beyerdynamic DT-770 Pro 250 Ohm

4640

Studio Headphones

  • Diffuse-field equalised
  • Closed-back
  • Circumaural design
  • Dynamic
  • Impedance: 250 Ohm
  • Sensitivity SPL (sound pressure level): 96 dB
  • Frequency response: 5 - 35,000 Hz
  • 3 m Coiled cable with 3.5 mm connector
  • Screwable adapter to 6.3 mm stereo jack
  • Weight with cable: 375 g
  • Weight without cable: 287 g
  • Includes a drawstring bag with a label field
Numero di articolo 106864
Unitá incluse 1 Pezzo
Design Over-Ear
System Closed Back
Impedance 250 Ohms
Frequency range 5 Hz – 35000 Hz
Adapter Yes
Replaceable Cable No
Color Black
Max. SPL 96 dB
Type Of Connector Jack, mini-jack
Weight 278 g
Mostra altri
€ 139
Spedizione gratuita, incl. IVA
disponibile
disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
P
Non torni più indietro!
Peluc 19.01.2022
Credo che suonino davvero bene, sono ormai anni che le uso. Ho infatti iniziato ad usarle in uno degli studi in cui lavoro, e da quel momento sono diventate le mie cuffie preferite (E questo vale sia per il suono che per il comfort! ) Infatti, oltre che averle comprate per me le ho fatte comprare ad altri studi in cui ho lavorato.

Ho usato veramente tante cuffie in questi ultimi 10 anni, decine di modelli di tutte le marche lavorando in molti studi come musicista, ed al momento non ho trovato nulla di meglio. Ripeto: sono un musicista, non un fonico, ma credo che ci siano tanti pregi dal mio punto di vista: BEN ISOLANTI in modo che il suono in ascolto non rientri nel microfono, IL CAVO ELASTICO fa si che non mi intralci i movimenti, IL CONFORT che fa si che non mi stanchi e possa usarle per ore in modo piacevole, IL SUONO credo sia da valutare in modo soggettivo, mi ci sono abituato e quindi lo adoro! A livello di VOLUME sicuramente non ne hanno tantissimo essendo (250 Ohm) ma io le usate veramente in contesti molto diversi e ne ho a sufficienza! Anzi, fanno si che non esageri!!! ... quindi ... ve le consiglio!
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Cuffie di riferimento per qualsiasi studio
RedDog89 09.01.2022
Ottimi materiali , plastica di qualità padiglioni molto comodi.
In qualsiasi studio ne trovate un paio , se volete produrre musica sono il top da dare a musicisti in fase di ripresa.
Economiche per quello che offrono.
ho solo un appunto , il cavo spiralato è veramente corto, se si pensa che sono 250 ohm e che necessitano di un pre ( o di un ottima scheda audio) il musicista si ritrova sempre ad essere scomodo o a stare appiccicato a l'apparecchio che la amplifica.
Se lo scopo è darle a dei musicisti per registrare consiglio le 80 ohm, si gestiscono meglio sia per gli ohm che per il cavo .
detto questo io sostituisco il cavo con un normale cavo di qualità
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
prodotto eccellente!
Anonimo 26.04.2016
Ottime cuffie chiuse! Molto isolanti e confortevoli...le utilizzo da diversi anni e riesco a tenerle in studio anche per sessioni molto lunghe senza alcun fastidio!
Ottima resa sui bassi, molto fermi e precisi, ma credo che il punto di forza di queste cuffie sia la risposta alle alte frequenze.
Le consiglio solamente se accoppiate con un buon amplificatore per cuffie poiché hanno un impedenza di 250ohm e necessitano di molta potenza per riprodurre ad un livello accettabile (guadagnando però in risposta in frequenza), soprattutto se si lavora in missaggio dove si ascolta musica non ancora compressa e quindi a bassi livelli RMS (quasi inutilizzabili con lettori mp3 e smartphones).
Da musicista, mi sento di consigliarle anche a tutti i batteristi poiché molto isolanti e confortevoli
Suono
comfort
Qualità
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Semplicemente grandiose
Aledan98 30.06.2021
Le DT-770 Pro hanno un suono pulito, pieno e ricco di dettagli, esattamente come dovrebbe essere una cuffia da studio; le ho collegate ad un Fiio E10K che addirittura supporta un'impedenza fino a 150 Ohm, quindi quasi la metà di queste Beyerdynamic, eppure suonano davvero bene; il problema degli alti un po' accentuati c'è ma, a mio avviso, non toglie praticamente quasi nulla alla qualità audio; considerando anche che, col tempo, gli alti diventeranno più morbidi rispetto all'inizio, così come anche i bassi si faranno più bilanciati. Per quanto riguarda il comfort, vi dico che provengo da delle Bose QuietComfort 35 che sono probabilmente tra le cuffie più comode attualmente sul mercato, se non le più comode, e le DT-770 Pro non hanno nulla da invidiare, dopo un po' ci si dimentica di averle indosso, quindi ottime anche su questo punto di vista. Infine, la qualità costruttiva è davvero alta, solo toccandole si capisce che siano cuffie pensate e progettate per durare a lungo.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Adatto a YouTube