Al contenuto della pagina
Helix Essentials included

Helix Essentials included

Get more out of your Helix! After purchasing and registering a Line6 Helix Floor, Helix LT or Helix Rack since since 01.04.2022, you can book a free 45-minute online training session. The sessions are conducted by Nico Schliemann.

Processore per chitarra

  • Di nuova generazione, motore Modeling HX basato su dual DSP con 4 percorsi di segnale stereo discreti
  • 50 amplificatori per chitarra
  • 12 amplificatori per basso
  • 37 cabinet
  • 16 microfoni
  • 104 effetti
  • Importa IR (risposte all'impulso) fino a una lunghezza di 1024/2048 campioni
  • 12 interruttori footswitch sensibili al tocco
  • Modalità Pedal Edit per l'editing a mani libere
  • Assegnazione Near-Instant per footswitch e controller
  • Fino a 2 pedali di espressione
  • Controllo MIDI esteso
  • Amplia gamma di ingressi e uscite per l'integrazione perfetta di un intero impianto
  • Interfaccia audio USB a 8 ingressi/uscite
  • Interfacce AES/EBU/L6 LINK (funziona come SPDIF con adattatore) e VDI
  • 123 dB di gamma dinamica all'ingresso della chitarra per profondità e basso rumore
  • Struttura robusta
  • Dimensioni (L x P x A): 52,9 x 30,1 x 9,2 cm
  • Peso: 5,44 kg

Ingressi e uscite:

  • 1 ingresso chitarra
  • 2 Send
  • 2 Return - collegabili in stereo
  • 1 ingresso per pedale d'espressione (condiviso con External Amp Out - regolabile globalmente)
  • Uscita jack da 6,3 mm e XLR con Ground Lift
  • Uscita cuffie
In catalogo dal Aprile 2017
Numero di articolo 410901
Unità incluse 1 Pezzo
Design Pedaliera
Tubo No
Amp Modeling Si
Effetti Si
Jack per cuffie Si
Direct Out Si
Connettore/i MIDI Si
Pedale d'espressione integrato Si
Connessioni per Pedali o Switches Si
Aux-in No
Accordatore integrato Si
Connessione USB Si
Drum-Computer No
Tipo Pedaliera
Incl. accordatore Si
Pedale d'espressione Si
Interfaccia MIDI Si
Uscita di linea Si
Incl. alimentazione Si
Mostra altro
B-Stock da € 822 disponibile
€ 898
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Il pacchetto completo per chitarristi

Grazie a Helix LT, Line6 offre ora un sistema completo e digitale per chitarre elettriche in grado di fornire la qualità del suono e le prestazioni dei rinomati modelli Helix a un prezzo decisamente conveniente. L'hardware simula una configurazione tipica con amplificatore e cabinet microfonato, nonché effetti pre e post produzione di ogni tipo, che possono essere salvati e configurati a seconda delle esigenze. I due loop in entrata e uscita consentono di collegare eventuali pedali all'unità. Inoltre, grazie agli efficienti processori di segnale, è possibile utilizzare fino a 4 percorsi e produrre suoni complessi da importare in formato analogico, digitale o tramite USB. Grazie al display a colori da 6,2" e i footswitch codificati a colori, Helix LT è davvero intuitivo e facile da programmare.

Display Line6 Helix LT Guitar Processor

Simulazione di amplificatori, effetti e centro di comando

Helix LT offre simulazioni di altissimo livello tra cui 62 canali di amplificazione, 37 cabinet e 17 microfoni, nonché più di un centinaio di effetti. Grazie a due processori di segnale, è possibile realizzare interconnessioni complesse fino a quattro percorsi di segnale, cosa per cui in passato sarebbe stata necessaria un'attrezzatura da rack del peso di diverse tonnellate e difficilmente accessibile in termini di prezzo. Helix LT si basa su un'elaborata modellazione dei componenti, in grado di restituire un suono davvero autentico mentre, per la simulazione dei cabinet, è possibile anche importare risposte all'impulso. Il sistema risulta davvero facile da usare grazie all'interfaccia a colori e, a seconda delle necessità, può essere configurato anche tramite un software di controllo gratuito.

Footswitch del Line6 Helix LT Guitar Processor

Pop, rock, chitarre e bassi

Le funzionalità di Helix LT possono essere ampiamente sfruttate per le performance live come negli studi di registrazione. Grazie all'ampia gamma di amplificatori ed effetti, risulta uno strumento trasversale sia per artisti nelle Top 40 che band di progressive metal, garantendo la soddisfazione di chitarristi e bassisti di ogni genere. Un valore aggiunto di questo sistema è sicuramente l'ampia gamma di effetti e simulatori di amplificatori che Line6 mette a disposizione tramite aggiornamenti gratuiti.

Logo Line6 su Helix LT Guitar Processor

Su Line6

L'azienda americana Line 6, affiliata al gruppo Yamaha dal 2014, è una dei pionieri nel campo degli amplificatori digitali per chitarristi. Fondata nel 1996, Line 6 ha presentato nello stesso anno il primo amplificatore digitale a modellazione al mondo: l'AxSys 212. La svolta è poi arrivata nel 1998 con il POD, che ha reso per la prima volta disponibile la modellazione del suono negli studi domestici. Dal 2015, la serie Helix fornisce simulazioni ancora più raffinate. Inoltre, la tecnologia Variax ha permesso all'azienda californiana di modellare i suoni delle chitarre elettriche con una flessibilità sempre maggiore. Oltre ai pedali per effetti, Line 6 offre anche software e tecnologie di registrazione ed è attiva nel campo dei sistemi wireless digitali per la trasmissione del suono e dei piccoli sistemi PA.

Per solisti e band

Nonostante le discrete dimensioni, Helix LT è la soluzione universale per i chitarristi: può essere usato in sostituzione di catene complete di amplificatori e si presta alla registrazione in qualsiasi luogo e uso. Il pedale robusto e l'ampia varietà di suoni sono in grado di conquistare anche i palchi più esigenti, eliminando problemi di livelli e di costanza dei classici amplificatori microfonati. Grazie alle straordinarie funzionalità di elaborazione di effetti e simulazione di cabinet, Helix è perfetto in combinazione con qualsiasi amplificatore già in uso. Infine, il pedale con due effetti loop programmabili e il controllo MIDI lo rendono il sistema di controllo ideale per gestire gli hardware esterni.

Porte di ingresso posteriori del Line6 Helix LT Guitar Processor

Per approfondire: modellazione di componenti

Nella modellazione di componenti, un circuito reale viene misurato un componente alla volta ed emulato digitalmente con le stesse identiche caratteristiche. In questo modo è possibile effettuare un'analisi esatta delle proprietà individuali, dell'attuazione e delle curve caratteristiche dei componenti installati, ottenendo un suono complessivo strettamente basato su un originale specifico anziché su uno schema circuitale generico, con una reattività e una dinamica di riproduzione sorprendentemente autentiche.

394 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

258 Recensioni

JG
Eccellente multieffetto per chitarra.
Johnny Guitar 23.11.2018
Quando è spuntata la versione LT a "soli" 800 euro rispetto i 1300 della sorella maggiore, ho fatto due valutazioni (a me non interessavano tutte quelle uscite né i mini-display col tipo di effetto scritto) e ho deciso di prenderla. Devo dire che alla Line 6 hanno creato un DSP la cui simulazione è veramente impressionante, anche se c'è bisogno di studiare e spippolare parecchio per ottenere dei suoni credibili, specialmente sui distorti, dove è facile andare in clipping digitale se non si dosano volumi e drive. Poi, bisogna ben bilanciare il segnale di effetti ed ampli per ottenere il miglior suono in funzione ANCHE del tipo di OUTPUT (cuffie, cassa FRFR, impianto PA), ma per questo ci sono chat dedicate estremamente utili, una vera miniera di info e suggerimenti specie per i neofiti. Una volta riusciti a destreggiarsi con le impostazioni, la soddisfazione finale di avere i suoni dei migliori chitarristi elettrici ed acustici tutti in una scatola, ripagherà ampiamente gli sforzi.
E veniamo ai punti negativi: la costruzione NON è uguale a quella della sorella maggiore, i materiali (chassis compreso) sono più scadenti e il pedale di espressione tende a rompersi con estrema facilità, specie se si usa per il WHA-WHA. Quindi, se questa feature non interessa, meglio prendere la versione HX e aggiungere pedali esterni (volume ed espressione).
LA RICOMPREREI? In generale, sono soddisfatto per le prestazioni sonore ma mi sarei aspettato più serietà deontologica dalla Line 6, tipo evidenziare BENE che la LT non è solo meno flessibile della FLOOR ma che costa meno perché è costruita peggio...
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Il miglior acquisto mai fatto
Digg 24.01.2020
Ho acquistato mesi fa la pedaliera, e in questo tempo ho potuto conoscerla a fondo.
E' fondamentale saper creare i suoni, è impensabile pensare di scaricare o acquistare quelli giusti e poterla sfruttare appieno così. Editare i suoni è molto semplice, ed è reso elementare dall'editor per pc.
Ciò che più mi ha colpito è la qualità del suono: dopo anni e anni di amplificatori testa cassa, sono arrivato a questa pedaliera che risponde a tutte le mie necessità, dalla versatilità sonora alla disponibilità di effetti e equalizzazioni, tutto a portata di mano, e senza perdere il caratteristico timbro del valvolare, ma anzi potendo scegliere qualsiasi tipo di suono, in base alle proprie preferenze ( le sim sono fedeli) e al proprio orecchio.
Sicuramente la versione floor è più completa, con schermi dedicati ad ogni switch che ne rendono ancora più facile l'utilizzo e con materiali diversi, ma anche questa LT non è costruita male, anzi, i materiali sembrano solidi e il metallo comunque c'è.
Molto consigliata per chi è in cerca di fare il salto di qualità.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Buonissimo prodotto
Baldo69 25.02.2019
Molto probabilmente il miglior acquisto in relazione al rapporto prestazioni/prezzo. Facilità di editing quasi imbarazzante tramite PC (no wireless). Aggiornamenti firmware da Line6 molto frequenti. A livello di suono grazie alla possibilità di caricare IR si riescono ad ottenere sonorità credibilissime anche se l'ottenimento del risultato richiede tempo e pazienza nonostante l'editor molto semplice ed intuitivo da usare, anche per neofiti. Nella preparazione dei suoni è consigliato l'ascolto tramite monitor FRFR per avere un riscontro che sia paragonabile con la risposta di un impianto voci, nel caso di uso in diretta. Nella sua categoria è difficile da battere. I "con's" sono il pedale d'espressione integrato soggetto a rottura (motivo delle 3 stelle) e l'accordatore molto instabile durante l'accordatura (probabilmente perchè è molto sensibile).
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

r
Prodotto fantastico
rik2887 07.04.2021
Già dalla prima accensione si nota l'altissima qualità del prodotto e l'estrema professionalità. Nulla a che vedere con altri modeler o pedaliere digitali presenti sul mercato, per me è la numero uno! L'unico "scoglio" può risultare quello di imparare a utilizzarla al meglio, perché è piena di potenzialità che verranno scoperte tramite uno studio accurato del prodotto ed esperienza nell'utilizzo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso