Ingressi e uscite:
Grazie a Helix LT, Line6 offre ora un sistema completo e digitale per chitarre elettriche in grado di fornire la qualità del suono e le prestazioni dei rinomati modelli Helix a un prezzo decisamente conveniente. L'hardware simula una configurazione tipica con amplificatore e cabinet microfonato, nonché effetti pre e post produzione di ogni tipo, che possono essere salvati e configurati a seconda delle esigenze. I due loop in entrata e uscita consentono di collegare eventuali pedali all'unità. Inoltre, grazie agli efficienti processori di segnale, è possibile utilizzare fino a 4 percorsi e produrre suoni complessi da importare in formato analogico, digitale o tramite USB. Grazie al display a colori da 6,2" e i footswitch codificati a colori, Helix LT è davvero intuitivo e facile da programmare.
Helix LT offre simulazioni di altissimo livello tra cui 62 canali di amplificazione, 37 cabinet e 17 microfoni, nonché più di un centinaio di effetti. Grazie a due processori di segnale, è possibile realizzare interconnessioni complesse fino a quattro percorsi di segnale, cosa per cui in passato sarebbe stata necessaria un'attrezzatura da rack del peso di diverse tonnellate e difficilmente accessibile in termini di prezzo. Helix LT si basa su un'elaborata modellazione dei componenti, in grado di restituire un suono davvero autentico mentre, per la simulazione dei cabinet, è possibile anche importare risposte all'impulso. Il sistema risulta davvero facile da usare grazie all'interfaccia a colori e, a seconda delle necessità, può essere configurato anche tramite un software di controllo gratuito.
Le funzionalità di Helix LT possono essere ampiamente sfruttate per le performance live come negli studi di registrazione. Grazie all'ampia gamma di amplificatori ed effetti, risulta uno strumento trasversale sia per artisti nelle Top 40 che band di progressive metal, garantendo la soddisfazione di chitarristi e bassisti di ogni genere. Un valore aggiunto di questo sistema è sicuramente l'ampia gamma di effetti e simulatori di amplificatori che Line6 mette a disposizione tramite aggiornamenti gratuiti.
L'azienda americana Line 6, affiliata al gruppo Yamaha dal 2014, è una dei pionieri nel campo degli amplificatori digitali per chitarristi. Fondata nel 1996, Line 6 ha presentato nello stesso anno il primo amplificatore digitale a modellazione al mondo: l'AxSys 212. La svolta è poi arrivata nel 1998 con il POD, che ha reso per la prima volta disponibile la modellazione del suono negli studi domestici. Dal 2015, la serie Helix fornisce simulazioni ancora più raffinate. Inoltre, la tecnologia Variax ha permesso all'azienda californiana di modellare i suoni delle chitarre elettriche con una flessibilità sempre maggiore. Oltre ai pedali per effetti, Line 6 offre anche software e tecnologie di registrazione ed è attiva nel campo dei sistemi wireless digitali per la trasmissione del suono e dei piccoli sistemi PA.
Nonostante le discrete dimensioni, Helix LT è la soluzione universale per i chitarristi: può essere usato in sostituzione di catene complete di amplificatori e si presta alla registrazione in qualsiasi luogo e uso. Il pedale robusto e l'ampia varietà di suoni sono in grado di conquistare anche i palchi più esigenti, eliminando problemi di livelli e di costanza dei classici amplificatori microfonati. Grazie alle straordinarie funzionalità di elaborazione di effetti e simulazione di cabinet, Helix è perfetto in combinazione con qualsiasi amplificatore già in uso. Infine, il pedale con due effetti loop programmabili e il controllo MIDI lo rendono il sistema di controllo ideale per gestire gli hardware esterni.
Nella modellazione di componenti, un circuito reale viene misurato un componente alla volta ed emulato digitalmente con le stesse identiche caratteristiche. In questo modo è possibile effettuare un'analisi esatta delle proprietà individuali, dell'attuazione e delle curve caratteristiche dei componenti installati, ottenendo un suono complessivo strettamente basato su un originale specifico anziché su uno schema circuitale generico, con una reattività e una dinamica di riproduzione sorprendentemente autentiche.