Al contenuto della pagina

Harley Benton JA-60SB Vintage Series

406

Chitarra elettrica

  • Corpo: tiglio
  • Manico bolt-on: acero canadese tostato vintage
  • Tastiera: alloro
  • Block inlays
  • Profilo del manico: C
  • Truss rod a doppia azione
  • Raggio della tastiera: 12"
  • Lunghezza della scala: 648 mm
  • Larghezza del capotasto: 42 mm
  • 21 tasti
  • Pick-up: 2 single coil Roswell JM Alnico-5 Vintage Style
  • 1 controllo di volume e 1 controllo di tono
  • Selettore a 3 vie
  • Ponte: fisso
  • Meccaniche Kluson-Style
  • Hardware: cromato Deluxe
  • Corde installate: .010 - .046
  • Colore: 3-Colour Sunburst
  • Custodia rigida consigliata: art. 122213 (non inclusa nella fornitura)
In catalogo dal Maggio 2013
Numero di articolo 304927
Unità incluse 1 Pezzo
Colore Sunburst
Corpo Tiglio
Manico Acero canadese caramellato
Tastiera Alloro
Frets 21
Scalatura 648 mm
Configurazione dei pickups SS
Tremolo No
Incl. custodia No
Incl. custodia No
Stile J-Style
Top Nessuno
Mostra altro
€ 169
Spedizione gratuita, incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

406 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

321 Recensioni

T
sorprendente
Tim80 26.10.2017
Ho preso questa chitarra attratto dalle demo sentite in rete e dai giudizi positivi di alcuni forum americani. Alla fine, complice anche il prezzo più che abbordabile, ho deciso di prendere questo strumento della HB. Premetto che è la prima HB che acquisto (fatta eccezione di 3 kit DIY 1 LP, 1 tele e 1 strato presi in precedenza per divertimento) ma posso dire che ne sono rimasto positivamente sorpreso. Dopo una settimana di utilizzo posso dire che:
1. esteticamente la chitarra è veramente ben realizzata, verniciatura priva di difetti, effetto SB eccellente e manico dritto e scorrevolissimo. Unica piccola pecca il pickguard che forse da l'impressione di essere un pò cheap.
2. Manico dritto e con tasti ben posizionati; nessuna asperità sui bordi. Il palissandro della tastiera molto scuro non necessita al momento di essere idratato con olio.
3. Meccaniche vintage style, fanno il loro dovere e tengono abbastanza bene l'accordatura. Al momento non sento esigenza di sostituirle.
4. I pick-up sono la vera sorpresa di questa chitarra, dei P90 dall'output corposo che si riescono a controllare bene sul filo del crunch per ottenere quel suono un pò sporco ma sempre ben definito e ricco di dinamica. Sono eccezionali anche per ritmiche funky con un buon clean.
5. Set-up: la chitarra è arrivata con un set-up più che buono, nessuna necessità di regolazione del trussrod e di intonazione dell eottave. Out of the box, dopo accordatura era pronta per essere imbracciata. Action media.
Complessivamente molto soddisfatto, divertente da suonare e oltretutto leggerissima. Presa per gioco ma nn sfigura assolutamente con le chitarre americane ben più blasonate che ho in casa; ovviamente il tutto va rapportato all'ottimo rapporto qualità prezzo di questo strumento.
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
una piacevole scoperta
Anonimo 15.01.2016
ok, il titolo potrebbe trarre un po in inganno, quindi, mi spiego:
non ho mai posseduto un modello Jag ne una chitarra equipaggiata con dei p90, poi ho visto questo gioiellino e mi sono detto: ma si dai, 130 euro non ci compri nemmeno i soli pickup... proviamo!
A voler essere totamente sinceri il mio non è stato un acquisto totalmente al buio..., sono il felice possessore di una harley benton lp1000 progressive line, quindi ero quasi certo dell'ottima costruzione degli strumenti da parte del brand e devo dire che anche in questo caso sono rimasto piacevolmente sorpreso, la chitarra si sente "vera" tra le mani al contrario di altri modelli blasonati (parliamo comunque di entry level sia chiaro) il bilanciamento spostato in avanti all'inizio mi ha spiazzato ma poi è diventato subito comodissimo, bello il manico, comodo sia in mano che sotto le dita, un po secca la tastiera ma con 10 minuti di pazienza e un po di olio di limone ( e di gomito ^_^) mi sono ritrovato sotto le dita una tastiera comoda e veloce (e già che c'ero ho dato una bella lucidata ai fret che non guasta mai) fantastici i pickup, come ho gia detto non ho metri di paragone con altri "di razza" ma mi è bastato dargli in pasto un leggero overdrive e un po di riverbero per passare ore felici. impeccabile come sempre il setup la bambina è arrivata praticamente accordata (meno tempo speso a smanettare e piu tempo per suonare grazie infinite al team che si occupa dei setup vi adoro!) ultima nota, l'imballaggio, rispetto ad altre chitarre prese dal sito notevole miglioramento e fa molto piacere vedere che la passione e la cura del team thomann segue tutto il processo di vendita (dato il prezzo dell'articolo in questione ci si potrebbe aspettare molta piu superficialità, cose che per fortuna non succede) conclusioni? ottimo prodotto, ottimo servizio prezzo stracciato, cosa volete di più? grazie ancora al fantastico team thomann \ harley benton e al prossimo stipendio ^_^
Caratteristiche
Suono
Qualità
6
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Nulla di più lontano da una Jazzmaster, ma...
Step85 23.05.2018
La Ja 60Sb somiglia ad una Jazzmaster: certo, non ha il tremolo caratteristico e nemmeno il particolare wiring che caratterizza il modello americano concepito nel 1968. Ha un ponte fisso e i pickup che monta sono dei soapbar.
E' diverso persino il legno del body.
Impossibile aspettarsi il suono squillante e surf-oriented tipico del modello originale Fender, ma..
La Ja60 è una chitarra estremamente versatile: il ponte fisso garantisce un'ottima tenuta d'accordatura (parola di un chitarrista che collabora, tra le varie formazioni, con un'orchestra di musica da ballo i cui live durano dalle 4 alle 6 ore di fila) e una gran quantità di sustain.

I pickups, marchiati Roswell, fanno il loro dovere: suono vintage oriented ma, se usate il p90 al ponte con un suono distorto in stile moderno, potreste rimanere piacevolmente stupiti. Un'aggressività e una definizione del tutto inaspettata e resa gradevole da un minimo di "twang" a ricordarci che questo modello è pensato per suoni vintage-style.

Forse, una delle cose che richiederebbero maggior cura, è il wiring. Non tanto perchè la chitarra non suona come una Jazzmaster, ma perchè, ahimè, anche a livelli bassi di gain, i due P90 cominciano a ronzare e quando questo raggiunge livelli importanti, contenere il ronzio diventa un po' complicato. Nulla che una visita da un liutaio non risolva.

Unico upgrade che ho effettuato è il montaggio di un sistema vibrato Duesenberg Les Trem.

In conclusione:
PRO - suono, tenuta dell'accordatura.
CONTRO - non è una Jazzmaster, non ha il suo particolare wiring e i pickups ronzano con drive anche non elevato.
- Se decidete di cambiare le cover dei pickups, armatevi di pazienza e guanti in cotta di maglia perchè le coperture sono attaccate ai pickups mediante un notevole strato di colla.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

K
Wow!
Kingreand 12.04.2017
Mi ha lasciato stupito dal primo sguardo!
Ci sono da analizzare diversi punti, pro e contro.
Prima sorpresa: il prezzo. Da felice possessore di una Fender Strat american standard devo ammettere che questa Harley Benton ha un valore di 350-400 euro. Partendo dalla vernice che, a mio parere, comparata a quella della Fender (anch'essa sunburst) è addirittura migliore, arrivando ai pick up.
Suono fantastico, spinge come una bestia ma ottima sui puliti. Suono caldissimo.
Comprata per provare il suono degli antichi P-90, altro che provare, suona da paura.
Il corpo, intesa la vernice, il legno, ponte, pick up e elettronica impeccabile (aperto il battipenna, tutto a posto), è impeccabile!
Parlando del manico ci sono pro e contro.
Il legno è davvero, ottimi colore e venature, manico scorrevole. Meccaniche vintage belle esteticamente e tengono decentemente l'accordatura, niente a che vedere con le meccaniche della Fender (praticamente mai da accordare). Si scordano se si sollecitano le corde.
La tastiera è il punto debole della chitarra. Tasti un po' sporgenti e tastiera sporca all'arrivo della chitarra. Sistemata con olio di limone e una mezz'ora di pulizia.
PRO Corpo impeccabile, vernice perfetta, suono ottimo.
CONTRO Meccaniche non sempre affidabili e tastiera da sistemare.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso