Al contenuto della pagina
🥁 Fino al 70% di sconto: Offerte di Pasqua più dolci del cioccolato! Acquista ora

Testata valvolare

  • Preamplificatore basato sul classico JCM 800 2203
  • 20 W con riduzione di potenza a 5 W
  • Valvole di amplificazione: 2 x ECC83, 1 x ECC83 (phase splitter), 2 x EL34
  • Controlli: Preamp Volume, Master Volume, alti, medi, bassi e Presence
  • 1 canale con ingressi ad alta e bassa sensibilità
  • Uscita DI
  • FX loop in serie
  • Dimensioni: 510 x 240 x 240 mm
  • Peso: 9,7 kg
  • Case consigliato: art. 501854 (non incluso, acquistabile separatamente)
In catalogo dal Marzo 2019
Numero di articolo 457019
Unità incluse 1 Pezzo
Potenza in W 20 W
Amplificatore di potenza a valvole EL34
Canali 1
Hall No
Footswitch No
€ 835
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Il JCM 800 2203 in forma compatta

Lo Studio Classic SC20H possiede sia l'aspetto che il leggendario suono degli amplificatori "2203" della serie JCM 800 di Marshall, in un formato compatto e abbastanza silenzioso da poter essere usato in camera. La sua testata da 20 watt è dotata di tre valvole preamplificatrici ECC83 oltre a due valvole amplificatrici EL34 e può scendere a soli 5 watt in modalità a bassa potenza, il che permette di apprezzare i toni classici JCM anche a basso volume. Rispetto al suo fratello maggiore, lo Studio Classic 20H contiene qualche componente aggiuntivo, tra cui un'uscita DI con simulazione di cassa per la registrazione diretta. Per il resto, mantiene le stesse caratteristiche del suo fratello da 100 watt, come i quattro controlli EQ e i controlli per volume del preamplificatore e volume master.

Primo piano del Marshall Studio Classic SC20H

L'autentico tono JCM anche a volume ridotto

Fin dal loro lancio alla metà degli anni Settanta, il suono degli amplificatori Marshall JCM 800 2203 è diventato una parte indelebile della storia della musica Rock. L'SC20H garantisce proprio questo suono e carattere: non con lo stesso volume, va detto, ma a una potenza sufficiente per farsi sentire sul palco e in sala prove. La potenza in uscita può essere ridotta da 20 a 5 watt grazie all'interruttore standby a tre posizioni, che consente di apprezzare i suoni autentici JCM a volume moderato anche con la manopola del volume master al massimo. La potente sezione EQ a tre bande, dotata di controllo Presence, offre altre opzioni per regolare efficacemente il tono, mentre il loop seriale di effetti permette di integrare perfettamente gli effetti di modulazione nel percorso del segnale.

Primo piano del Marshall Studio Classic SC20H

Un'ottima alternativa in viaggio

Gli originali amplificatori 2203 a 100 watt sono entrati nella storia, ma il peso e le dimensioni rendono il loro trasporto un incubo. Inoltre, l'immensa potenza che questi amplificatori possiedono viene raramente usata al 100% e finisce solo per infastidire gli altri membri della band in sala prove o il tecnico del suono durante i live. Ecco dove l'SC20H fa la differenza: mantenendo intatti il tono autentico e le eccezionali dinamiche del fratello maggiore, è però dotato di un peso molto più gestibile e dimensioni più compatte. Questo piccolo concentrato di potenza misura solo 510x240x240mm e pesa 10kg, è facile da riporre e può essere configurato velocemente per un'esibizione sul palco. La sua uscita DI può anche essere indirizzata alla console del mixaggio o all'interfaccia audio in studio.

Primo piano del Marshall Studio Classic SC20H

Su Marshall

Marshall, produttore con sede a Milton Keynes nel Regno Unito, è una presenza indispensabile nel mondo delle chitarre elettriche. Gli amplificatori a valvole creati dal fondatore dell'azienda Jim Marshall († 2012) hanno fatto la storia della musica anno dopo anno fin dal 1962 con nomi illustri come Pete Townshend, Jimi Hendrix ed Eric Clapton. I classici delle serie JTM, JMP e JCM 800, che hanno contribuito a modellare il suono crunch e distorto delle chitarre elettriche più di qualsiasi altro prodotto, sono ricercati ancora oggi. Ad oggi, la combinazione dell'amplificatore con la cassa da 4x12" (definita "Marshall stack") è sinonimo di energia e potenza nella musica Rock. Insieme a questi storici successi, tuttavia, Marshall ha sempre mantenuto il contatto con le tendenze contemporanee e un occhio di riguardo per i bisogni dei musicisti emergenti.

100% Marshall – anche a casa

Se collegato a un diffusore sufficientemente grande, il Marshall SC20H è pronto ad affrontare qualsiasi sfida: si farà sentire durante le esibizioni dal vivo e troverà il suo spazio in una band, ma farà un'eccellente impressione anche a potenza ridotta (da 20 a 5 watt) e collegato a un piccolo diffusore. Questo permetterà di apprezzare tutte le sfumature del classico sound JCM nel proprio soggiorno. Per chi suona Blues, Rock, Hard Rock oppure vuole aggiungere alla propria configurazione un booster o overdrive per suonare Metal in modo serio, l'SC20H è un vero e proprio amp Marshall JCM che prosegue l'illustre tradizione originale Marshall, aggiungendovi però anche altre funzionalità utili.

Primo piano del Marshall Studio Classic SC20H

73 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

44 Recensioni

A
Eccellente
Albyrock 27.11.2021
Ottima testata. Se boostata con un overdrive diventa veramente aggressiva, il canale Low ha un eccellente pulito che si mantiene anche ad alti volumi, perfetto da usare con i pedali distorsori.
La ricomprerei ad occhi chiusi, insomma un ampli da avere.
5 stelle.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Soddisfatto
BonFy 31.12.2021
Soddisfatto dell'acquisto, è stato alquanto complesso districarsi fra le decine di testate valvolari a piccolo wattaggio disponibili sul mercato, sicuramente a questo prezzo o poco più si possono portare a casa amplificatori molto più potenti, ma per me la trasportabilità, la grandezza e il fatto di poterlo saturare più facilmente erano un punto fermo.
La qualità del suono è innegabile, non ci sono fronzoli, se si cerca qualcosa di moderno forse è meglio spostarsi su altro.
Il volume è eccessivo, davvero parecchio (attraverso una 2x12 8ohm)
la mia paura era che avesse un volume clean molto basso ma non ho mai avuto problemi (su pachi grandi si microfona a prescindere), il canale High ha ovviamente un volume molto maggiore ma resta sempre saturo anche a gain molto basso.
Non è un amplificatore "da casa" è semplicemente un 800 più leggero e meno rumoroso.
Rispetto al SV20 resta leggermente più utilizzabile anche senza load Box potendo gestire il clean e il drive tramite master volume, ma a volumi molto bassi è meglio saturare con un pedali overdrive o distorsore.
Ho avuto modo di suonarlo in studio tramite OX, e con master o gain al massimo ha il tipico timbro del JCM800, les paul con jcm800 al massimo e si era pronti a registrare senza nessun tipo di aggiunta o modifica.
Non so se il prezzo superiore ad altri amplificatori sia giustificato dal made in england, ma se volete un JCM800 o si prende questo o si prende quello grosso, non ci sono storie.
Note, non fare troppo affidamento sul FX loop, il mio crea qualche problema di ronze e di volume drop, ma passa in secondo piano.

Pro: Suono fedele e iconico, plug&play, volume gestibile con il master

Contro: Fx Loop non all'altezza, prezzo più alto della concorrenza ma non avete alternative per questo tipo di sound
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

t
The sound of ROCK
tonycaster 16.07.2022
I have a '78 JMP 2203, which is the same circuit as the JCM 800 2203, so I could compare the units with a fair amount of accuracy.
The tone of the SC20h is very, very close to the original big brother with any kind of guitar; the new features such as the fx loop, the line out, as well as every speaker out available, make it the perfect rock machine for those playing in small/medium venues. The power scaling works great, it adds a little amount of compression (which could be a plus for some, I don't like comp pedals), but playing the head on full power doesn't make me feel like I miss its big ancestor.
Highly recommended for those who are familiar with single channel amps and want to have that "history of rock" tone under their fingers.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

N
Marshall SC20H
Nickbeast93 04.12.2019
Ampli FANTASTICO!!! L'estetica è bellissima e molto curata. Sul sound che dire.. pazzesco! Hanno mantenuto le caratteristiche sonore della classica testata JCM800 ma il tutto in una testata più piccola e con la comoda possibilità di passare da 5 watt (molto comodo per suonare in casa e luoghi piccoli) a 20 watt. Fortunatamente non è stata calcata la mano con il gain perché il JCM800 non è un ampli high-gain, può diventarlo se spinto ad esempio con un ts9 o altro ma non è high-gain. Ultima nota molto positiva l'attacco per DI molto utile. CONSIGLIATISSIMO!!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso