Presonus Eris E3.5

1092

Active Studio Monitors

  • 3.5" Woofer with Kevlar cone
  • 1" Tweeter with silk cone
  • Frequency range: 80 - 20,000 Hz
  • Sound pressure level: 100 dBA SPL (peak)
  • Inputs: TRS jacks (L/R symmetrical)
  • RCA pair (L/R)
  • Treble control
  • Bass control (-6 to +6dB each)
  • Front-side AUX input (stereo mini jack) for smartphone etc.
  • Front-side headphone jack (stereo mini jack)
  • Front-side volume control with on/off switch and status LED
  • Class AB power amplifier (2x 25 W sine)
  • Shielded against HF interference
  • Switch-on delay and output current limiter
  • Overheating protection and subsonic filter
  • Includes mini jack cable (TRS to TRS), 1.5 m, adapter cable (mini jack TRS to 2 x RCA), 1.5 m and connecting cable from left speaker to right speaker
  • Dimensions (H x W x D): 210 x 141 x 162 mm
  • Weight: 2.9 kg
In catalogo dal Gennaio 2018
Numero di articolo 429470
Unitá incluse 1 Paio
Speaker size 1x 3,5", 1x 1"
Amplifier power per unit (RMS) 25 W
Magnetic Shielding No
Analogue XLR Input No
Analogue Input (Jack) Yes
Analogue Input (Mini Jack) Yes
Analogue Input (RCA) Yes
Digital input No
Manual frequency correction Yes
Frequency range min. 80 Hz
Frequency range max. 20000 Hz
Dimensions 141 x 210 x 162
Weight 2,9 kg
Speaker Hous8ing - Woofer System Bassreflex
Mostra altri
€ 98
IVA inclusa, € 15 di di costi di spedizione aggiuntivi aggiuntivi
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

1092 Valutazioni dei clienti

729 Recensioni

P
Buone ma non come reference monitor
PsychoAndy 23.10.2020
Ho preso queste casse senza pretese, per non usare i reference monitor che uso per mixare, quando devo svolgere altri lavori che non richiedono l'alta fedeltà di un monitor da studio.
Avevo bisogno di casse abbastanza piccole ma ben performanti e queste sono risultate la scelta perfetta per questi obbiettivi.
Sono ottime casse senza dubbio, ben costruite ma rispecchiano il prezzo che costano e non sono assolutamente adatte ad una postazione di registrazione, mixaggio o mastering!
Questo non vuol dire che non siano buone ma hanno una timbrica, non correggibile, tutt'altro che "flat"!
Restano comode come casse alternative per controllare come suona un mix su delle casse medie, come quelle che possono avere in molti sullo stereo di casa ad esempio.
Valgono ampiamente il prezzo che costano.
Caratteristiche
Qualità
Suono
8
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

NC
Ottimo rapporto qualità/prezzo per delle piccole casse attive
Nomone Cognomone 23.04.2022
Stufo di avere a che fare con prodotti audio dal suono offuscatamente "fangoso" a prezzi disonesti solo perché c'è piazzato il marchio gaming (da questo punto di vista suonano meglio ed in maniera più onesta per me le casse nella fascia 30-40), l'alimentazione a sola USB (di prese libere me ne restano ben poche) ho deciso di rivolgermi alla parte audiofila entry level.
Mi son guardato in giro ed a questa fascia di prezzo le Eris 3.5 mi sembravano la scelta migliore. Altrimenti per una qualità audio superiore bisogna triplicare il prezzo andando su prodotti come le Audioengine A2+ o quintuplicare per le Q Acoustics M20. O se si ha spazio, passare alle Tannoy Reveal 402 (raddoppiando il budget).
Funzionale il packaging che permette un estrazione veloce delle casse dal polistirolo senza romperlo o sforzarlo per farlo uscire.

Alla fine le ho testate su po' tutti i dispositivi che ho a casa, passando da un commercialissimo X-HM30 ad un CA X12 per finire con un Kenwood P110 S ed un Technics SL-XP160. Tutti hanno dimostrato le qualità intrinseche di queste casse, tra cui un buon soundstage, un l'ascolto anche a basso volume molto dettagliato (probabilmente il loro miglior pregio), con bassi asciutti ma presenti (non son casse per basshead). Anche ad alto volume non affaticano troppo. Altri punti a favore che mi hanno spinto all'acquisto sono stati il cavo elettrico staccabile, le manopole di tuning per regolare gli alti e bassi (molto piccole però) e due ingressi audio (RCA e TRS). L'ottimo soundstage che oltre a non affaticare l'ascolto, permette nelle fasi di gioco la provenienza dei suoni ben distintamente.

L'unico difetto per me è il cavo RCA che è troppo sottile e poco isolato, il che porta a far suonare le casse in maniera "metallica" a certe frequenze. Nella sezione Cavi Adattatori-Y uno tra Cordial (serie CFY WCC) o Sommer Cable (serie HBA-3SC2, HBP-3SC2) lo si trova (giusto per risparmiare tempo ad avere un pacchetto unico dalla Thomann, altrimenti liberi di scegliere il marchio che preferite). Anche mettere un cavo di collegamento in rame più grosso dalla cassa attiva al satellite aiuta a risolvere questo problema, rendendo l'ascolto decisamente più piacevole.
Se uno volesse aumentarne ancora la resa, potrebbe prendere per esempio uno Schiit Magni (3+ o Heresy) nella fascia 100-150 (o un Topping DX3 Pro+ o un Fiio K5 Pro ESS nella fascia 210-240) e come bonus avrete anche un bell'amplificatore per cuffie hi-fi serio a fare da pre-amp/dac per le casse.

In conclusione, se le guardate come casse PC per giocare ed ascoltare musica sono un buon acquisto dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Come studio monitor per produrre musica, no. Per finalizzare l'audio di un video da uppare su tutubo o un podcast amatoriale, il loro lavoro lo fanno.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Totalmente soddisfatto
Mferrara 06.03.2022
Avevo bisogno di casse piccole ma che riproducessero un suono di qualità e ho ottenuto esattamente ciò che volevo.
Qualità prezzo eccellente e consegna rapida, come sempre Thomann è imbattibile.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

EG
Ottimo prodotto
El Graspa 17.04.2021
Presonus si rivela ancora una volta, per esperienza personale, uno tra i marchi con il rapporto qualità prezzo migliori nel proprio comparto.
Coppia di casse attive che utilizzo principalmente sul PC e per la riproduzione in modalità aux da telefono cellulare.
Suono pulito, definito, elementari da configurare, si rivelano più che ottime per la normale riproduzione musicale, per la riproduzione di produzioni musicali casalinghe esaltando soprattutto le medie frequenze. Forse leggermente scarne di basse ma, visto il prezzo, un compromesso più che accetabile.
Le casse sono di buona fattura, forse dall'aspetto un po' plasticoso ma comunque solide.
Spedizione arrivata dopo 3-4 giorni dall'invio dell'ordine (e di questi tempi, escludendo Amazon è oro) tutto in ordine e ben imballato.
Ottimo prodotto e ottimo lavoro del team di Thomann.
Caratteristiche
Qualità
Suono
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso