L'ATEM Mini Pro di Blackmagic Design è un mixer video compatto che offre una produzione multicamera di qualità professionale in tempo reale, con un rapporto incredibile tra prezzo e prestazioni. Dispone di connessioni per fino a quattro ingressi HDMI (ad esempio, per fotocamere digitali, computer, console per videogiochi e molto altro) e due ingressi audio in formato jack da 3,5mm, il che rende il processo di produzione video semplice e il suo utilizzo altamente intuitivo. Gli utenti possono passare direttamente da una sorgente connessa al dispositivo all'altra, aggiungere PiP (Picture-in-Picture), transizioni e tecniche di chiave cromatica (conosciute anche con i nomi "green screen" e "blue screen"), e perfino integrare delle grafiche personalizzate. Il risultato può successivamente essere trasferito tramite l'interfaccia USB-C sul computer dell'utente, che riconoscerà l'ATEM Mini Pro come una webcam. Questo sistema è ideale per lo streaming live su piattaforme come YouTube e Facebook e per presentazioni aziendali innovative in videochiamata.
Qualsiasi dispositivo dotato di uscita HDMI – che si tratti di fotocamera digitale, computer, dispositivo smart, console per videogiochi oppure lettore DVD/Blu-ray – può essere connesso all'ATEM Mini Pro senza difficoltà, e la sua facilità d'uso è sorprendente. È possibile creare tagli e transizioni ad effetto tra le sorgenti video utilizzando i tasti dall'1 al 4 sull'interfaccia utente. La sorgente audio può essere impostata in corrispondenza dell'ingresso HDMI selezionato oppure assegnata in modo permanente, ad esempio, ai due collegamenti jack da 3,5mm aggiuntivi per il segnale linea e microfono. L'encoder integrato converte automaticamente tutti i segnali in entrata nel formato codec H.265 e fino a 1080p e 60fps: in questo modo, il formato video è sempre sotto controllo. Se solo lavorare fosse sempre così semplice!
Il mondo del live streaming è incredibilmente sfaccettato: dai tutorial online ai concerti, dalle lezioni di musica a quelle di danza fino alle conferenze, passando dalle funzioni religiose e alle presentazioni di lavoro innovative. Per questo trasmettere i propri contenuti online consente di aprire le porte a un pubblico più ampio. Chiunque cerchi di farsi un nome sulle piattaforme streaming troverà difficile dire di no all'ATEM Mini Pro, poiché permette a tutti di entrare in questo mondo in modo economico ma di impatto. Online, i visitatori su YouTube, Facebook, Twitch, ZOOM, Skype e altri servizi di streaming e messaggistica apprezzeranno l'alta qualità delle tue presentazioni video. L'ATEM Mini Pro, però, è estremamente potente anche come strumento offline: l'uscita video HDMI, infatti, può essere collegata a un proiettore, permettendo di esporre presentazioni a un pubblico più vasto.
Fondata nel 2001, l'azienda australiana Blackmagic Design è uno dei produttori di tecnologia video creativa più importanti e pioneristici sul mercato. Conosciuta per i suoi spettacolari codec, Blackmagic offre una tecnologia professionale a prezzi accessibili. Questo l'ha dimostrato nel 2002, con il lancio sul mercato della scheda di acquisizione DeckLink, che permetteva di editare materiale video a 10 bit non compresso su un sistema MacOS X. I prodotti della serie ATEM Live vengono usati nelle produzioni più importanti in tutto il mondo. Grant Petty, fondatore e CEO, descrive in questo modo il principio alla guida della sua azienda: "L'obiettivo di Blackmagic Design è quello di permettere a tutti di ottenere video di altissima qualità in modo conveniente e, di conseguenza, trasformare la produzione televisiva in un settore davvero creativo."
Anche se possono sembrare quasi identici all'aspetto, esistono delle differenze importanti tra l'ATEM Mini e l'ATEM Mini Pro. L'ATEM Mini offre la soluzione ideale per lo streaming in tempo reale e per creare presentazioni a un prezzo molto conveniente. La versione Pro aggiunge molte altre funzioni la cui importanza dipende da quello che si vuole ottenere dal dispositivo. Il collegamento USB-C sull'ATEM Mini Pro permette di registrare i segnali direttamente sul drive USB in formato H.264 o perfino su più hard drive, contemporaneamente o in successione tramite hub, rendendo il processo di pre-produzione e il backup un gioco da ragazzi. Un motore hardware integrato per lo streaming rende altresì possibile trasmettere i video in streaming senza il computer. L'uscita HDMI può essere controllata direttamente dal mixer e fornisce inoltre una visione multiview per quattro fotocamere, anteprime per angolazioni individuali e social media, e informazioni sullo stato di registrazioni, stream e audio.