Al contenuto della pagina

Harley Benton TE-52 NA Vintage Series

2105

Chitarra elettrica

  • Corpo: frassino americano
  • Manico bolt-on: acero canadese caramellato con skunk stripe in roseacer
  • Tastiera: acero caramellato
  • Dot inlays
  • Profilo del manico: C
  • Raggio della tastiera: 305 mm
  • 21 tasti: Medium Jumbo
  • Lunghezza della scala: 648 mm
  • Larghezza del capotasto: 42 mm
  • Pick-up: 2 single coil Roswell TEA Alnico-5 TE-Style
  • 1 controllo per il volume e 1 per il tono
  • Selettore a 3 vie
  • Hardware: Deluxe cromato
  • Meccaniche: Kluson-Style
  • Corde di fabbrica: .010 - .046
  • Colore: naturale lucido
In catalogo dal Settembre 2009
Numero di articolo 223985
Unità incluse 1 Pezzo
colore Natural
Sistema di pickups SS
Tastiera Acero canadese caramellato
Tremolo Nessuno
Corpo Frassino
Top Nessuno
Manico Acero canadese caramellato
Frets 21
Scalatura 648 mm
Incl. custodia No
Incl. custodia No
€ 169
Spedizione gratuita, incl. IVA
Disponibile entro 11-14 settimane
Disponibile entro 11-14 settimane

Questo articolo tornerà disponibile a breve e verrà poi spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Tributo a un classico

Chitarra Harley Benton TE-52 fronte

Classica nel design, nelle specifiche e nel suono: la Harley Benton TE-52 NA è una tipica chitarra T-style la cui caratteristica distintiva è l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Con un corpo in legno di frassino americano e, a partire dal restyling del 2021, manico e tastiera in acero tostato, questa chitarra possiede le caratteristiche di modelli molto più costosi. Altre particolarità includono i pick-up a bobina singola di Roswell e un hardware dal carattere vintage tanto nel suono quanto nel look. Nel 2024 è stata apportata un’ulteriore modifica alla Harley Benton TE-52 NA Vintage Series, che presenta ora sellette in ottone compensato per una migliore intonazione. Se il prezzo ha sempre rappresentato un punto di forza per questa chitarra, qualsiasi miglioramento non può che renderla ancora più imponente.

Harley Benton TE-52 NA Vintage Series corpo frassino

Struttura solida

Il corpo in frassino naturale viene messo in risalto dalle graziose venature e dalla laccatura lucida, mentre il manico presenta una finitura opaca che consente un maggiore comfort durante l'uso. A proposito del manico: è in acero canadese, su di esso è incollata la tastiera e, avendo il legno subito un processo di "caramellizzazione" (un tipo particolare di tostatura), è particolarmente robusto e resistente alla deformazione. Il design del ponte permette di incordare la chitarra sia inserendo le corde dal retro ("string-through") sia montandole sul ponte ("toploader"). Il controllo delle parti elettriche è stato mantenuto pulito e semplice: potenziometro per il volume, potenziometro per il tono e un selettore. Questo selettore a tre vie ti permette di passare da un pick-up all'altro, mentre la posizione intermedia (a simulare un humbucker, quindi hum-cancelling) elimina le interferenze. Le meccaniche hanno mantenuto l'originale design vintage, mentre i due alberini abbassacorde fanno in modo che le corde più sottili non escano dal capotasto, anche quando vengono suonate con forza.

retro della Harley Benton TE-52 NA con manico bolt-on

Il suono amato da tutti

In quanto a prezzo, questa chitarra fa parte di una gamma dedicata ai principianti, ma può rivelarsi interessante anche per i chitarristi più esperti, soprattutto per chi desidera espandere la propria configurazione con un suono T-style solido senza dover investire troppi soldi. Se ti piace suonare rock classico, blues, country oppure heavy metal, questa chitarra è la compagna perfetta. La Harley Benton TE-52 offre tipicamente un suono diretto, luminoso e nitido, reso ancora più potente dalla combinazione del legno con i pick-up AlNiCo V di Roswell. Anche la struttura del ponte e la placca in metallo al di sotto del pick-up del ponte evitano che venga prodotto un suono troppo sottile.

Paletta chitarra Harley Benton TE-52

Su Harley Benton

Dal 1998 il marchio Harley Benton risponde alle necessità di numerosi chitarristi e bassisti. Oltre a una gamma estesa di strumenti a corde, il marchio di casa Thomann offre anche una vasta scelta tra amplificatori, altoparlanti, pedali per effetti e altri accessori. In totale, la gamma include più di 1.500 prodotti. Creati da produttori conosciuti nel settore, tutti gli articoli di Harley Benton uniscono qualità e affidabilità a prezzi interessanti e convenienti. L'espansione continua del catalogo permette a Harley Benton di immettere sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi, per aiutare i musicisti a rimanere al corrente delle novità nel settore degli strumenti musicali, giorno dopo giorno.

Una chitarra semplice che offre molte possibilità

Non importa se userai questa chitarra per le tue prove, come chitarra di scorta, per imparare a suonare, oppure per ottenere quel suono T-style che non riesci ad avere dalle chitarre che hai già: la lista di cose che puoi fare con la Harley Benton TE-52 è lunga e la qualità di questo modello è competitiva come il suo prezzo. Una caratteristica insolita per questa fascia di prezzo è l'utilizzo dell'acero tostato, introdotto in questo modello con il restyling del 2021. Il suo design classico la rende anche compatibile con un grande numero di parti di ricambio, tra cui un'ampia gamma di pick-up, battipenna e meccaniche: le possibilità di personalizzazione sono molte. Eppure, anche così com'è, la TE-52 è già di per sé uno strumento potente. E se sei un principiante, in alternativa all'acquisto della chitarra da sola, abbiamo a disposizione dei pacchetti in offerta per te. Oppure puoi creare il tuo pacchetto creativo personalizzato con tutti gli accessori che ti servono per la configurazione, come custodie, tracolle e amplificatori.

2105 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

1691 Recensioni

L
incredibile.
LeleElReo 24.08.2021
Salve! sono un membro dell'Harley Benton club Italia, patrocinato dall'ottimo Andrea Patron.
suono la chitarra da 35 anni. ho conoscenza sul campo delle varie essenze lignee che costituiscono la struttura di una chitarra in quanto lavoro in un ramo artigianale che ne fa uso. Possiedo e suono alcune chitarre autocostruite.
Ciò premesso, rendo noto che sono un felicissimo possessore di 9 chitarre Harley Benton, che ho finalmente provato tutte, e che quindi posso di buon grado recensire, con la benedizione di Thomann, spero.
ovviamente sono pareri squisitamente personali, ma spero facciano comodo a chi come me decide di acquistare questo miracoloso brand che è Harley Benton...
questa chitarra mi ha aperto la strada Harley Benton, e per iniziare ad acquistare questo brand, non potevo scegliere chitarra migliore. la TE52 si presenta veramente, ma veramente bene! innanzitutto i legni utilizzati, rigorosamente in massello, con un frassino sul body forse più pesante del solito, ma bello ignorante circa i contrasti di colore delle venature come piace a me. manico e tastiera di fattura degna della migliore liuteria, come pure la perizia con la quale è stato realizzato il corpo. sul mio esemplare, ho dovuto cercare le giunte dei 3 pezzi incollati del body con la lente di ingrandimento, per quanto sono stati magistralmente accostati. e vi dico: una delle 2 giunte non la ho trovata. forse sono solo 2 pezzi... boh!
e che dire dei 2 Roswell? adoro i pick-ups in alnico5, tanto che ho sempre usato dei Seymor Duncan ssl5 sulle mie strato. bene: i Roswell sanno il fatto loro. non dico che sono soprapponibili, ma senza dubbio confrontabili. suonano! suonano tanto, e bene...
devo proprio ricordare quanto costa al pubblico questo strumento? ecco non credo, anche perchè sarebbe ridicolo porre tutto sul piano economico. non si può e non si dovrebbe dire che la HB TE52, "per quel che costa", è una chitarra valida. secondo me, sulla fascia media, questo strumento fa le scarpe a chitarre mooooolto più costose. e ne ho suonate molte...
Caratteristiche
Suono
Qualità
48
5
Segnala un abuso

Segnala un abuso

a
Strumento fantastico ad un prezzo davvero contenuto
andres_romero 23.08.2021
Lo strumento mi ha positivamente colpito.
Si ha a che fare con una chitarra che potrebbe tranquillamente costare anche il triplo di quello a cui viene venduta.
Manico in acero, tastiera in acero e corpo in due pezzi di frassino con venature davvero bellissime.
La tastiera è molto scorrevole complice un radius molto moderno che la rende molto comoda e ben lontana dai radius tondeggianti che possono piacere ma risultano scomodi per le parti più veloci e moderne.
Il peso c'è e si sente ma questa caratteristica aumenta il sustain e non crea particolari problemi essendo lo strumento molto bilanciato.
Qualche piccola sbavatura la si nota soltanto nei fori del battipenna che non sono fatti proprio perfettamente ma nulla che non possa essere risolto svitandoli e pulendo i rimasugli di lavorazione.
Il battipenna monostrato come sugli strumenti vintage è molto spesso ed evita problemi di deformazione, cosa che ho riscontrato invece su molti strumenti a cui questa si ispira di costruzione messicana e che costano dieci volte il prezzo pagato per la TE-52.
La tastiera regge bene anche action molto bassi.
I fret non sono lucidati correttamente, cosa riscontrata anche sugli altri 4 strumenti Harley Benton che ho acquistato e si percepisce un piccolo attrito sui bending nelle prime ore di utilizzo a meno che non si decida di lucidarli alla prima sostituzione delle corde.
I pickup non sono molto in linea se si cerca uno strumento vintage. Perdono un po il classico twang della telecaster ma presentano un volume di uscita molto più alto rispetto ai classici pickup vintage style. Questo dettaglio unito alla tastiera moderna consentono di avere uno strumento molto versatile adatto a tutti i generi musicali e non soltanto al blues/country che ci si aspetterebbe.
Il ponte e le sellette sono l'unica cosa un po' indietro rispetto al resto dello strumento con materiali non di prima scelta ma nulla che non sia sostituibile.
In conclusione rimane un ottimo strumento che come per il resto del parco Harley Benton vale molto più dei soldi spesi.
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

C
Meglio di molte copie famose.
ClaudioP 20.03.2016
Sebbene il pacco mi sia stato consegnato come masticato dagli uomini del servizio di trasporto, la chitarra al suo interno era in perfette condizioni: altro punto a favore di Thomann e dei suoi imballaggi.

Di "Tele" ne ho avute e provate parecchie, visto che è una delle mie chitarre favorite e devo ammettere che questa della Harley Benton non sfigura affatto a fianco di molte copie e di alcune originali.

Certo non è priva di difetti, ma sono tutti difetti "migliorabili" a differenza di molti difetti di prodotti ben più costosi.

Le sue finiture sono veramente buone a parte alcuni errori, tipo l'entrata del jack orientata non proprio correttamente ed un paio di viti del battipenna leggermente spanate ma facilmente corrette con della semplice carta nei fori.

I tasti sono abbastanza corretti.

I pickup Wilkinson sono veramente buoni, con un ottimo suono percussivo, tagliente e frizzante, anche se forse un po' poco potenti.

Il suono è ottimo, anche forse per merito dei legni usati, in questo caso di buona qualità e ben risonanti.
Il corpo in frassino è in tre pezzi con le venature non parallele, ma questo non influisce sulla qualità. Sarebbe da preferire una finitura satinata o comunque più leggera della laccatura esistente che soffoca il legno.

Le chiavi sono leggerine ma discretamente stabili e sufficientemente precise anche se rimane un po' difficile inserirvi la punta della corda del MI cantino, che cerca di sfuggire dal foro centrale ogni volta che si gira la chiavetta.

I potenziometri ed il selettore, economici ma ben funzionanti.

Ho voluto sostituire le sellette del ponte con delle sellette in ottone con l'intonazione corretta, compensata con la loro inclinazione e le armoniche ne hanno guadagnato non poco.

In definitiva è una chitarra altamente consigliabile a chiunque ami le "Tele" ma al contempo abbia un minimo di esperienza e manualità per sopperire alle ovvie lacune legate ad un prezzo estremamente accattivante.
Caratteristiche
Suono
Qualità
10
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
WELL DONE MR. THOMANN!
Maxblues 28.08.2023
Che dire, dopo aver letto decine di recensioni e guardato decine di filmati di prove decido di togliermi il capriccio Telecaster. Ordine fatto il 18 agosto chiesto spedizione per 21 agosto, arrivata a casa il 24 agosto ottimo servizio, pacco perfetto nessun danno. Un grazie particolare ai ragazzi del servizio italiano di thomann per la pazienza e la disponibilità. Aperto il pacco e tolta dalla scatola perfetta nessun segno, sbavatura o difetto accordata e via, suona già bene out of the box, intonata e ben regolata. Come ormai faccio si tutte le mie chitarre sostituite meccaniche con Kluson autobloccanti, montati abbassacorde roller, sostituite sellette con trio in ottone Allparts, ripeto solo per mio gusto personale. Come arriva con le sue parti originali suona benissimo e la tenuta dell'accordatura è buona. Manico eccezionale, pickup fedeli al suono Telecaster style elettronica buona e ben installata. Peso consistente quondi legno e non cartone o truciolare, a me piace il fatto che sia pesante. Insomma per il prezzo che costa è eccezionale. Non sono un professionista ma suono da 50 anni ho avuto decine di strumenti nel corso degli anni, alcuni economici alcuni no anche tra marche blasonate e note, alcuni buoni molti ciofeche. Questo strumento a mio avviso non ha nulla da invidiare a squire o a MIM o altri marchi che si sono cimentati nella copia del mito telecaster. Thomann con Harley Benton ha riscritto le regole strumenti economici ma ben fatti. Bravi bravi davvero, avetne avuti 40 o 50 anni fa di strumenti così. Bella storia dei miei strumenti comprati, venduti, ricomprati e rivenduti, (dannata GAS) solo due hanno superato indenni gli anni Gibson Les Paul Custom del 1979 e Martin D18 del 1977 e saranno con me sino alla fine e li lascerò a mia figlia quando sarà il momento. Tuttavia questa "Telecaster 52" è davvero bella, ben fatta e suona bene e, non ultimo, costa poco. Cosa volete di più? Aggiungo solo una considerazione è inutile comparare lo strumento con altri di livello custom shop che costano, a torto o a ragione, qualche migliaio di euro, la comparazione ha senso su strumenti di valore tra 200 e 400 o 500 euro settore nel quale si trovano strumenti discreti e strumenti pessimi, questa Harley Benton TE52 a mio avviso sbaraglia per qualità della costruzione, qualità dei materiali, assemblaggio e finiture ed aspetto e suono quasi tutta la concorrenza nella fascia di prezzo indicata.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso