concerto e a un road movie, ma anche all’album dal vivo “101” con il singolo di successo “Everything Counts”. Questa canzone era già presente nel terzo album “Construction Time Again” come registrazione in studio e fu anche pubblicata come singolo nel 1983.

Nel 1990 seguì l’album “Violator”, che molti critici e fan considerano il miglior album dei Depeche Mode. Il primo singolo dell’album, “Personal Jesus”, testimoniava già il nuovo sound della band, che ora mescolava sempre più suoni elettronici con elementi acustici e chitarre. Il singolo “Enjoy the Silence” è tuttora il brano di maggior successo commerciale dei Depeche Mode.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Negli anni ’90 seguì un’evoluzione stilistica. Il synth-pop si trasformò in synth-rock e alla fine il gruppo fu considerato da molti addirittura un gruppo rock alternativo. Questo non diminuì il loro successo: “Songs of Faith and Devotion” del 1993 raggiunse la posizione numero 1 in tutto il mondo, gli album “Ultra” (1997), “Exciter” (2001), “Playing the Angel” (2005), “Sounds of the Universe” (2009), “Delta Machine” (2013) e “Spirit” (2017) ebbero un successo appena inferiore. Ci sono stati anche singoli di successo, come “I Feel You” (1993), “Precious” (2005) o “Heaven”, che raggiunse il n. 2 della classifica tedesca dei singoli nel 2013.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 

Depeche Mode Memento Mori World Tour 2023

Con il nuovo album è stato annunciato anche un gigantesco tour mondiale, che porterà i Depeche Mode anche in Italia con tre imperdibili date! Ecco le date per l’Italia:

  • 12 Luglio 2023: Roma, Stadio Olimpico
  • 14 Luglio 2023: Milano, Stadio San Siro
  • 16 Luglio 2023: Bologna, Stadio dell’Ara

Depeche Mode – alcuni dei loro strumenti

In 40 anni di carriera, i Depeche Mode hanno avuto sotto mano praticamente ogni classico sintetizzatore e campionatore analogico e digitale, ma alcuni di essi solo per apparizioni televisive in playback. Da Sequential Circuits Prophet-5 al Moog Minimoog, troverete di tutto. Se volete vedere il loro tipico live set degli anni ’80, dovete assolutamente guardare il film “101”, in cui Alan Wilder dà molte informazioni sul suo setup sul palco.

Sequential Prophet 5
Sequential Prophet 5

Poiché la band lavora con diversi produttori e con i loro strumenti, ci sono sicuramente molti sintetizzatori che non appartengono a loro. Tuttavia, il gigantesco setup Eurorack di Martin Gore, che occupa diverse pareti del suo studio ed è probabilmente una delle più grandi collezioni Eurorack del pianeta, è notoriamente molto famoso. Scopritene di più sui Synth usati dai Depeche Mode nel nostro catalogo Thomann!

👉 Clicca qui per i sintetizzatori su thomann.de

👉 Sistemi Modulari completi su thomann.de


Quali sono i tuoi ricordi e le tue esperienze con i Depeche Mode? Avete degli album e delle canzoni preferite? Fatecelo sapere in un commento!


Potrebbe interessarti anche

Montreux Jazz Festival 2025 - vota ora il tuo preferito!

Chi dovrebbe suonare al Montreux Jazz Festival 2025? Votate il vostro preferito qui! 🎵 Voilà: Ecco la top 10.

Candidatevi ora per vincere un posto al Montreux Jazz Festival 2025!

Volete suonare al Montreux Jazz Festival? ▶︎ Candidatevi ora per avere la possibilità di vincere un posto a questo leggendario evento! Scopri di più s...

Collaborazioni musicali nel pop: le 7 più interessanti!

Quando gli stili musicali e gli artisti si scontrano, nascono mash-up e collaborazioni leggendarie. Ecco alcuni esempi di collaborazioni nel pop!

8 curiosità incredibili sulla batteria

Lo sapevate che l'inventore dell'hi-hat non ha mai lasciato il brevetto? 🥁 Qui vi sveliamo 10 curiosità sulla batteria!

Comments 0

No comments yet.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Conosci già la nostra newsletter?

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su novità, articoli e offerte speciali!

Iscriviti alla newsletter

Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai le tue informazioni con terze parti.

Scopri tutte le nostre offerte!

Offerte speciali e promozioni disponibili nel nostro negozio