Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
E' un microfono molto versatile,uso per voci e ambienti batteria l ho confrontato con akg 120 e rode nt1a, devo dire che il Retro Tube cattura molti piu dettagli della voce e lascia "un suono aperto" anche dopo la compressione rispetto agli altri due microfoni citati sopra, io lo uso principalmente per voci e posiziono il microfono ad una distanza minima di 40 cm, può essere meno adatto a chi fa musica rap o parlato(ed hanno una cattiva dizione) dato che cattura tutti i particolari. OTTIMO ACQUISTO.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
D
Combattendo sibilanti e frequenze acide
D.Vogrig 20.06.2022
Purtroppo non tutti i microfoni vanno bene per tutte le voci e nel mio caso microfoni molto famosi e molto costosi sono stati dei pessimi acquisti! Ho problemi di sibilanti e frequenze acide in diverse parti dello spettro e quindi cercando di risolvere il problema alla fonte (invece di usare deesser o multiband in post produzione) ho studiato le risposte in frequenza di diversi microfoni fino ad arrivare al retro tube ed al t bone RB 500 (nastro) che recensirò in un altro momento.
Dunque… per poco più di 200 euro avete un prodotto decisamente valido a parte lo shock mount ecc che non li considero come “add on” visto che senza quello non potreste installare il microfono sull’asta e quindi deve esserci, la valigetta, la scatola in legno proteggi microfono ecc sono un valore decisamente aggiunto. Il microfono è PESANTISSIMO e necessità di yn asta microfonica seria.
Il suono è decisamente risolutivo per me in quanto mi toglie quei problemi di cui accennavo mantenendomi comunque discrete zone “aperte” ed una stupenda dinamica.
Quindi 5 stelle per il rapporto qualità prezzo, per il suono di cui necessitavo ma (purtroppo) solo 4 sulla qualità essendo il secondo che compro perché il primo dopo poche settimane non si accendeva più lalimentatore e lo shock mount era un po’ “ballerino” (problema che evidentemente era già stato segnalato da altri e che è stato risolto)!!!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
M
Suono e qualità ottimi per un microfono di basso prezzo.
Morlock5 08.03.2022
Suono pulito e caldo con bassissimo rumore di fondo. Bello esteticamente e massiccio, il tutto contenuto in una valigetta robusta. Rapporto Qualità/prezzo oltre le aspettative.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
g
bello bello bello
guitarbreak 24.01.2023
preso per sfizio visto il costo irrisorio.
mi ha sorpreso!...e non poco.
avendo visto quei pochi video presenti in rete mi ero fatto una idea, ed ha mantenuto le promesse.
Il mic suona bene un po ovunque, drum overhead, chitarra elettrica/acustica, voce ecc....
almeno a me e piaciuto parecchio.
sopratutto visto il costo.
regge il confronto con microfoni dal valore doppio e oltre!!!
bello da vedere e pesante da maneggiare.
se dovesse cadere in terra avrei paura per il pavimento, non per il mic.
lo consiglio a tutti quelli indecisi (come lo ero io prima dell'acquisto).
come primo microfono valvolare è un affare a poco più di 200€