In due parole: “lo Schoeps MSTC 64 dei poveri”. Pur non raggiungendo i livelli di eccellenza qualitativa del blasonato (e costoso...) prodotto a cui è più che palesemente ispirato, il Superlux S502 è un ottimo microfono stereo, in grado di produrre registrazioni con una qualità del suono assolutamente sorprendente in rapporto al prezzo ed estremamente comodo e versatile grazie alla sua configurazione "ORTF", che lo rende adatto ad innumerevoli situazioni di ripresa diverse con un'ottima resa ed una estrema semplicità e praticità d'uso.
Per renderne l'uso ancora più comodo, suggerisco di dotarsi di un cavo stereo (terminato con connettori XLR a 5 pin ad entrambe le estremità, o con XLR a 5 pin da un lato e due XLR a 3 pin dall'altro) di lunghezza adeguata alle necessità (tipicamente almeno 5 o 10 metri).
A giudicare da alcune altre recensioni, l'unica vera pecca è forse una certa incostanza nella produzione, unita ad un inadeguato controllo di qualità pre-vendita. Vedo infatti lamentare problemi di malfunzionamenti, self-noise eccessivo, vistose differenze tra i canali ed altro ancora. Forse sono stato fortunato, ma nell'esemplare che ho da ormai oltre un anno non ho potuto riscontrare nessuno di tali problemi.
Per quella che è la mia esperienza personale il microfono (o forse dovrei dire "i microfoni", dato che sono due uniti in un unico corpo) funziona perfettamente ed ha un self-noise che, pur non raggiungendo i livelli di eccellenza di alcuni prodotti ben più costosi, non si può dire elevato.
Anche il "bilanciamento" tra i canali, pur non essendo perfetto, è più che ragionevole. Nulla che non si possa sistemare facilmente in post-produzione (a questo prezzo non si può certo pretendere di avere capsule ed elettroniche selezionate ed accoppiate una per una...).
Ho impiegato il Superlux S502 anche per registrare orchestre e piccoli ensemble classici e barocchi (laddove self-noise e resa timbrica sono parametri particolarmente critici) con risultati più che dignitosi. Oserei dire incredibili, considerato il prezzo.
In conclusione, non posso che raccomandarlo. Con una avvertenza: provatelo non appena lo ricevete e, se doveste riscontrare anomalie, fatevelo sostituire: se funziona male, soffia come un gatto o ha altri problemi vistosi vi è capitato un esemplare difettoso.